Coppa Lella Mentasti: Velo e Sabatini re di Borgomanero

| 19/10/2008 | 13:14
Marco Velo e Fabio Sabatini (team Milram) i più veloci a Borgomanero nella Coppa Lella Mentasti. Un mare di gente a festeggiare i tanti campioni al via, da Alessandro Ballan a Damiano Cunego e Carlos Sastre. L'Assessore regionale on. Giuliana Manica ha consegnato al presidente FCI Renato Di Rocco le biciclette per l'attività giovanile, dono dell'AC Arona di Antonio Bertinotti. Un mare di gente; questa la valutazione al colpo d'occhio arrivando a Brgomanero alle spalle dei corridori impegnati nella cronocoppie valevole per l'assegnazione della Coppa Lella Mentasti, trofeo Città di Borgomanero (NO), evento organizzato dal dott. Giovanni La Croce e dall'Associazione Ciclistica Arona di Antonio Bertinotti. La competizione è stata vinta da Marco Velo e Fabio Sabatini (team Milram) che hanno messo sotto le ruote i 52 chilometri del percorso in 1h1'27", ad una media superiore ai cinquanta chilometri orari. Velo e Sabatini hanno preceduto la coppia Barloworld formata da Giampaolo Cheula e Diego Caccia, che hanno concluso a 44 secondi di ritardo, mentre il podio lo hanno completato Fabrice Piemontesi e Fabrizio Reda, coppia NGC Medical rimasta indietro di 1 minuto e 45 secondi. Fra i più festeggiati dagli spettatori ci sono stati il campione del Mondo Alessandro Ballan (Lampre), Damiano Cunego (Lampre) e lo spagnolo Carlos Sastre (CSC), che si concesso in maglia gialla da vincitore del Tour de France. Grandi feste per i corridori, al termine della stagione agonistica, ma anche un pensiero al futuro. L'Assessore allo Sport della Regione Piemonte, on. Giuliana Manica, ha consegnato al presidente della Federazione Ciclistica Italiana, dott. Renato Di Rocco, 40 biciclette destinate all'attività giovanile, dono dell'AC Arona: "Registro un forte ritorno della popolarità del ciclismo - ha sottolineato l'assessore Giuliana Manica - sport che si dimostra un infallibile mezzo di promozione per il territorio". Visto il ricorrente successo di pubblico Borgomanero ormai sogna di ospitare il Giro d'Italia. La passione sfrenata registrata questa mattina sia in città che lungo il percorso autorizzano a pensare che presto il sogno potrà realizzarsi. Coppa Lella Mentasti: la classifica finale 1. Velo Marco (Team Milram) - Sabatini Fabio (Team Milram), km 52 in 1h1'27" media km/h 50,960 2. Cheula Giampaolo (Barloworld) - Caccia Diego (Barloworld) t. 1h2'11" 3. Piemontesi Fabrice (NGC Medical) - Reda Fabrizio (NCG Medical) t. 1h03'12" 4. Nibali Vincenzo (Liquigas) - Kreuziker Roman (Liquigas) t. 1h3'59" 5. Ballan Alessandro (Lampre) - Cunego Damiano (Lampre) t. 1h.4'15" 6. Biondo Maurizio (Flaminia - Bossini) - Angeloni Adriano (Flaminia - Bossini) t. 1h4'24" 7. Di Luca Danilo (LPR) - Petacchi Alessandro (LPR) t. 1h4'28" 8. Evans Cadel (Silence - Lotto) - Lloyd Matthew (Silence - Lotto) t. 1h5'50" 9. Bosisio Gabriele (LPR Ballan) - Bailetti Paolo (LPR Ballan) t. 1h6'6" 10. Sastre Carlos (CSC) - Gustov Volodymir (CSC) t. 1h6'13" 11. Santambrogio Mauro (Lampre) - Gavazzi Francesco (Lampre) t. 1h6'25" 12. Rogers Michael (Team Columbia) - Davis Scott (Team Columbia) t. 1h6'50" 13. Tonti Andrea (Quick Step) - Vigano' Davide (Quick Step) t. 1h6'50" 14. Paolini Luca (Acqua&Sapone) - Failli Francesco (Acqua&Sapone) t. 1h7'3" 15. Visconti Giovanni (Quick Step) - Scarselli Leonardo (Quick Step) t. 1h7'27" 16. Ginanni Francesco (Diquigiovanni) - Anza' Santo (Diquigiovanni) t. 1h7'33" 17. Bandiera Marco (Lampre) - Grendene Andrea (Lampre) t. 1h7'33" 18. Marzano Marco (Lampre) - Tiralongo Paolo (Lampre) t. 1h7'58" 19. Bertagnolli Leonardo (Liquigas) - Pellizotti Franco (Liquigas) t. 1h8'29" 20. Tomei Francesco (CSF Navigare) - Finetto Mauro (CSF Navigare) t. 1h8'55"
Copyright © TBW
COMMENTI
Che buffonata
19 ottobre 2008 16:18 lgtoscano
Ma quando la finiamo con queste buffonate, questo fa peggio che il doping, ma chi ci crede a questi risultati, organizziamo questi eventi ma seriamente.
Gente che faceva dietro macchina, gente che andava a passeggio, ma questo non è ciclismo.

BUFFONATA
19 ottobre 2008 18:27 wanna
visto che definisce la corsa una buffonata , faccia i nomi di chi andava a passeggio e chi faceva dietro macchina.

Dietro macchina??
19 ottobre 2008 19:25 raffaello
Io ho seguito direttamente la coppia Barloworld che ha concluso in seconda posizione, e vi posso assicurare che il dietro macchina non è esistito proprio...di altri non so. Si vedeva ad occhio nudo però chi l'ha fatta in un certo modo e chi l'ha fatta come presenza.
Comunque ben vengano queste manifestazioni che portano tanti campioni a contatto con la gente!! Perchè denigrare tutto quanto??

Sicuri che.....
19 ottobre 2008 21:29 Bartoli64
Ma siete sicuri che i corridori che stavano facendo dietro motori fossero ancora in fase di riscaldamento e non in corsa? (riscaldarsi dietro l'ammiraglia è una cosa normale eh)!
Vabbè che ultimamente se ne sono viste di tutti i colori ma in queste gare, dietro ogni coppia, c'è almeno un componente di giuria oppure dei giudici appostati sul percorso, questo proprio per evitare che qualcuno faccia il furbo.
Perchè gettare m**da addosso al ciclismo anche quando proprio non lo merita?

BEN VENGANO QUESTE MANIFASTAZIONI!!!!
20 ottobre 2008 11:55 miky80
Sono uno dei protagonisti di questa cronometro,vi assicuro che almeno le prime 10 coppie hanno fatta a tutta,perhe alcuni non possono permettersi di fare brutte figure,tipo:Ballan-Cunego-Nibali-Di Luca-Petacchi-Evans-Bosisio-Biondo-Velo-Sastre-ecc- magari gli stranieri forti ci hanno messo meno grinta,non è facile pedalare per cinquanta km a cinquanta di media,poi può anche essere che qualcuno ha preso un pò di scia,ma non è detto...

Sull'impegno dei corridori nella crono di Borgomanero
20 ottobre 2008 18:34 mrfc
Segnalo che la coppia Rogers / Davis è stata appiedata da una foratura prima della conclusione del primo giro, che Rogers ha fatto 200 km di fuga il giorno prima nel Lombardia mentre altri (anche perchè non invitati) hanno potuto trascorrere un sabato meno impegnativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024