RWANDA 2025. CATTANEO E SOBRERO SUL PERCORSO DELLA CRONO: «E' DURISSIMO». GALLERY e VIDEO

MONDIALI | 20/09/2025 | 13:08
di Danilo Viganò

Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili.


Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in particolare con il temuto Mur de Kimihurura in pavé. Unanime il parere di Mattia Cattaneo e Matteo Sobrero che gareggeranno domani nella prova di 40 km contro il tempo: «È un percorso durissimo!»


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da tuttoBICI (@tuttobiciweb.it)

Copyright © TBW
COMMENTI
mani avanti.....
20 settembre 2025 14:09 insalita
chissà che risultato faranno.....................................................................................

Crono non per cronomen?
20 settembre 2025 14:51 Bullet
Breve analisi, ma la crono dei mondiali non dovrebbe premiare il miglior specialista a crono che per natura è principalmente piatta e con fondo per bici da crono? No chiedo, perché così si premia il migliore sugli strappi in pavé anche se i favoriti attuali vanno forte anche sugli strappi. Mi stupisce che nessuno degli specialisti classici, con un certo fisico, abbiano fatto notare la cosa.

Ah dai
20 settembre 2025 15:01 TonyBurighel
Ah, e così è durissimo, chi lo avrebbe mai detto

Azzurri
20 settembre 2025 16:49 Stef83
Forza Azzurri a prescindere, critiche e allusioni è sempre facile farle da dietro ad una tastiera, ma da ex Azzurro del cross, posso dire che quando si indossa quella maglia, si dà sempre tutto. In bocca al lupo!

specialisti
20 settembre 2025 17:00 Eli2001
la cronometro é strana ma gli specialisti classici non se ne sono accorti, saranno meno preparati e esperti di certi appassionati ;-)

Mah
20 settembre 2025 17:12 Ruggero
E comunque è inutili fare battutine ironiche , questo è quello che abbiamo è dobbiamo sostenerli.

@insalita
20 settembre 2025 17:40 Giovanni c
Chiaro che contro mostri sacri, viene dura battersi

Ehh...
20 settembre 2025 17:46 Hal3Al
bravo Bullet proprio quello che mi domandavo anch'io, ultimamente si vedono crono che poco hanno a che fare con la specialista pura.
Cambiano i tempi e i modi forse per fare più spettacolo,ma preferivo prima.

Si sono lamentati in tanti
20 settembre 2025 19:13 VanDerPogi
Il nostro Velo per primo. Andate a rileggere la sua intervista. Ha proposto di mettere un limite al dislivello nelle crono per mondiali, olimpiadi ed europei. In in grande giro ha senso fare anche crono più creative, ma in un mondiale forse hanno esagerato con gli strappi.
Così diventa solo un discorso tra Remco e Tadej... e forse il miglior Roglic.

VanDerPogi
20 settembre 2025 20:35 Greg1981
Con lo stesso metro di valutazione, allora circuiti insulsi, in cui gente come Cavendish e Cipollini, diventarono campioni del mondo in linea, non si sarebbero mai dovuti svolgere !
Corridori che in un circuito con una sola salita breve, sarebbe stata tagliata fuori dopo 2 giri 2.
Quindi, posso essere parzialmente in accordo, ma a volte si deve accettare una prova leggermente diversa.

@vanderpogi
20 settembre 2025 21:26 Bullet
Non ho letto l'intervista di Velo ma mi aspettavo che qualcuno dei corridori, magari assente, facesse notare la cosa così da far capire all'UCI che una crono deve restare una crono, se no si fa il mondiale di cronoscalate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024