Giro di Lombardia, istruzioni per l'uso

| 11/10/2008 | 10:54
Immutato, nel tempo, il fascino del Giro di Lombardia: alla 102.a “classicissima delle foglie morte, in programmasabato 18 ottobre, non sanno resistere i più bei nomi del ciclismo. Eccone alcuni, a iscrizioni non ancora completate: il binomio iridato Alessandro Ballan e Damiano Cunego (Lampre-NCG), con il veronese due volte a segno nel “Lombardia” (2004-2007), il campione olimpico Samuel Sanchez (Euskaltel-Euskadi), Oscar Freire (Rabobank) tre volte iridato. Per il belga Rik Verbrugghe (Cofidis) il “Lombardia” sarà l’ultima gara della carriera. La “classicissima delle foglie morte”, promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport, si disputerà su percorso identico a quello dello scorso anno, con partenza da Varese e arrivo, dopo 242 km, a Como, in riva al lago. LA DIRETTA TV Rai ha previsto per il Giro di Lombardia una diretta su RaiTre con inizio alle 16 e conclusione alle 17.20 INIZIATIVE A CORREDO Il Giro di Lombardia propone due novità, per accostare al ciclismo il pubblico dei giovanissimi e le loro famiglie. Il Concorso “Biciscuola”, dopo le fortunate esperienze legate al Giro d’Italia, si estende alle classiche di Gazzetta coinvolgendo le classi elementari e medie inferiori del territorio lombardo, in termini di bici e ambiente. I più meritevoli il giorno della corsa parteciperanno a una gimkana pomeridiana sul rettilineo d’arrivo del Giro di Lombardia. Il giorno seguente, a corredo della prova conclusiva del Challenge Gazzetta 2008, riservato ai cicloamatori – Medio Fondo e Gran Fondo (ogni info nel sito www.gazzetta.it/challenge) – avrà luogo la “Family Bike”, una passeggiata in bici in pieno centro di Como a cui sono invitati, bambini, genitori, nonni, zii e parenti tutti. Una pedalata in famiglia, di tre chilometri, per far toccare con mano, in una situazione protetta, la realtà del ciclismo in tutte le sue sfaccettature. Le iniziative sono possibili grazie alla sensibilità delle autorità locali e delle forze di polizia che hanno adottato le soluzioni più idonee a ridurre al minimo l’impatto sul traffico cittadino. OPERAZIONI PRELIMINARI Tutti i preliminari del Giro di Lombardia si svolgeranno a Varese venerdì 17 ottobre presso la Villa Comunale, via Sacco 5: dalle 15 alle 18 gli accrediti, dalle 16 alle 16.45 la verifica licenze; alle 17 avrà luogo la riunione della Direzione di corsa con Giuria e direttori sportivi; la sala stampa sarà operativa dalle 15 alle 20. Sabato 18 ottobre raduno di partenza in via Sacco dalle 9.35 alle 10.50, cui seguirà l’incolonnamento. La partenza sarà data alle 11 da viale Belforte, dopo un trasferimento di 2.300 metri. L’arrivo è previsto tra le 16.40 e le 17.10 a Como, Lungo Lario Trento, mentre il quartiertappa è fissato a Villa Olmo, via Catoni, 1, 1.600 metri prima dell’arrivo, sul lato sinistro. Il quartiertappa sarà operativo dalle 12 alle 20.
Copyright © TBW
COMMENTI
VAI CARUSO
11 ottobre 2008 14:03 mora
Vai Giampaolo, questa è la tua gara e ti vogliamo vittorioso...... W FLAMINIA, W CARUSO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024