PARIGI-TOURS. 9 SALITE, ALTRETTANTI STERRATI FRA LE VIGNE E UN FINALE TUTTO NUOVO

PROFESSIONISTI | 12/10/2025 | 08:20

Si corre oggi la 119a edizione della Parigi-Tours, con partenza fissata da Chartres per la decima volta, con il gruppo pronto a percorrere una distanza totale di 211,6 km (contro i 213,8 ​​km del 2024) e con un trofeo inedito in palio per il vincitore.


Velocisti e cacciatori di classiche si sfideranno affrontando nove salite e altrettanti sentieri sterrati tra i vigneti, nell'ultimo terzo del percorso. Il finale è stato modificato per avvicinare il traguardo alle ultime sfide del percorso e la vittoria sarà decisa sul Boulevard Béranger, vicino al Municipio di Tours.


Al via numerosi velocisti e specialisti delle classiche di livello mondiale, con diversi pezzi grossi del gruppo che puntano ad aggiungere la classica autunnale al loro palmares. Gli sprinter Arnaud De Lie (Lotto) e Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) sperano in un arrivo in gruppo, mentre il secondo classificato del 2024 Mathias Vacek (Lidl - Trek) è pronto a lottare per la vittoria. I tifosi locali lungo il percorso sperano che i loro eroi francesi possano infiammare la corsa ancora una volta come hanno fatto nelle edizioni precedenti. Christophe Laporte (Team Visma | Lease a Bike) punterà a ripetere la vittoria dello scorso anno, mentre i suoi connazionali Valentin Madouas (Groupama - FDJ), Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Anthony Turgis (Team TotalEnergies) potrebbero essere tutti protagonisti. Sarà invece una giornata speciale per il due volte vincitore dell'evento Arnaud Demare (2021 e 2022) che correrà l'ultima gara di una carriera professionistica pluridecorata

Per l'ottavo anno consecutivo, la Parigi-Tours affronterà i famosi sentieri dei vigneti mentre si avvicina alla prefettura dell'Indre-et-Loire. Ci saranno nove settori vitivinicoli, uno in meno rispetto allo scorso anno (il settore Valmer è stato rimosso a causa della costruzione di un ponte), per una lunghezza totale di 10 km di sentieri su un totale di 211,6 km. Ma il "grande cambiamento", come sottolinea il direttore di gara Cédric Coutouly, arriva nel finale. Via l'Avenue de Grammont, arriva il Boulevard Béranger. "Per chi guarda in TV non cambierà molto e il traguardo è ancora all'Hôtel de Ville, perché questo viale corre perpendicolare all'Avenue de Grammont. È un altro splendido rettilineo finale nel cuore della città, lungo 800 metri. Ma questo avvicinerà le difficoltà finali al traguardo, poiché avremo due chilometri in meno attraverso Tours."

La vetta dell'ultima delle nove salite, quella di Rochecorbon, dista ora solo 8,7 km dal traguardo. Con l'ultima pioggia caduta poco più di una settimana fa, "i sentieri saranno asciutti", afferma Coutouly: "Ci sarà polvere, il che significa meno terreno cedevole e probabilmente più forature rispetto allo scorso anno. Il ritmo sarà senza dubbio molto veloce perché è previsto un vento da nord-ovest. Sarà debole, con raffiche dai 15 ai 35 km/h. Vendôme (km 93,8) rimane un punto strategico dove potrebbero esserci alcuni ventagli. Una volta entrati negli ultimi 70 km, si susseguono nove sentieri tra i vigneti e nove salite".

Copyright © TBW
COMMENTI
Francesi copioni
12 ottobre 2025 10:49 PEDIVELLA
Conte cantava i francesi che s'inc....ano e invece adesso i francesi che ci copiano. Per rendere interessante una Parigi Tour piatta ed insignificante ci hanno copiato le ''Strade bianche''. W il made in Italy

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024