Giro di Lombardia, istruzioni per l'uso

| 11/10/2008 | 10:54
Immutato, nel tempo, il fascino del Giro di Lombardia: alla 102.a “classicissima delle foglie morte, in programmasabato 18 ottobre, non sanno resistere i più bei nomi del ciclismo. Eccone alcuni, a iscrizioni non ancora completate: il binomio iridato Alessandro Ballan e Damiano Cunego (Lampre-NCG), con il veronese due volte a segno nel “Lombardia” (2004-2007), il campione olimpico Samuel Sanchez (Euskaltel-Euskadi), Oscar Freire (Rabobank) tre volte iridato. Per il belga Rik Verbrugghe (Cofidis) il “Lombardia” sarà l’ultima gara della carriera. La “classicissima delle foglie morte”, promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport, si disputerà su percorso identico a quello dello scorso anno, con partenza da Varese e arrivo, dopo 242 km, a Como, in riva al lago. LA DIRETTA TV Rai ha previsto per il Giro di Lombardia una diretta su RaiTre con inizio alle 16 e conclusione alle 17.20 INIZIATIVE A CORREDO Il Giro di Lombardia propone due novità, per accostare al ciclismo il pubblico dei giovanissimi e le loro famiglie. Il Concorso “Biciscuola”, dopo le fortunate esperienze legate al Giro d’Italia, si estende alle classiche di Gazzetta coinvolgendo le classi elementari e medie inferiori del territorio lombardo, in termini di bici e ambiente. I più meritevoli il giorno della corsa parteciperanno a una gimkana pomeridiana sul rettilineo d’arrivo del Giro di Lombardia. Il giorno seguente, a corredo della prova conclusiva del Challenge Gazzetta 2008, riservato ai cicloamatori – Medio Fondo e Gran Fondo (ogni info nel sito www.gazzetta.it/challenge) – avrà luogo la “Family Bike”, una passeggiata in bici in pieno centro di Como a cui sono invitati, bambini, genitori, nonni, zii e parenti tutti. Una pedalata in famiglia, di tre chilometri, per far toccare con mano, in una situazione protetta, la realtà del ciclismo in tutte le sue sfaccettature. Le iniziative sono possibili grazie alla sensibilità delle autorità locali e delle forze di polizia che hanno adottato le soluzioni più idonee a ridurre al minimo l’impatto sul traffico cittadino. OPERAZIONI PRELIMINARI Tutti i preliminari del Giro di Lombardia si svolgeranno a Varese venerdì 17 ottobre presso la Villa Comunale, via Sacco 5: dalle 15 alle 18 gli accrediti, dalle 16 alle 16.45 la verifica licenze; alle 17 avrà luogo la riunione della Direzione di corsa con Giuria e direttori sportivi; la sala stampa sarà operativa dalle 15 alle 20. Sabato 18 ottobre raduno di partenza in via Sacco dalle 9.35 alle 10.50, cui seguirà l’incolonnamento. La partenza sarà data alle 11 da viale Belforte, dopo un trasferimento di 2.300 metri. L’arrivo è previsto tra le 16.40 e le 17.10 a Como, Lungo Lario Trento, mentre il quartiertappa è fissato a Villa Olmo, via Catoni, 1, 1.600 metri prima dell’arrivo, sul lato sinistro. Il quartiertappa sarà operativo dalle 12 alle 20.
Copyright © TBW
COMMENTI
VAI CARUSO
11 ottobre 2008 14:03 mora
Vai Giampaolo, questa è la tua gara e ti vogliamo vittorioso...... W FLAMINIA, W CARUSO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024