MEMORIAL PANTANI 2025: CESENATICO RIACCENDE LA LEGGENDA

PROFESSIONISTI | 08/09/2025 | 13:45

È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade.


L’organizzazione generale, sportiva e tecnica dell’evento è affidata al Gruppo Sportivo Emilia, con il patrocinio del Panathlon Club Cesena guidato dal presidente Dionigio Dionigi, e con il fondamentale sostegno della Sidermec di Pino Buda, da sempre al fianco della manifestazione.


Un intreccio di passione, memoria e territorio, che ha reso il Memorial Pantani un appuntamento fisso del calendario internazionale e un momento di festa per tutta la Romagna.

Alla presentazione della gara hanno partecipato, tra gli altri, il Sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, il Vice Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FCI, Alessandro Spada, la Consigliera della Lega Ciclismo Professionistico, Maria Laura Guardamagna, oltre a Tonina e Paolo Pantani, Adriano Amici e Dionigio Dionigi.

La corsa, valida come prova della Coppa Italia delle Regioni (la speciale Challenge della Lega del Ciclismo Professionistico) torna alle origini, a Cesenatico, la città di Marco, con partenza e arrivo sul lungomare. Dopo un breve tratto di trasferimento ad andatura controllata, i corridori entreranno nel vivo della gara: un primo tratto in linea di poco meno di 14 chilometri aprirà la strada verso le colline. Poi toccherà al circuito di Sogliano al Rubicone, da ripetere tre volte.

Qui il percorso si fa subito selettivo: con un primo strappo impegnativo, tratti irregolari tra salite e falsopiani, e una discesa tecnica, ricca di tornanti, che accompagnerà i corridori verso il fondovalle.

Terminata questa parte, la corsa entrerà nel cuore del circuito di Longiano, affrontato inizialmente in maniera parziale e successivamente per tre giri completi. Qui i corridori si misureranno con la salita verso il borgo, dura nei primi 700 metri con pendenze vicine al 9%, e con strade più strette che metteranno alla prova gambe e strategie.

Al Gran Premio della Montagna di Longiano, lo sforzo sarà premiato da un passaggio suggestivo attraverso il borgo, seguito da una discesa tecnica e da un nuovo tratto di fondovalle fino alla salita di Roncofreddo. Un alternarsi continuo di salite e discese che renderà la corsa esplosiva e difficile da controllare.

Dopo l’ultimo giro di Longiano, la strada si apre e si punta verso il mare, su tratti veloci e scorrevoli. Ma attenzione: il vento contrario, spesso protagonista su questo tratto, potrebbe complicare i piani del gruppo.

Il passaggio davanti alla casa che fu di Marco Pantani segna l’ingresso a Cesenatico. Emozione pura, nel cuore della sua città, prima del primo passaggio sulla linea del traguardo.

Da lì mancheranno i quattro giri finali del circuito cittadino, caratterizzati da lunghi rettilinei che prepareranno lo sprint conclusivo, o forse l’azione vincente di chi saprà sorprendere il gruppo. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Pantani c’è!
8 settembre 2025 15:02 Gnikke
Suggestivo l’arrivo a Cesenatico! Marco è lì! Il Carpegna però bisognerebbe trovare il modo di inserirlo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024