L'ORA DEL PASTO. Le bici d’Irlanda

INIZIATIVE | 29/08/2016 | 12:57
Le bici d’Irlanda corrono come il vento, piangono come la pioggia, s’illuminano come il sole del Nord, perché qui vento, pioggia e sole hanno effetti diversi, affilati, taglienti, lancinanti.
Le bici d’Irlanda sono mountain bike parafangate, bmx addomesticate, da corsa urbanizzate, da donna irrobustite, da studente affrettate, e se ne vedono di tutte le età, parlo delle bici, e anche di chi ci pedala su.

Le bici d’Irlanda fanno rima con Olanda e Islanda, alcune sono frizzanti come la bonarda, altre veloci come una spingarda, la maggior parte ha nomi da cavalieri medievali o da locandiere sentimentali, e poi c’è la Raleigh, di nascita inglese di Nottingham come Robin Hood ma di adozione olandese come Van Gogh, pittore, non gregario.

Le bici d’Irlanda trasportano lucchetti più grossi e pesanti delle bici, le bici d’Irlanda accendono le luci anche di giorno, le bici d’Irlanda quando sono parcheggiate in casa traslocano il cielo in una stanza, ho visto una bici d’Irlanda che aveva due canne, ma una era da pesca.

Certe bici d’Irlanda volano come un pallone da rugby, certe bici d’Irlanda viaggiano come un pallone da calcio, certe bici d’Irlanda sfrecciano come una pallina da hockey (su prato), certe bici d’Irlanda fuggono come le vele di un quattro e settanta.

Le bici d’Irlanda vantano anche ciclisti in maglia e pantaloncini da corridori,
con uno zainetto che custodisce camicie e pantaloni da impiegati o da professoresse o da segretarie, una seconda vita più che una vita dissociata. Certe bici sanno di start up e altre di app, certe bici sanno di sprint e altre di sport. E certe bici a Dublino visitano la geografia e raccontano la storia della città. Chissà se Oscar Wilde, per esempio, andava in bici.

Le bici d’Irlanda sfidano una terra che sfida il mare che sfida il vento, dunque sfidano latitudini e longitudini, traiettorie e parabole, anche pedoni distratti e pullman aeroportuali.

Le bici d’Irlanda circolano a sinistra, ma parlano in chilometri, in chili, in euro, e si moltiplicano, in questo – nonostante la musicalità - più leprotti che panda.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024