LE STORIE DEL FIGIO. NUOVA BAGGIO-SAN SIRO, QUEL "SANTINO" CHE RACCONTA L'ORGOGLIO DI APPARTENENZA

STORIA | 15/11/2025 | 08:15
di Giuseppe Figini

Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio quasi come un iconico “santino”.


È semplicemente un elenco su un modesto e pure slabbrato cartoncino, con caratteri stampati un po’, anzi, tanto, sbiaditi del G.S. Nuova Baggio San Siro e dei suoi componenti – atleti, dirigenti e tecnici con il recapito telefonico fisso di ognuno e delle sedi sociali, la sede della Società e il numero del Velodromo Vigorelli. Oggi tale elenco con recapiti sarebbe definito “roster” con il dilagante anglicismo. I cellulari erano ancora in una fase embrionale, con annessi e connessi.


Questa premessa per spiegare un episodio al termine dei funerali di Damiano Capodivento, a Caronno Pertusella.

Dopo l’affollata e partecipata funzione un distinto signore, accompagnato dalla moglie, si è rivolto a Fausto Ferrario, titolare della Ciclofer e Publifer di Saronno e figura assai conosciuta nel ciclismo anche per la sua attività professionale nel settore tuttora in atto e, ai suoi bei dì, valido riferimento dello staff tecnico e dirigenziale della squadra di patron Alcide Cerato, “dominus” della formazione e dirigente di spicco a livello nazionale.

Il distinto signore s’avvicina a Ferrario e lo saluta, con quest’ultimo un po’ sorpreso che, al momento, aveva esitato a riconoscerlo. Si parla di quasi quarant’anni fa, uno più, uno meno. E subito il signore non riconosciuto apre il portafoglio e mostra la testimonianza qui riprodotta e fotografata in condizioni un po’ precarie.

E tutto torna con la tipica cordialità dei pedalatori che ancora pigiano sui pedali o semplici ex. Era molto orgoglioso del suo reperto GUERINO Mauro, come recita l’elenco. Ha riconosciuto la sua cifra tecnico-atletica come pedalatore non ai massimi livelli ma conserva la testimonianza di un senso d’appartenenza che lo pone con nomi importanti anche del professionismo che appaiono nell’elenco.

A lui basta il ricordo d’avere pedalato per un importante gruppo per poi passare nella folta schiera dei cicloamatori.

È il suo biglietto da visita, il suo passaporto ciclistico di passione e memoria, fra santino e amuleto-credenziale, che conserva da decenni nel portafoglio. E Fausto Ferrario, dopo peculiare ricerca, precisa il numero esatto degli anni trascorsi da allora: 38.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


di Giuseppe Figini
Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024