Coppa Lella Mentasti: Velo e Sabatini re di Borgomanero
| 19/10/2008 | 13:14 Marco Velo e Fabio Sabatini (team Milram) i più veloci a Borgomanero nella
Coppa Lella Mentasti. Un mare di gente a festeggiare i tanti campioni al
via, da Alessandro Ballan a Damiano Cunego e Carlos Sastre. L'Assessore
regionale on. Giuliana Manica ha consegnato al presidente FCI Renato Di
Rocco le biciclette per l'attività giovanile, dono dell'AC Arona di Antonio
Bertinotti.
Un mare di gente; questa la valutazione al colpo d'occhio arrivando a
Brgomanero alle spalle dei corridori impegnati nella cronocoppie valevole
per l'assegnazione della Coppa Lella Mentasti, trofeo Città di Borgomanero
(NO), evento organizzato dal dott. Giovanni La Croce e dall'Associazione
Ciclistica Arona di Antonio Bertinotti. La competizione è stata vinta da
Marco Velo e Fabio Sabatini (team Milram) che hanno messo sotto le ruote i
52 chilometri del percorso in 1h1'27", ad una media superiore ai cinquanta
chilometri orari. Velo e Sabatini hanno preceduto la coppia Barloworld
formata da Giampaolo Cheula e Diego Caccia, che hanno concluso a 44 secondi
di ritardo, mentre il podio lo hanno completato Fabrice Piemontesi e
Fabrizio Reda, coppia NGC Medical rimasta indietro di 1 minuto e 45 secondi.
Fra i più festeggiati dagli spettatori ci sono stati il campione del Mondo
Alessandro Ballan (Lampre), Damiano Cunego (Lampre) e lo spagnolo Carlos
Sastre (CSC), che si concesso in maglia gialla da vincitore del Tour de
France.
Grandi feste per i corridori, al termine della stagione agonistica, ma anche
un pensiero al futuro. L'Assessore allo Sport della Regione Piemonte, on.
Giuliana Manica, ha consegnato al presidente della Federazione Ciclistica
Italiana, dott. Renato Di Rocco, 40 biciclette destinate all'attività
giovanile, dono dell'AC Arona: "Registro un forte ritorno della popolarità
del ciclismo - ha sottolineato l'assessore Giuliana Manica - sport che si
dimostra un infallibile mezzo di promozione per il territorio".
Visto il ricorrente successo di pubblico Borgomanero ormai sogna di ospitare
il Giro d'Italia. La passione sfrenata registrata questa mattina sia in
città che lungo il percorso autorizzano a pensare che presto il sogno potrà
realizzarsi.
Coppa Lella Mentasti: la classifica finale
1. Velo Marco (Team Milram) - Sabatini Fabio (Team Milram), km 52 in 1h1'27"
media km/h 50,960
2. Cheula Giampaolo (Barloworld) - Caccia Diego (Barloworld) t. 1h2'11"
3. Piemontesi Fabrice (NGC Medical) - Reda Fabrizio (NCG Medical) t.
1h03'12"
4. Nibali Vincenzo (Liquigas) - Kreuziker Roman (Liquigas) t. 1h3'59"
5. Ballan Alessandro (Lampre) - Cunego Damiano (Lampre) t. 1h.4'15"
6. Biondo Maurizio (Flaminia - Bossini) - Angeloni Adriano (Flaminia -
Bossini) t. 1h4'24"
7. Di Luca Danilo (LPR) - Petacchi Alessandro (LPR) t. 1h4'28"
8. Evans Cadel (Silence - Lotto) - Lloyd Matthew (Silence - Lotto) t.
1h5'50"
9. Bosisio Gabriele (LPR Ballan) - Bailetti Paolo (LPR Ballan) t. 1h6'6"
10. Sastre Carlos (CSC) - Gustov Volodymir (CSC) t. 1h6'13"
11. Santambrogio Mauro (Lampre) - Gavazzi Francesco (Lampre) t. 1h6'25"
12. Rogers Michael (Team Columbia) - Davis Scott (Team Columbia) t. 1h6'50"
13. Tonti Andrea (Quick Step) - Vigano' Davide (Quick Step) t. 1h6'50"
14. Paolini Luca (Acqua&Sapone) - Failli Francesco (Acqua&Sapone) t. 1h7'3"
15. Visconti Giovanni (Quick Step) - Scarselli Leonardo (Quick Step) t.
1h7'27"
16. Ginanni Francesco (Diquigiovanni) - Anza' Santo (Diquigiovanni) t.
1h7'33"
17. Bandiera Marco (Lampre) - Grendene Andrea (Lampre) t. 1h7'33"
18. Marzano Marco (Lampre) - Tiralongo Paolo (Lampre) t. 1h7'58"
19. Bertagnolli Leonardo (Liquigas) - Pellizotti Franco (Liquigas) t.
1h8'29"
20. Tomei Francesco (CSF Navigare) - Finetto Mauro (CSF Navigare) t.
1h8'55"
Ma quando la finiamo con queste buffonate, questo fa peggio che il doping, ma chi ci crede a questi risultati, organizziamo questi eventi ma seriamente.
Gente che faceva dietro macchina, gente che andava a passeggio, ma questo non è ciclismo.
BUFFONATA
19 ottobre 2008 18:27wanna
visto che definisce la corsa una buffonata , faccia i nomi di chi andava a passeggio e chi faceva dietro macchina.
Dietro macchina??
19 ottobre 2008 19:25raffaello
Io ho seguito direttamente la coppia Barloworld che ha concluso in seconda posizione, e vi posso assicurare che il dietro macchina non è esistito proprio...di altri non so. Si vedeva ad occhio nudo però chi l'ha fatta in un certo modo e chi l'ha fatta come presenza.
Comunque ben vengano queste manifestazioni che portano tanti campioni a contatto con la gente!! Perchè denigrare tutto quanto??
Sicuri che.....
19 ottobre 2008 21:29Bartoli64
Ma siete sicuri che i corridori che stavano facendo dietro motori fossero ancora in fase di riscaldamento e non in corsa? (riscaldarsi dietro l'ammiraglia è una cosa normale eh)!
Vabbè che ultimamente se ne sono viste di tutti i colori ma in queste gare, dietro ogni coppia, c'è almeno un componente di giuria oppure dei giudici appostati sul percorso, questo proprio per evitare che qualcuno faccia il furbo.
Perchè gettare m**da addosso al ciclismo anche quando proprio non lo merita?
BEN VENGANO QUESTE MANIFASTAZIONI!!!!
20 ottobre 2008 11:55miky80
Sono uno dei protagonisti di questa cronometro,vi assicuro che almeno le prime 10 coppie hanno fatta a tutta,perhe alcuni non possono permettersi di fare brutte figure,tipo:Ballan-Cunego-Nibali-Di Luca-Petacchi-Evans-Bosisio-Biondo-Velo-Sastre-ecc- magari gli stranieri forti ci hanno messo meno grinta,non è facile pedalare per cinquanta km a cinquanta di media,poi può anche essere che qualcuno ha preso un pò di scia,ma non è detto...
Sull'impegno dei corridori nella crono di Borgomanero
20 ottobre 2008 18:34mrfc
Segnalo che la coppia Rogers / Davis è stata appiedata da una foratura prima della conclusione del primo giro, che Rogers ha fatto 200 km di fuga il giorno prima nel Lombardia mentre altri (anche perchè non invitati) hanno potuto trascorrere un sabato meno impegnativo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...
Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...
Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...
Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...
Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...
La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...