Il Giro della Romagna a Enrico Gasparotto

| 07/09/2008 | 16:02
E’ Enrico Gasparotto il vincitore dell’ottantatreesima edizione del Giro della Romagna che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Lugo. Il portacolori della Barloworld ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro della gara organizzata dalla Società Ciclistica Francesco Baracca precedendo in uno sprint ristretto Francesco Reda (NGC Medical – OTC) e il compagno di squadra Christian Pfannberger. La corsa si è aperta con un ritmo molto elevato; la media della prima ora è stata di ben 49,100 chilometri orari. Nonostante questo al chilometro 39 di gara al comando si è formato un drappello di 23 unità: Pineau e Riblon (Ag2r - La Mondiale), Gonzalo e Ista (Agritubel), Andriotto e Paolini (Acqua & Sapone – Caffè Mokambo), Ivanov e Solari (Serr. Diquigiovanni – Androni Giocattoli), Finetto, Frapporti e Mauro Richeze (Csf Group - Navigare), Celli e Pidgornyy (Lpr - Ballan), Gasparotto e Pfannberger (Barloworld), Khatuntsev (Tinkoff – Credit Systems), Schorn (Elk Haus), Reda (Ngc Medical - OTC), Sacchi (Preti Mangimi – Prisma Stufe), Buchacek (Psk Whirpool), Benetseder (Volksbank), Weisak (Nippo - Endeka) e Cavalli (Cinelli - OPD). I battistrada hanno trovato immediatamente l’accordo e con il proseguire dei chilometri al comando è rimasto un drappello di quindici unità: Andriotto, Paolini, Ivanov, Solari, Finetto, Celli, Pidgornyy, Gasparotto, Pfannberger, Frapporti, Buchacek, Reda, Sacchi, Benetseder e Cavalli. Il gruppo non ha reagito e i battistrada hanno incrementato sempre di più il proprio margine nei confronti del plotone. Lungo la salita di Cima Vernelli, ultima asperità della giornata a circa 20 chilometri dalla conclusione, l’allungo di Gasparotto, Pfannberger e Reda che si sono giocati il successo sul rettilineo d’arrivo di Lugo che ha visto Gasparotto conquistare la quarta affermazione stagionale. Rai Tre trasmetterà una sintesi della gara di 45 minuti nel pomeriggio di lunedì 8 settembre a partire dalle ore 16,30. ORDINE d'ARRIVO 1 GASPAROTTO Enrico BAR BARLOWORLD 4.46.13 2 REDA Francesco NGC NGC MEDICAL -OTC- INDUSTRIA PORTE 2" 3 PFANNBERGER Christian BAR BARLOWORLD 5" 4 PAOLINI Luca ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 32" 5 SOLARI Luca SDA SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI-ANDRONI GIOCATTOLI st 6 SACCHI Fabio GAP PRETI MANGIMI st 7 CELLI Luca LPR LPR BRAKES - BALLAN st 8 BENETSEDER Josef VBG TEAM VOLKSBANK 1'07" 9 FINETTO Mauro CSF CSF GROUP NAVIGARE st 10 IVANOV Ruslan SDA SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI-ANDRONI GIOCATTOLI st 11 PIDGORNYY Ruslan LPR LPR BRAKES - BALLAN st 12 ANDRIOTTO Dario ASA ACQUA & SAPONE - CAFFE' MOKAMBO 1'12" 13 BUCHACEK Tomas PSK PSK WHIRLPOOL - AUTHOR 7'08" 14 KRYS Hubert FLM CERAMICA FLAMINIA - BOSSINI DOCCE st 15 CAVALLI Gianluca IOP CINELLI - OPD 8'10" 16 RUCKER Stefan ELK ELK HAUS - SIMPLON 14'08" 17 DOTTI Juan Pablo IOP CINELLI - OPD st 18 SPADI Manuele IOP CINELLI - OPD st 19 TOTSCHNIG Harald ELK ELK HAUS - SIMPLON st 20 MONTAGUTI Matteo LPR LPR BRAKES - BALLAN st
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024