2026, ECCO IL CALENDARIO DELLE CORSE ITALIANE DEI PROF: TANTE LE NOVITA'

PROFESSIONISTI | 07/10/2025 | 08:24
di Benjamin Le Goff

L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna Grecia - con lo spostamento a settembre del Giro d'Abruzzo -, della Lyon-Torino e del Gran Premio del Lazio, corse nate grazie all'impegno della Lega Ciclismo Professionisti in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.


FEBBRAIO
25-1.3 Giro di Sardegna ITA ME EUR 2.1


MARZO
4 Trofeo Laigueglia ITA ME EUR 1.Pro
7 Strade Bianche ITA ME UWT 1.UWT
9-15 Tirreno-Adriatico ITA ME UWT 2.UWT
15 Popolarissima ITA ME EUR 1.2 
18 Milano - Torino ITA ME EUR 1.Pro
21 Milano-Sanremo ITA ME UWT 1.UWT
24-28 Settimana Internazionale Coppi e Bartali ITA ME EUR 2.1
29 G.P. Emilia ITA ME EUR 1.1

APRILE
10 Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria ITA ME EUR 1.1 
12-16 Giro della Magna Grecia ITA ME EUR 2.1 
20-24 Tour of the Alps ITA ME EUR 2.Pro 
26 Giro della Provincia di Biella - Torino-Biella ITA ME EUR 1.2

MAGGIO
3 Giro dell'Appennino ITA ME EUR 1.1
9-31 Giro d'Italia ITA ME UWT 2.UWT
17 Circuito del Porto - Trofeo Arvedi ITA ME EUR 1.2 
23 Due Giorni Marchigiana - G.P. Santa Rita ITA ME EUR 1.2
24 Due Giorni Marchigiana - Trofeo Città di Castelfidardo ITA ME EUR 1.2 

GIUGNO
6 TrofeoAlcide Degasperi ITA ME EUR 1.2
30 Trofeo Città di Brescia - Mem. Rino Fiori ITA ME EUR 1.2 

LUGLIO
1-3 Lyon - Torino ITA ME EUR 2.1 
5 Giro del Medio Brenta ITA ME EUR 1.2
3-6 Giro della Regione Friuli Venezia Giulia ITA ME EUR 2.2

SETTEMBRE
6 GP Industria & Artigianato ITA ME EUR 1.Pro 
9 Giro della Toscana - Memorial Alfredo Martini ITA ME EUR 1.1 
10 Gran Premio città di Peccioli - Coppa Sabatini ITA ME EUR 1.Pro 
12 Memorial Marco Pantani ITA ME EUR 1.1 
13 Trofeo Matteotti ITA ME EUR 1.1 
15-18 Il Giro d'Abruzzo ITA ME EUR 2.1 
19 Gran Premio del Lazio ITA ME EUR 1.1
19 Milano-Rapallo Cronometro a Squadre ITA ME EUR 1.2 
20 Milano-Rapallo gara in linea ITA ME EUR 2.2 
20 Giro Della Romagna ITA ME EUR 1.1 

OTTOBRE
3 Giro dell'Emilia ITA ME EUR 1.Pro
4 Coppa Agostoni - Giro delle Brianze ITA ME EUR 1.1
5 Coppa Bernocchi - GP Banco BPM ITA ME EUR 1.Pro 
6 Tre Valli Varesine ITA ME EUR 1.Pro
6 Coppa Citta' Di San Daniele ITA ME EUR 1.2 
8 Gran Piemonte ITA ME EUR 1.Pro
10 Il Lombardia ITA ME UWT 1.UWT
11 Trofeo Tessile & Moda - Valdengo Oropa ITA ME EUR 1.1 
14 Giro del Veneto ITA ME EUR 1.Pro
18 Veneto Classic ITA ME EUR 1.Pro 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene
7 ottobre 2025 09:10 lupin3
Finalmente ottime novità e calendario fatto con criterio. Se non ne salta nessuna é un bel passo avanti

Considerazione
7 ottobre 2025 10:39 italia
Il calendario e' buono e ci sono delle belle novita; il punto debole per me e che a giugno e luglio le corse sono pochine e ad agosto non i sono.

Milano-Torino tricolore ?
7 ottobre 2025 10:51 Aleimpe
C'è ancora la Milano-Torino a marzo, ma potrebbe essere la corsa del campionato italiano a fine giugno in occasione dei 150 anni della classica italiana più italiana, se sarà così, sarà anticipato a marzo prima della Sanremo il Gran Piemonte.

Troppo
7 ottobre 2025 12:00 alerossi
Già il calendario è troppo pieno, cosa vuol dire aggiungere corse che non significano e soprattutto non aggiungono nulla al ciclismo? Poi sono tutte corse che faranno la fine dell'adriatica ionic race, 2-3 anni per poi sparire nel nulla. Sarebbe meglio cercare di migliorare e dare più importanza a quelle che già ci sono.

non senso
7 ottobre 2025 13:36 kisio
prima sarebbe opportuno valorizzare quello c'è magari collocando le corse "storiche "cercando di evitare sovrapposizioni con eventi continentali...come quest'anno...dare lustro a corse che meriterebbero maggiore visibilità...le classiche italiane....aggiungere nuove gare senza aver fatto il lavoro di cui sopra non ha senso

Bullet
7 ottobre 2025 13:40 Stef83
Io credo che per i giovani sia importante partecipare alle gare del proprio orticello come dici te, perché con i fenomeni che abbiamo oggi, un giovane potrebbe anche demoralizzarsi al confronto! Bello rivedere che torna il "Giro del Lazio" P. S. @Bullet, per curiosità ,ma hai mai corso in bici?

Stef83
7 ottobre 2025 17:34 Eli2001
Bullet non ha corso mai in bici, ma per la solita incompetenza del mondo del ciclismo. L'ha comprata ma il venditore era incompetente e non ha fatto un buon lavoro, il costruttore aveva dei limiti evidenti, le strade non asfaltate a modo, i percorsi non adatti al suo talento, i calendari figurati e poi era bersaglio della UAE che faceva cose turche pur di ostacolarlo. Senza questi ostacoli Merckx avrebbe vinto poco e nulla e sarebbe oggi noto come "il vegano".

Polemiche
7 ottobre 2025 18:31 cocco88
Non vedo cosa ci sia da polemizzare sul numero di corse crescenti nel territorio nazionale .
+ corse = + visibilità per gli sponsor che sono incentivati ad investire di più .+ probabilità che un budget più grande faccia fare una squadra italiana che valorizzi i talenti nostrani . + possibilità per noi appassionati di vedere i nostri beniamini (italiani e non )

E la TV?
7 ottobre 2025 21:37 PACORIDER
Ottimo così. Cosa fondamentale adesso è convincere la TV nazionale o Mediaset a trasmettere gli eventi. Sennò tutti questi sforzi non serviranno a nulla. Bisogna martellare in TV e non sperare in dieci quindici spettatori sulle transenne

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024