A MILANO IL CORSO DI ACCPI, LEGA E FEDERAZIONE PER 22 CORRIDORI NEOPROFESSIONISTI

NEWS | 21/11/2025 | 17:30
di Nicolò Vallone

Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega Ciclismo Professionistico e Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani. Unica donna presente Matilde Vitillo (Liv AlUla Jayco) poi Matteo Ambrosini, Christian Bagatin, Diego Bracalente, Cesare Chesini, Edoardo Cipollini, Luca Cretti, Lorenzo Masciarelli e Lorenzo Nespoli (confermati dalla MBH Bank Ballan Csb Colpack nella propria "promozione" alla categoria Professional), Matteo Regnanti (Solution Tech Vini Fantini), Marco Manenti e Matteo Turconi (VF Bardiani Csf Faizanè), Dario Igor Belletta, Thomas Pesenti, i gemelli Gabriele e Tommaso Bessega (Polti VisitMalta), Edoardo Zamperini (ex Oscar tuttoBICI U23, passato dall'Arkea Development alla Cofidis) e, passando al World Tour, Alessandro Borgo (Bahrain Victorious), Pietro Mattio (Visma Lease a Bike), Matteo Milan (Groupama FDJ), Simone Gualdi (Intermarché Lotto) e Mattia Gaffuri (Picnic PostNL).


A dare il proprio saluto e incoraggiamento, in rappresentanza delle varie componenti organizzatrici, per la FCI il presidente Cordiano Dagnoni e la responsabile della formazione Iolanda Ragosta, per la LCP il nuovo Segretario generale Luca Papini, per l'ACCPI il presidente Cristian Salvato, la "memoria storica" Gabriele Landoni e la consigliera Elena Valentini. I 22 partecipanti hanno seguito con attenzione i seguenti interventi: Norme Adams e adempimenti giornalieri per l'antidoping (relatori: Martino Pezzetta della UCI e Carmel Chabloz dell'agenzia ITA), Contratti e istituzioni dei Team professionistici (relatori: Fabrizio Bontempi e Stefano Piccolo della FCI), Benessere e Salute mentale dell'atleta - Career transition (relatore: Maurizio Bertollo, presidente della Commissione scientifica FCI), Piattaforma premi, diritti e doveri del corridore (relatore: il presidente Accpi Salvato), Dispositivi di sicurezza (relatore: il c.t. della Nazionale femminile Marco Velo), Rapporto coi media e utilizzo dei social (relatori: Giulia De Maio e Pietro Illarietti, addetti stampa rispettivamente di Accpi e Lega) con approfondimento finale sulla Coppa Italia delle Regioni, le nuove corse in calendario e l'invito dell'Onorevole Pella a «essere ambasciatori dei valori più autentici del ciclismo, con la determinazione di chi sa che ogni giorno è un'occasione per crescere e che il proprio talento è un patrimonio prezioso per il futuro del nostro sport».


Un'infarinatura preziosa per guidare meglio i corridori nel grande salto verso le categorie Professional e World Tour.

FOTO ©ACCPI - TaskFoto/Sprint Cycling Agency


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024