RWANDA 2025. UCI CONFIRMS: ALL PARTICIPANTS' BIKES WILL HAVE A GPS SYSTEM TO INCREASE SAFETY

WORLD CHAMPIONSHIPS | 19/09/2025 | 10:21

The UCI has confirmed that it will implement a GPS localization system to improve cyclist safety at the 2025 UCI Road World Championships, to be held in Kigali, Rwanda, from September 21 to 28.


This initiative is part of the ongoing efforts of UCI and SafeR to improve professional road cyclists' safety. The GPS safety localization technology to be used in Rwanda was tested during the three stages (from August 15 to 17) of the Tour de Romandie Féminin in Switzerland, which allowed its refinement.


All riders in all categories (Men and Women Elite, Under 23 and Junior) will be equipped with a GPS safety localization device attached under the saddle during all 2025 UCI Road World Championships events (road races, individual and team time trials).

This system, managed by the Road World Championships control center, will allow real-time monitoring of position and speed data for the entire group, thus enabling immediate identification of any unusual situations, such as a cyclist's sudden stop on the course. In such a case, the exact location of the rider will be transmitted to interested parties in the convoy – organizers, UCI commissaires, medical and security services – so that appropriate measures can be taken without delay.

The UCI will continue to work closely with event organizers and all stakeholders to further expand GPS tracking for cyclist safety in races and develop safety alert and intervention protocols.

UCI President David Lappartient stated: "The UCI, together with SafeR and in close collaboration with all professional road cycling stakeholders, constantly works to improve cyclist safety. The introduction of a GPS safety localization system for motorcyclists is an important and necessary progress in this direction. Thanks to this system, it will be possible to quickly identify any accident or incident that might have gone unnoticed and to assist the person involved in the shortest possible time by mobilizing those already on the field and emergency services. I want to thank everyone who contributed to the development of this new safety device, as well as the National Federations that will inaugurate it during the 2025 UCI Road World Championships in Kigali".


Copyright © TBW
COMMENTI
Ci sono (forse) arrivati
19 settembre 2025 11:31 Arrivo1991
Avevo gia' espresso la differenza tra radio e gps, in qualche articolo passato. Il gps, e' l'unica fonte sicura di geolocalizzazione.
Se fosse gia' stata applicata ,visto che i dispositivi gps portatili sono realta' da anni,casi come la povera Muriel Furrer non sarebbero mai accaduti.

@Arrivo1991
19 settembre 2025 19:02 ghisallo34
Attendiamo Finisseur e Eli2001 che spiegano la loro

ghisallo34
19 settembre 2025 20:12 Arrivo1991
Sono impegnati a cercarmi in ogni articolo, non hanno tempo.

Era ora !!!!
19 settembre 2025 23:27 Àaaaaaa
Solo nel ciclismo, che su questo e' arretrato, si parlava di sicurezza con le radio. 🤣 Benvenuto Gps nel 2025

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024