VINGEGAARD: "THE GIRO? I'M THINKING ABOUT IT, BUT I BELIEVE THE TOUR WILL REMAIN AT THE CENTER OF MY PLANS..."

VUELTA | 14/09/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard is now the master of the Vuelta and has a desire to come to Italy soon to race the Giro. The pink race fascinates him, but he also knows that the media importance of the Tour de France is higher, and in the coming months, he and his team will verify if and when he can come to the race.


"The Vuelta is one of the three grand tours, so it's wonderful to have won it" - Vingegaard explained during the press conference - Winning this Vuelta is more important in terms of result than the second place at the Tour de France, but considering what I experienced and thinking about last year, that second place after the crash at the Tour of the Basque Country was perhaps my most important result personally. After what I had been through, I would never have thought I could achieve that second place".


There are rumors about Vingegaard participating in the Giro d'Italia next year, and the Dane explained that the pink race is a desire of his, but everything will be decided later.

"Regarding the Giro next year, of course, I would like to be there, but it also depends on the schedule. Normally, yes, the Tour is the Tour and I will probably have to do the Grande Boucle again, but we still have to see".

In the last two years, Jonas Vingegaard has finished second in the yellow race behind Tadej Pogacar, who is currently undoubtedly the most difficult rider to beat. The Dane respects his opponent and accepts coming second when there is a strong rider like the Slovenian in the race.

"Of course, when I race against Tadej, I would like to beat him, but I know he is a very strong opponent and very difficult to beat. But if I go to a race and he is also there, obviously I want to win and I enjoy challenging him".

The Dane will not race the World Championships in Rwanda and prefers to participate in the European Championships, the race with which he will end his season.
"When you race a grand tour, you always learn something, but you only understand it after a few weeks, so it will be the same for the Vuelta. As I've already said, I won't be at the World Championships in Africa, while I will participate in the European Championships, which have a course that suits a rider like me better".


Copyright © TBW
COMMENTI
Classiche
14 settembre 2025 10:08 Angliru
Spero possa puntare a anche a qualche classica, perchè puo' fare solo bene. Sia per se stesso, che al movimento ciclistico intero.
Un gran bel corridore

Mondiali e Europei
14 settembre 2025 11:33 Buzz66
Premesso che comprendo la sua decisione di non andare al mondiale perché dopo un Tour e una Vuelta così dispendiosi è più che legittimo, ma dire che il percorso degli Europei sia più adatto a lui mi lascia un po’ perplesso…

Gran numero
14 settembre 2025 11:52 Bullet
Secondo al Tour e primo alla Vuelta, non per molti. Al Giro, per chi ha un podio certo al Tour, si viene a fine carriera, non è una novità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


Il friulano Alessio Menghini mette la sua firma sulla 90sima edizione della Targa Libero Ferrario che si è disputata a Parabiago nel Milanese. Il velocista della General Store Essegibi F.lli Curia, al primo centro stagionale, ha superato Mirko Bozzola della...


La seconda vittoria stagiona di Eleonora Gasparrini arriva sulle strade tedesche del Grand Prix Stuttgart. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ si è imposta alla conclusione di 124 chilometri anticipando la britannica Cat Ferguson, 18enne della Movistar, e la tedesca Linda Riedmann,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024