VUELTA. VINGEGAARD, ALMEIDA E LA STANCHEZZA CHE SI FA SENTIRE

VUELTA | 11/09/2025 | 08:45
di Francesca Monzone

Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  mentre i big sono arrivati un po’ dietro. Almeida e Vingegaard non si sono attaccati e si sono limitati a salire senza dare stoccate. Ieri avevano parlato della prova a cronometro e comunque, non sapevano ancora che il percorso sarebbe stato accorciato. Siamo alla terza settimana di corsa e la stanchezza si sta facendo sentire per tutti e anche gli uomini di classifica, preferiscono rimanere concentrati e misurare le energie rimaste.


«Non sembrava in gran forma, ma nemmeno io lo ero – ha commentato Almeida riferendosi a Vingegaard -  Quindi penso che siamo tutti un po' sulla stessa barca. Ho scambiato qualche parola con lui ma era la solita conversazione».


Ieri c’era vento salendo verso l’’Alto de el Morredero e i corridori hanno mantenuto un ritmo regolare, pensando a quella cronometro di 27 chilometri che avrebbe potuto stravolgere la classifica. Oggi i chilometri saranno appena 12,2 e 15 chilometri di percorso in meno faranno chiaramente la differenza.

«Con Jonas ho parlato del vento che era piuttosto forte. E questo è tutto, niente di speciale. Domani ci sarà la cronometro e speriamo di fare bene».

Anche il danese ha ammesso di non essere al massimo della forma e una cronometro ridotta sicuramente andrà a vantaggio di alcuni e a svantaggio di altri e il danese non potrà fare quella differenza che sperava.

«Non avevo buone gambe e mentre salivo sentivo che non c’erano più. Certe volte può succedere – ha spiegato ieri la maglia rossa -  Non sono al 100%, ma la settimana scorsa ero andato peggio».

La tattica del mattino era chiara per la Visma-lease a Bike, con  Vingegaard che avrebbe dovuto cercare di vincere la tappa con un attacco all'Alto de El Morredero. Ma quando la Red Bull - Bora - Hansgrohe si è portata in testa e ha spinto il ritmo, Vingo ha sentito di non avere l'energia necessaria per puntare alla vittoria.

«Le differenze sono state molto piccole ieri. Speravamo di vincere la tappa, ma non ho avuto la mia giornata migliore. In giorni così devi solo sopravvivere, e sono contento di esserci riuscito».

Si stanno correndo le ultime giornate della Vuelta di Spagna, ma a causa dei manifestanti filopalestinesi, ogni giorno è incerto e, non è da escludere, che la corsa possa terminare sabato e non domenica a Madrid.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pidcock
11 settembre 2025 11:06 Frank46
Lui si che era in formissima. La tappa della Bola del Mundo però è un po' più critica per uno con le sue caratteristiche.

In questa Vuelta però sono mancati i tapponi veri per capire se davvero è diventato anche uomo da GT ed inoltre, come spesso accade alla Vuelta per non fare scappare chi punta al mondiale, l' ultima settimana è un po' moscetta.

La crono più che dimezzata e di solito 12 km gioverà ulteriormente a suo favore essendo un corridore molto esplosivo.

Se penso ad un corridore del recente passato mi viene da pensare al percorso di Danilo di Luca e non lo dico con ironia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ventun'anni dopodomani, inglese di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le u23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024