Giro di Lombardia, istruzioni per l'uso

| 11/10/2008 | 10:54
Immutato, nel tempo, il fascino del Giro di Lombardia: alla 102.a “classicissima delle foglie morte, in programmasabato 18 ottobre, non sanno resistere i più bei nomi del ciclismo. Eccone alcuni, a iscrizioni non ancora completate: il binomio iridato Alessandro Ballan e Damiano Cunego (Lampre-NCG), con il veronese due volte a segno nel “Lombardia” (2004-2007), il campione olimpico Samuel Sanchez (Euskaltel-Euskadi), Oscar Freire (Rabobank) tre volte iridato. Per il belga Rik Verbrugghe (Cofidis) il “Lombardia” sarà l’ultima gara della carriera. La “classicissima delle foglie morte”, promossa da La Gazzetta dello Sport e organizzata da Rcs Sport, si disputerà su percorso identico a quello dello scorso anno, con partenza da Varese e arrivo, dopo 242 km, a Como, in riva al lago. LA DIRETTA TV Rai ha previsto per il Giro di Lombardia una diretta su RaiTre con inizio alle 16 e conclusione alle 17.20 INIZIATIVE A CORREDO Il Giro di Lombardia propone due novità, per accostare al ciclismo il pubblico dei giovanissimi e le loro famiglie. Il Concorso “Biciscuola”, dopo le fortunate esperienze legate al Giro d’Italia, si estende alle classiche di Gazzetta coinvolgendo le classi elementari e medie inferiori del territorio lombardo, in termini di bici e ambiente. I più meritevoli il giorno della corsa parteciperanno a una gimkana pomeridiana sul rettilineo d’arrivo del Giro di Lombardia. Il giorno seguente, a corredo della prova conclusiva del Challenge Gazzetta 2008, riservato ai cicloamatori – Medio Fondo e Gran Fondo (ogni info nel sito www.gazzetta.it/challenge) – avrà luogo la “Family Bike”, una passeggiata in bici in pieno centro di Como a cui sono invitati, bambini, genitori, nonni, zii e parenti tutti. Una pedalata in famiglia, di tre chilometri, per far toccare con mano, in una situazione protetta, la realtà del ciclismo in tutte le sue sfaccettature. Le iniziative sono possibili grazie alla sensibilità delle autorità locali e delle forze di polizia che hanno adottato le soluzioni più idonee a ridurre al minimo l’impatto sul traffico cittadino. OPERAZIONI PRELIMINARI Tutti i preliminari del Giro di Lombardia si svolgeranno a Varese venerdì 17 ottobre presso la Villa Comunale, via Sacco 5: dalle 15 alle 18 gli accrediti, dalle 16 alle 16.45 la verifica licenze; alle 17 avrà luogo la riunione della Direzione di corsa con Giuria e direttori sportivi; la sala stampa sarà operativa dalle 15 alle 20. Sabato 18 ottobre raduno di partenza in via Sacco dalle 9.35 alle 10.50, cui seguirà l’incolonnamento. La partenza sarà data alle 11 da viale Belforte, dopo un trasferimento di 2.300 metri. L’arrivo è previsto tra le 16.40 e le 17.10 a Como, Lungo Lario Trento, mentre il quartiertappa è fissato a Villa Olmo, via Catoni, 1, 1.600 metri prima dell’arrivo, sul lato sinistro. Il quartiertappa sarà operativo dalle 12 alle 20.
Copyright © TBW
COMMENTI
VAI CARUSO
11 ottobre 2008 14:03 mora
Vai Giampaolo, questa è la tua gara e ti vogliamo vittorioso...... W FLAMINIA, W CARUSO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024