IL CONSORZIO TURISTICO VALCHIAVENNA E' IL PRIMO MEMBRO AFFILIATO ITALIANO NELL'AGENZIA PER IL TURISMO DELLE NAZIONI UNITE

TURISMO | 14/11/2025 | 08:14

Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism, l'Agenzia specializzata delle Nazioni Unite per il turismo, la Valchiavenna può contare su strumenti in grado di rafforzare il proprio posizionamento turistico in ambito mondiale. Un successo del Consorzio, degli enti pubblici e degli operatori che lo sostengono, di cui beneficerà l'intera Valchiavenna, ma anche l’intera provincia di Sondrio.


Al termine di un percorso di valutazione durato un anno e mezzo, grazie al sostegno del Ministero del Turismo, che ha presentato la candidatura, il Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna è diventato membro affiliato di UN Tourism. Un traguardo storico che premia l'impegno venticinquennale del Consorzio nella promozione di un turismo responsabile, sostenibile e accessibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Onu di Agenda 2030.


Il risultato raggiunto rappresenta un obiettivo straordinario, frutto di un lavoro altrettanto straordinario svolto negli ultimi venticinque anni, con l'impegno quotidiano di tutto il personale che ha portato avanti in maniera precisa e verticale lo sviluppo di prodotti e servizi turistici che hanno posizionato turisticamente l'intera Valchiavenna e fatto diventare lo stesso Consorzio Turistico, un piccolo modello turistico internazionalmente riconosciuto - afferma il direttore Filippo Pighetti -. È il coronamento di un percorso che ha permesso alla Valchiavenna di affermarsi come destinazione riconosciuta a livello internazionale per coerenza, serietà e visione. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Ministro Daniela Santanchè per il sostegno e l’endorsement istituzionale che sono stati determinanti per il buon esito di questo processo. Per una piccola valle alpina come la nostra, entrare nella rete UN Tourism, oltre al riconoscimento dell'attività svolta, significa l’apertura di un confronto stabile su scala globale, per contribuire alle grandi sfide del futuro: la sostenibilità, l’accessibilità e la responsabilità sociale del turismo».

L'ammissione è stata formalmente approvata durante la seduta plenaria dell'Assemblea generale dell'Agenzia, che si è tenuta a Riyad, in Arabia Saudita. È stato il direttore di UN Tourism, l'ambasciatore Ion Vilcu, alla presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, a consegnare al direttore Filippo Pighetti il certificato di affiliazione che riconosce al Consorzio l'impegno per i valori, gli obiettivi, i principi e le politiche dell'Onu per il turismo. Il riconoscimento proietta la Valchiavenna in una rete di oltre 500 membri affiliati nel mondo, tra governi, enti pubblici, associazioni, istituzioni accademiche, imprese e destinazioni turistiche.

«Il turismo rappresenta non solo un acceleratore economico, ma anche un vettore identitario capace di valorizzare la cultura, la storia e le eccellenze della nostra Nazione nel dialogo internazionale - dichiara il Ministro del Turismo Daniela Santanchè -. Esportiamo insieme il modello Italia, evidenziando l’importanza del partenariato pubblico-privato, all’interno di una dimensione che riunisce i principali leader e innovatori del settore a livello internazionale. Sono molto onorata di aver accompagnato a questo grande riconoscimento internazionale il Consorzio Turistico della Valchiavenna. Si tratta della prima destinazione turistica italiana (DMO) a raggiungere questo obiettivo, grazie a un lungo lavoro di qualità nella promozione dello sviluppo sostenibile, responsabile e universalmente accessibile. Chiavenna e la sua valle rappresentano un modello di Area Interna del nostro Paese che intendiamo valorizzare nel mondo intero».

I nuovi progetti di cooperazione e le opportunità di sviluppo sostenibile e culturale, che l’adesione a UN Tourism renderà possibili per la Valchiavenna e l’intero territorio, verranno illustrati nelle prossime settimane in una conferenza stampa congiunta con il Ministero del Turismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024