Coppa Lella Mentasti: Velo e Sabatini re di Borgomanero

| 19/10/2008 | 13:14
Marco Velo e Fabio Sabatini (team Milram) i più veloci a Borgomanero nella Coppa Lella Mentasti. Un mare di gente a festeggiare i tanti campioni al via, da Alessandro Ballan a Damiano Cunego e Carlos Sastre. L'Assessore regionale on. Giuliana Manica ha consegnato al presidente FCI Renato Di Rocco le biciclette per l'attività giovanile, dono dell'AC Arona di Antonio Bertinotti. Un mare di gente; questa la valutazione al colpo d'occhio arrivando a Brgomanero alle spalle dei corridori impegnati nella cronocoppie valevole per l'assegnazione della Coppa Lella Mentasti, trofeo Città di Borgomanero (NO), evento organizzato dal dott. Giovanni La Croce e dall'Associazione Ciclistica Arona di Antonio Bertinotti. La competizione è stata vinta da Marco Velo e Fabio Sabatini (team Milram) che hanno messo sotto le ruote i 52 chilometri del percorso in 1h1'27", ad una media superiore ai cinquanta chilometri orari. Velo e Sabatini hanno preceduto la coppia Barloworld formata da Giampaolo Cheula e Diego Caccia, che hanno concluso a 44 secondi di ritardo, mentre il podio lo hanno completato Fabrice Piemontesi e Fabrizio Reda, coppia NGC Medical rimasta indietro di 1 minuto e 45 secondi. Fra i più festeggiati dagli spettatori ci sono stati il campione del Mondo Alessandro Ballan (Lampre), Damiano Cunego (Lampre) e lo spagnolo Carlos Sastre (CSC), che si concesso in maglia gialla da vincitore del Tour de France. Grandi feste per i corridori, al termine della stagione agonistica, ma anche un pensiero al futuro. L'Assessore allo Sport della Regione Piemonte, on. Giuliana Manica, ha consegnato al presidente della Federazione Ciclistica Italiana, dott. Renato Di Rocco, 40 biciclette destinate all'attività giovanile, dono dell'AC Arona: "Registro un forte ritorno della popolarità del ciclismo - ha sottolineato l'assessore Giuliana Manica - sport che si dimostra un infallibile mezzo di promozione per il territorio". Visto il ricorrente successo di pubblico Borgomanero ormai sogna di ospitare il Giro d'Italia. La passione sfrenata registrata questa mattina sia in città che lungo il percorso autorizzano a pensare che presto il sogno potrà realizzarsi. Coppa Lella Mentasti: la classifica finale 1. Velo Marco (Team Milram) - Sabatini Fabio (Team Milram), km 52 in 1h1'27" media km/h 50,960 2. Cheula Giampaolo (Barloworld) - Caccia Diego (Barloworld) t. 1h2'11" 3. Piemontesi Fabrice (NGC Medical) - Reda Fabrizio (NCG Medical) t. 1h03'12" 4. Nibali Vincenzo (Liquigas) - Kreuziker Roman (Liquigas) t. 1h3'59" 5. Ballan Alessandro (Lampre) - Cunego Damiano (Lampre) t. 1h.4'15" 6. Biondo Maurizio (Flaminia - Bossini) - Angeloni Adriano (Flaminia - Bossini) t. 1h4'24" 7. Di Luca Danilo (LPR) - Petacchi Alessandro (LPR) t. 1h4'28" 8. Evans Cadel (Silence - Lotto) - Lloyd Matthew (Silence - Lotto) t. 1h5'50" 9. Bosisio Gabriele (LPR Ballan) - Bailetti Paolo (LPR Ballan) t. 1h6'6" 10. Sastre Carlos (CSC) - Gustov Volodymir (CSC) t. 1h6'13" 11. Santambrogio Mauro (Lampre) - Gavazzi Francesco (Lampre) t. 1h6'25" 12. Rogers Michael (Team Columbia) - Davis Scott (Team Columbia) t. 1h6'50" 13. Tonti Andrea (Quick Step) - Vigano' Davide (Quick Step) t. 1h6'50" 14. Paolini Luca (Acqua&Sapone) - Failli Francesco (Acqua&Sapone) t. 1h7'3" 15. Visconti Giovanni (Quick Step) - Scarselli Leonardo (Quick Step) t. 1h7'27" 16. Ginanni Francesco (Diquigiovanni) - Anza' Santo (Diquigiovanni) t. 1h7'33" 17. Bandiera Marco (Lampre) - Grendene Andrea (Lampre) t. 1h7'33" 18. Marzano Marco (Lampre) - Tiralongo Paolo (Lampre) t. 1h7'58" 19. Bertagnolli Leonardo (Liquigas) - Pellizotti Franco (Liquigas) t. 1h8'29" 20. Tomei Francesco (CSF Navigare) - Finetto Mauro (CSF Navigare) t. 1h8'55"
Copyright © TBW
COMMENTI
Che buffonata
19 ottobre 2008 16:18 lgtoscano
Ma quando la finiamo con queste buffonate, questo fa peggio che il doping, ma chi ci crede a questi risultati, organizziamo questi eventi ma seriamente.
Gente che faceva dietro macchina, gente che andava a passeggio, ma questo non è ciclismo.

BUFFONATA
19 ottobre 2008 18:27 wanna
visto che definisce la corsa una buffonata , faccia i nomi di chi andava a passeggio e chi faceva dietro macchina.

Dietro macchina??
19 ottobre 2008 19:25 raffaello
Io ho seguito direttamente la coppia Barloworld che ha concluso in seconda posizione, e vi posso assicurare che il dietro macchina non è esistito proprio...di altri non so. Si vedeva ad occhio nudo però chi l'ha fatta in un certo modo e chi l'ha fatta come presenza.
Comunque ben vengano queste manifestazioni che portano tanti campioni a contatto con la gente!! Perchè denigrare tutto quanto??

Sicuri che.....
19 ottobre 2008 21:29 Bartoli64
Ma siete sicuri che i corridori che stavano facendo dietro motori fossero ancora in fase di riscaldamento e non in corsa? (riscaldarsi dietro l'ammiraglia è una cosa normale eh)!
Vabbè che ultimamente se ne sono viste di tutti i colori ma in queste gare, dietro ogni coppia, c'è almeno un componente di giuria oppure dei giudici appostati sul percorso, questo proprio per evitare che qualcuno faccia il furbo.
Perchè gettare m**da addosso al ciclismo anche quando proprio non lo merita?

BEN VENGANO QUESTE MANIFASTAZIONI!!!!
20 ottobre 2008 11:55 miky80
Sono uno dei protagonisti di questa cronometro,vi assicuro che almeno le prime 10 coppie hanno fatta a tutta,perhe alcuni non possono permettersi di fare brutte figure,tipo:Ballan-Cunego-Nibali-Di Luca-Petacchi-Evans-Bosisio-Biondo-Velo-Sastre-ecc- magari gli stranieri forti ci hanno messo meno grinta,non è facile pedalare per cinquanta km a cinquanta di media,poi può anche essere che qualcuno ha preso un pò di scia,ma non è detto...

Sull'impegno dei corridori nella crono di Borgomanero
20 ottobre 2008 18:34 mrfc
Segnalo che la coppia Rogers / Davis è stata appiedata da una foratura prima della conclusione del primo giro, che Rogers ha fatto 200 km di fuga il giorno prima nel Lombardia mentre altri (anche perchè non invitati) hanno potuto trascorrere un sabato meno impegnativo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024