INIZIATIVE | 02/09/2016 | 08:45 Il grande ciclismo di scena ieri a Calvari di San Colombano (Ge) dove sino a domenica 4 settembre si svolgerà la 32^ edizione di Expo Fontanabuona Tigullio. Giornata dedicata al Cycling Team Velo Val Fontanabuona (VvF) con sede a San Colombano, unica squadra ciclistica a livello regionale nella categoria Under 23.
Il team del presidente Roberto Portunato guidato dal ds Domenico Garbelli era presente alla fiera campionaria con sei dei suoi migliori atleti. All'incontro hanno partecipato diversi campioni del passato tra questi, fianco a fianco, Mino De Rossi e Italio Zilioli entrambi accomunati a inizio carriera dall'appellativi di “nuovo Coppi”.
Mino De Rossi (1931), professionista dal 1952 al 1967, campione del mondo nell'inseguimento individuale nel 1951, campione olimpico nell'inseguimento a squadre ai Giochi di Helsinki 1952 e seigiornista. Dopo la conquista dei due prestigiosi titoli tra i dilettanti, De Rossi esordì tra i professionisti con la maglia della Bianchi a fianco del “Campionissimo”. Nel 1955 era alla Leo – Chlorodont con Gastone Nencini, dopo un inizio di stagione folgorante l'episodio che ne condizionò la carriera. “Partecipammo alla Parigi – Roubaix dove fui vittima di una brutta caduta con conseguente frattura del bacino – racconta De Rossi – quell'incidente ha finito per pregiudicare l'attività su strada, pertanto decisi di dedicarmi alle Sei Giorni”.
Italo Zilioli (1941), professionista dal 1962 al 1976, conta la vittoria di cinque tappe al Giro d'Italia, una al Tour de France, il Campionato di Zurigo e per quanto riguarda la Liguria successi al Giro dell'Appenino e al Trofeo Laigueglia. Anche per Zilioli un inizio di carriera strepitoso tanto da guadagnarsi l'impegnativo appellativo di “nuovo Coppi”. A fianco di De Rossi ha raccontato numerosi aneddoti del sua brillantissima carriera. “Al Giro d'Italia ho ottenuto molti piazzamenti – spiega Zilioli – però mi mancava la mentalità per riuscire a centrare l'obiettivo riuscendo a mantenere la giusta concentrazione, dosando bene le forze, per tre settimane”.
Insieme a loro Piero Coppi, cugino di Fausto e Serse, per molti anni sindaco di Castellania. “Tutt'oggi tanti sportivi salgono in paese per visitare il mausoleo dove sono sepolti i due campioni – racconta Coppi – è impressionante vedere come davanti alla tomba i ciclisti “parlano” con Fausto e Serse”. Da Coppi arriva inoltre una ghiotta indiscrezione: “Ho avuto assicurazioni che il prossimo anno una tappa del Giro del centenario partirà da Castellania, per un piccolo paese come il nostro risolvere i problemi logistici riguardanti la partenza di una grande corsa a tappe non sarà facile, ma ci riusciremo”.
Presenti inoltre Vladislav Borisov (1978) professionista dal 1996 al 2011, Giulio Ricciardi e gli organizzatori del Giro dell'Appennino, con in testa il direttore di corsa Silvano Parodi che hanno confermato anche per il prossimo anno la permanenza nel calendario internazionale della storica corsa.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.