RWANDA 2025. L'UCI CONFERMA: LE BICI DI TUTTI I PARTECIPANTI AVRANNO UN SISTEMA GPS PER AUMENTARE LA SICUREZZA

MONDIALI | 19/09/2025 | 10:21

L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre.


Questa iniziativa fa parte degli sforzi in corso dell'UCI e di SafeR per migliorare la sicurezza dei ciclisti professionisti su strada. La tecnologia di localizzazione di sicurezza GPS da utilizzare in Ruanda è stata testata durante le tre tappe (dal 15 al 17 agosto) del Tour de Romandie Féminin, in Svizzera, che ne ha permesso il perfezionamento.


Tutti i corridori di tutte le categorie (Uomini e Donne Elite, Under 23 e Junior) saranno dotati di un dispositivo di localizzazione di sicurezza GPS attaccato sotto la sella durante tutti gli eventi dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI 2025 (gare su strada, prove a cronometro individuali e a squadre).

Questo sistema, gestito dal centro di controllo dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada, consentirà il monitoraggio in tempo reale dei dati relativi alla posizione e alla velocità dell'intero gruppo, consentendo così l'identificazione immediata di eventuali situazioni insolite, come l'arresto improvviso di un ciclista sul percorso. In tal caso, l'esatta posizione del corridore sarà trasmessa alle parti interessate nel convoglio – organizzatori, commissari UCI, servizi medici e di sicurezza – in modo che possano essere prese le misure appropriate senza indugio.

L'UCI continuerà a lavorare a stretto contatto con gli organizzatori dell'evento e tutte le parti interessate al fine di una più ampia diffusione del tracciamento GPS della sicurezza dei ciclisti nelle gare e dello sviluppo di protocolli di allerta e intervento di sicurezza.

Il presidente dell'UCI, David Lappartient , ha dichiarato: "L'UCI, insieme a SafeR e in stretta collaborazione con tutte le parti interessate del ciclismo professionistico su strada, lavora costantemente per migliorare la sicurezza dei ciclisti. L'introduzione di un sistema di localizzazione di sicurezza GPS è un progresso importante e necessario in questo senso. Grazie a questo sistema è possibile individuare rapidamente qualsiasi incidente che possa essere passato inosservato e sarà possibile assistere l'interessato nel minor tempo possibile mobilitando chi è già sul campo e i servizi di emergenza. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno contribuito allo sviluppo di questo nuovo dispositivo di sicurezza, così come le Federazioni Nazionali che lo inaugureranno durante i Campionati del Mondo su strada UCI 2025 a Kigali".


Copyright © TBW
COMMENTI
Ci sono (forse) arrivati
19 settembre 2025 11:31 Arrivo1991
Avevo gia' espresso la differenza tra radio e gps, in qualche articolo passato. Il gps, e' l'unica fonte sicura di geolocalizzazione.
Se fosse gia' stata applicata ,visto che i dispositivi gps portatili sono realta' da anni,casi come la povera Muriel Furrer non sarebbero mai accaduti.

@Arrivo1991
19 settembre 2025 19:02 ghisallo34
Attendiamo Finisseur e Eli2001 che spiegano la loro

ghisallo34
19 settembre 2025 20:12 Arrivo1991
Sono impegnati a cercarmi in ogni articolo, non hanno tempo.

Era ora !!!!
19 settembre 2025 23:27 Àaaaaaa
Solo nel ciclismo, che su questo e' arretrato, si parlava di sicurezza con le radio. 🤣 Benvenuto Gps nel 2025

Buongiorno
20 settembre 2025 06:35 TonyBurighel
Doveva morirci una ragazza, rimanendo agonizzante per un'ora in un bosco, e non in un bosco disperso chissà dove, nella steppa, ma a Zurigo. Meno male c'è l'invenzione di questo ultimo anno, del GPS, nel 2025.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024