I TRE COPPI E UNA NUOVA TAPPA A CASTELLANIA

INIZIATIVE | 02/09/2016 | 08:45
Il grande ciclismo di scena ieri a Calvari di San Colombano (Ge) dove sino a domenica 4 settembre si svolgerà la 32^ edizione di Expo Fontanabuona Tigullio. Giornata dedicata al Cycling Team Velo Val Fontanabuona (VvF) con sede a San Colombano, unica squadra ciclistica a livello regionale nella categoria Under 23.

Il team del presidente Roberto Portunato guidato dal ds Domenico Garbelli era presente alla fiera campionaria con sei dei suoi migliori atleti. All'incontro hanno partecipato diversi campioni del passato tra questi, fianco a fianco, Mino De Rossi e Italio Zilioli entrambi accomunati a inizio carriera dall'appellativi di “nuovo Coppi”.

Mino De Rossi (1931), professionista dal 1952 al 1967, campione del mondo nell'inseguimento individuale nel 1951, campione olimpico nell'inseguimento a squadre ai Giochi di Helsinki 1952 e seigiornista.
Dopo la conquista dei due prestigiosi titoli tra i dilettanti, De Rossi esordì tra i professionisti con la maglia della Bianchi a fianco del “Campionissimo”. Nel 1955 era alla Leo – Chlorodont con Gastone Nencini, dopo un inizio di stagione folgorante l'episodio che ne condizionò la carriera.
“Partecipammo alla Parigi – Roubaix dove fui vittima di una brutta caduta con conseguente frattura del bacino – racconta De Rossi – quell'incidente ha finito per pregiudicare l'attività su strada, pertanto decisi di dedicarmi alle Sei Giorni”.

Italo Zilioli (1941), professionista dal 1962 al 1976, conta la vittoria di cinque tappe al Giro d'Italia, una al  Tour de France, il Campionato di Zurigo e per quanto riguarda la Liguria successi al Giro dell'Appenino e al Trofeo Laigueglia.
Anche per Zilioli un inizio di carriera strepitoso tanto da guadagnarsi l'impegnativo appellativo di “nuovo Coppi”. A fianco di De Rossi ha raccontato numerosi aneddoti del sua brillantissima carriera.
“Al Giro d'Italia ho ottenuto molti piazzamenti – spiega Zilioli – però mi mancava la mentalità per riuscire a centrare l'obiettivo riuscendo a mantenere la giusta concentrazione, dosando bene le forze, per tre settimane”.

Insieme a loro Piero Coppi, cugino di Fausto e Serse, per molti anni sindaco di Castellania.
“Tutt'oggi tanti sportivi salgono in paese per visitare il mausoleo dove sono sepolti i due campioni – racconta Coppi – è impressionante vedere come davanti alla tomba i  ciclisti “parlano” con Fausto e Serse”.
Da Coppi arriva inoltre una ghiotta indiscrezione: “Ho avuto assicurazioni che il prossimo anno una tappa del Giro del centenario partirà da Castellania, per un piccolo paese come il nostro risolvere i problemi logistici riguardanti la partenza di una grande corsa a tappe non sarà facile, ma ci riusciremo”.

Presenti inoltre Vladislav Borisov (1978)  professionista dal 1996 al 2011, Giulio Ricciardi e gli organizzatori del Giro dell'Appennino, con in testa il direttore di corsa Silvano Parodi che hanno confermato anche per il prossimo anno la permanenza nel calendario internazionale della storica corsa.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024