PIGANZOLI. «FINIRE BENE LA STAGIONE PER AFFRONTARE POI LA NUOVA AVVENTURA CON LA VISMA»

PROFESSIONISTI | 09/10/2025 | 08:25
di Federico Guido


Concludere il 2025 su note alte per poi lanciarsi, anima e corpo, in una nuova stimolante avventura. È con questa idea che Davide Piganzoli andrà ad affrontare le ultime fatiche della stagione, un’annata che, dopo il secondo Giro d’Italia della carriera e i podi a O Gran Camiño, Route d’Occitanie e GP Industria & Artigianato, lo proietterà in una delle formazioni più vincenti e forti del panorama internazionale, ossia il Team Visma Lease a Bike.


Con la formazione giallonera e al fianco di Jonas Vingegaard, Wout van Aert, Matteo Jorgenson e Sepp Kuss, il ventitreenne valtellinese avrà certamente l’opportunità di sgrezzare ancora il proprio talento e proseguire il proprio graduale percorso di crescita avviato in casa Basso e Contador, ma prima c’è appunto da finire nel miglior modo possibile l’avventura con la compagine italo-spagnola che ha avuto il merito di lanciarlo ad alti livelli.

Sicuramente c'è tanta voglia di finire bene la stagione. Ho fatto una buona preparazione per questa parte conclusiva di 2025 anche se sono incappato in una caduta al Giro di Lussemburgo che mi ha un po' destabilizzato. Diciamo che non sono ancora al top, ma credo di poter crescere. Ci sono ancora alcune possibilità da qua a fine anno, quindi cercheremo di sfruttarle al meglio” ci ha raccontato un Piganzoli pronto a lasciare il Team Polti-VisitMalta colmo di gratitudine.

Sicuramente, per me sono stati cinque anni bellissimi perché, sia nei primi due da Under che gli ultimi tre da professionista, penso di essermi tolto tante soddisfazioni e di averne regalate altrettante alla squadra. Non c’è dubbio sul fatto che sia stata un’esperienza che mi ha fatto crescere come corridore ma prima ancora come persona”.

Sarà dunque un Piganzoli diverso e più maturo quello che approderà alla corte di Richard Plugge, squadra che non ha impiegato tanto a decidere d’ingaggiare il classe 2002 e puntare su di lui per le prossime stagioni.

Mi hanno scritto a inizio anno, verso febbraio” ci ha spiegato Davide. “Io in quel momento ero piuttosto impegnato con diverse gare, O Gran Camiño e Tirreno, però siamo riusciti in poco tempo a programmare una call. Il loro progetto mi è piaciuto fin da subito e prima di salire sul Teide e andare poi al Tour of the Alps ho firmato e devo dire che questo mi ha dato nell’immediato tanta sicurezza e tanta tranquillità” ha rivelato Piganzoli che si ritroverà ad apprendere trucchi, segreti e consigli da alcuni dei migliori interpreti delle salite e delle corse a tappe in circolazione.

Correre con campioni come quelli sotto contratto in Visma sarà sicuramente motivo di grande stimolo. So anche che, ed è normale quando si entra in una squadra così grande, ci sarà tanto da lavorare e tanto da imparare ma sono sicuro che potrò fare dei buoni passi in avanti” ha affermato sicuro l’azzurro, chiamato a immergersi nella nuova realtà, al pari degli altre due nuovi innesti italiani (Fiorelli e Mattio) della rappresentativa olandese per il 2026, sin dalle prossime settimane.

A fine novembre faremo quattro giorni di ritiro per conoscerci, per provare la bici e i materiali e accennare un poco alla questione calendario. Da questo punto di vista, cercherò di ascoltare la squadra, cosa mi proporranno e che strada seguire per il primo anno. Quindi, sicuramente, faremo un secondo ritiro a dicembre e poi un terzo a gennaio, sempre in Spagna” ha chiosato il nativo di Morbegno dimostrando di aver già ben presente in mente cosa lo attende quest’inverno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024