Il Giro della Romagna a Enrico Gasparotto

| 07/09/2008 | 16:02
E’ Enrico Gasparotto il vincitore dell’ottantatreesima edizione del Giro della Romagna che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Lugo. Il portacolori della Barloworld ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro della gara organizzata dalla Società Ciclistica Francesco Baracca precedendo in uno sprint ristretto Francesco Reda (NGC Medical – OTC) e il compagno di squadra Christian Pfannberger. La corsa si è aperta con un ritmo molto elevato; la media della prima ora è stata di ben 49,100 chilometri orari. Nonostante questo al chilometro 39 di gara al comando si è formato un drappello di 23 unità: Pineau e Riblon (Ag2r - La Mondiale), Gonzalo e Ista (Agritubel), Andriotto e Paolini (Acqua & Sapone – Caffè Mokambo), Ivanov e Solari (Serr. Diquigiovanni – Androni Giocattoli), Finetto, Frapporti e Mauro Richeze (Csf Group - Navigare), Celli e Pidgornyy (Lpr - Ballan), Gasparotto e Pfannberger (Barloworld), Khatuntsev (Tinkoff – Credit Systems), Schorn (Elk Haus), Reda (Ngc Medical - OTC), Sacchi (Preti Mangimi – Prisma Stufe), Buchacek (Psk Whirpool), Benetseder (Volksbank), Weisak (Nippo - Endeka) e Cavalli (Cinelli - OPD). I battistrada hanno trovato immediatamente l’accordo e con il proseguire dei chilometri al comando è rimasto un drappello di quindici unità: Andriotto, Paolini, Ivanov, Solari, Finetto, Celli, Pidgornyy, Gasparotto, Pfannberger, Frapporti, Buchacek, Reda, Sacchi, Benetseder e Cavalli. Il gruppo non ha reagito e i battistrada hanno incrementato sempre di più il proprio margine nei confronti del plotone. Lungo la salita di Cima Vernelli, ultima asperità della giornata a circa 20 chilometri dalla conclusione, l’allungo di Gasparotto, Pfannberger e Reda che si sono giocati il successo sul rettilineo d’arrivo di Lugo che ha visto Gasparotto conquistare la quarta affermazione stagionale. Rai Tre trasmetterà una sintesi della gara di 45 minuti nel pomeriggio di lunedì 8 settembre a partire dalle ore 16,30. ORDINE d'ARRIVO 1 GASPAROTTO Enrico BAR BARLOWORLD 4.46.13 2 REDA Francesco NGC NGC MEDICAL -OTC- INDUSTRIA PORTE 2" 3 PFANNBERGER Christian BAR BARLOWORLD 5" 4 PAOLINI Luca ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 32" 5 SOLARI Luca SDA SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI-ANDRONI GIOCATTOLI st 6 SACCHI Fabio GAP PRETI MANGIMI st 7 CELLI Luca LPR LPR BRAKES - BALLAN st 8 BENETSEDER Josef VBG TEAM VOLKSBANK 1'07" 9 FINETTO Mauro CSF CSF GROUP NAVIGARE st 10 IVANOV Ruslan SDA SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI-ANDRONI GIOCATTOLI st 11 PIDGORNYY Ruslan LPR LPR BRAKES - BALLAN st 12 ANDRIOTTO Dario ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 1'12" 13 BUCHACEK Tomas PSK PSK WHIRLPOOL - AUTHOR 7'08" 14 KRYS Hubert FLM CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE st 15 CAVALLI Gianluca IOP CINELLI - OPD 8'10" 16 RUCKER Stefan ELK ELK HAUS - SIMPLON 14'08" 17 DOTTI Juan Pablo IOP CINELLI - OPD st 18 SPADI Manuele IOP CINELLI - OPD st 19 TOTSCHNIG Harald ELK ELK HAUS - SIMPLON st 20 MONTAGUTI Matteo LPR LPR BRAKES - BALLAN st
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024