La «bicicletta al chiodo» a Paolo Savoldelli

| 12/12/2008 | 15:41
Ancora una volta sarà Castelnuovo Rangone di Modena ad ospitare la consegna del premio "La bici al chiodo" in programma domenica 18 gennaio con inizio alle ore 11.30, presso i locali della Polivalente di via Bisi 1. L'iniziativa, ideata dall'Associazione Nazionale Ex Corridori Ciclisti e fortemente sostenuta dall'Amministrazione Comunale di Castelnuovo Rangone, festeggia la sua ottava edizione. Quest'anno il premio indicato dalla preposta Commissione, già assegnato in passato a Franco Ballerini, Nicola Minali, Silvio Martinello, Johan Museeuw, Andrea Tafi, Gianluca Bortolami e Fabrizio Guidi - andrà ad un altro grande delle due ruote il bergamasco Paolo Savoldelli che abbandona una carriera fortemente onorata. Per lui, soprannominato "Il falco" per le sue straordinarie qualità di discesista (uno dei più forti di sempre) - con ottime qualità di cronoman e una buona capacità di difendersi in salita - due vittorie al Giro d'Italia nel 2002 e nel 2005 (nell'allegata immagine è sul podio finale di Milano) oltre ad altri importanti risultati. Il premio alla carriera andrà invece al veneto Fabio Baldato in bicicletta dall'età di tredici anni - ottimo velocista - la sua caratteristica migliore è sempre stato lo spunto finale che gli ha permesso di raccogliere grandi successi in carriera fra cui tappe prestigiose ai grandi giri. Ha infatto siglato i traguardi finali di Milano nel giro d'Italia e il suggestivo arrivo sui Campi Elisi a Parigi nel tour 1996. L’ambito premio Grandi Ex, nel cui albo d'oro figurano Alfredo Martini, Franco Bitossi, Vittorio Adorni, Giorgio Albani, Marino Vigna, Imerio Massignan, Marco Pantani alla memoria andrà al toscano Renzo Soldani - classe 1925 - al suo attivo alcune vittorie: memorabile quella nella classica delle foglie morte del 1950 davanti al campionissimo Fausto Coppi. Infine, certamente non per importanza, il Premio Stampa che, dopo Marco Pastonesi, Beppe Conti, Angelo Costa, andrò ad una delle firme più autorevoli e prestigiose Sergio Neri. E' entrato giovanissimo nel giornalismo, ha seguito molte Olimpiadi, ha realizzato grandi reportages sui giri d'Italia e del Tour de France, sulla conquista della luna, ha lavorato per Tuttosport e ha diretto Stadio. Ora dirige la "compagnia editoriale", che annovera il mensile specializzato Bicisport ed altre riviste leader in campo internazionale. Ha vinto tutti i premi giornalistici dello sport, il premio Saint Vincent e nel 2007 gli è stato assegnato il premio Coni "una penna per lo sport". Nell'ambito della giornata, che ha già tutti i presupposti per rinnovare un grande successo per i circa 300 ex corridori attesi da tante regioni molti dei quali hanno scritto pagine importanti nella storia ciclistica, non mancheranno, come tradizione, premi anche per le giovani generazioni, giudici di gara ed altre figure del movimento ciclistico. Partecipare è facile - ma è necessario prenotarsi - basta rivolgersi ai soci Otello Paniccia tel 338-3336847 - Raffaele Piersante tel. 328/4650404 - Gino Reggiani tel. 059-536434 - Paolo Tedeschi tel. 335-7055169 mail tedpaolo@tiscali.it
Copyright © TBW
COMMENTI
grande carriera
12 dicembre 2008 19:00 chris86
Quello che viene in mente di Savoldelli oltre alle doti di grande discesista e cronoman, è la grande intelligenza che gli ha permesso di vincere, ad esempio, un Giro senza alcuna vittoria di tappa nel 2002, ma con una continuità straordinaria..in carriera 20 vittorie, tra cui 4 tappe al Giro, 2 Giri nel 2002 e 2005, oltre 1 tappa al Tour.

Christian

13 dicembre 2008 14:24 pickett
Vinse il Giro 2002 grazie alle squalifike di Simoni e Garzelli,alla frattura a una spalla di Hamilton,e all'incredibile squalifica per scorrettezze di Casagrande,uno degli episodi + misteriosi della Storia del ciclismo.Altrimenti non sarebbe neanke salito sul podio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024