VINGEGAARD. «IL GIRO? CI PENSO, MA CREDO CHE IL TOUR RESTERA' AL CENTRO DEI MIEI PROGRAMMI...»

VUELTA | 14/09/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta e nei prossimi mesi, con la squadra verificheranno se e quando potrà venire alla corsa rosa.


«La Vuelta è uno dei tre grandi giri e quindi è meraviglioso averla vinta – ha spiegato Vingegaard durante la conferenza stampa – La vittoria di questa Vuelta è più importante a livello di risultato del secondo posto al Tour de France, ma per quello che ho vissuto e ripensando per esempio allo scorso anno, sicuramente quel secondo posto dopo l’incidente al Giro dei Paesi Baschi per me personalmente è stato forse il mio risultato più importante dopo quella caduta. Dopo quello che avevo passato, non avrei mai pensato di poter ottenere quel secondo posto».


Ci sono voci che vedono Vingegaard al Giro d’Italia il prossimo anno, il danese al riguardo ha spiegato che la corsa rosa è un suo desiderio, ma che il tutto verrà deciso più avanti.

«Per quanto riguarda il Giro del prossimo anno, ovviamente, mi piacerebbe esserci, ma dipende anche da quale sarà il programma. Normalmente, sì, il Tour è il Tour e probabilmente dovrò fare di nuovo la Grande Boucle, ma dobbiamo ancora vedere».

Negli ultimi due anni Jonas Vingegaard è arrivato secondo alla corsa gialla alle spalle di Tadej Pogacar, che al momento è senza dubbio il corridore più difficile da battere. Il danese rispetta il suo avversario e accetta il dover arrivare secondo, quando in corsa c’è un corridore forte come lo sloveno.

«Naturalmente quando gareggio contro Tadej mi piacerebbe batterlo, ma so che è un avversario molto forte e che è molto difficile da battere. Ma se vado a una corsa e c’è anche lui, ovviamente voglio vincere e mi piace sfidarlo».

Il danese non correrà il Mondiale di ciclismo in Ruanda e preferisce prendere parte ai Campionati Europei, gara con la quale finirà la sua stagione.
«Quando si corre un grande giro si impara sempre qualcosa, ma lo capisci solo dopo alcune settimane e quindi anche per la Vuelta sarà la stessa cosa. Come ho già detto non sarò al Mondiale in Africa, mentre parteciperò ai Campionati Europei che hanno un percorso che  si addice di più a un corridore come me».


Copyright © TBW
COMMENTI
Classiche
14 settembre 2025 10:08 Angliru
Spero possa puntare a anche a qualche classica, perchè puo' fare solo bene. Sia per se stesso, che al movimento ciclistico intero.
Un gran bel corridore

Mondiali e Europei
14 settembre 2025 11:33 Buzz66
Premesso che comprendo la sua decisione di non andare al mondiale perché dopo un Tour e una Vuelta così dispendiosi è più che legittimo, ma dire che il percorso degli Europei sia più adatto a lui mi lascia un po’ perplesso…

Gran numero
14 settembre 2025 11:52 Bullet
Secondo al Tour e primo alla Vuelta, non per molti. Al Giro, per chi ha un podio certo al Tour, si viene a fine carriera, non è una novità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024