GP FABBI IMOLA, ALL'AUTODROMO SFRECCIA VENDRAMIN

JUNIORES | 31/08/2025 | 08:09

E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha visto in pista i paraciclisti di Obiettivo 3, in collaborazione con la Ciclistica Omnia Imola, e la gara su strada per Juniores (17-18 anni). Il totale degli iscritti va oltre 900 unità considerando Esordienti e Allievi di domenica.


È partito il 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Una giornata che, nonostante le condizioni meteo non ottimali in mattinata, ha saputo unire momenti di sport, festa e inclusione all’interno di una cornice unica come l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.


Mattino: Giovanissimi
Le piogge del mattino non hanno consentito lo svolgimento della gara riservata ai Giovanissimi (5-12 anni), con oltre 250 ragazzi e ragazze in gruppo. L’organizzazione ha però trasformato la mattinata in un’occasione diversa ma altrettanto significativa: bambini e famiglie hanno potuto vivere l’Autodromo con giochi di gruppo come tiro alla fune, rubabandiera e il gioco della maglia, con foto e premiazioni direttamente sul rettilineo d’arrivo, e con una visita guidata in navetta lungo il tracciato del circuito.

Il momento più emozionante è stato il giro di pista condiviso tra i Giovanissimi e gli atleti paralimpici di Obiettivo 3, che ha reso concreta la vocazione inclusiva della manifestazione.

Pomeriggio: Juniores
Nel pomeriggio spazio a 137 Juniores con il Trofeo Ciclistica Omnia – 5° Memorial Michael Antonelli, sulla distanza di 18 giri dell’Autodromo (83,5 km), organizzato da Ciclistica Santerno Fabbi Imola con Ciclistica Omnia Imola. Dopo i primi giri a gruppo compatto, il momento decisivo arriva dopo circa 5 giri quando si sganciano in 14: Luca Casarin (A.S.D. Postumia 73 D.L. Ciclismo), Jacopo Vendramin, Samuele Cervi e Nicola Belvedere (Ind. Forniture Moro-C&G Capital), Andrea Meloni (Team Vangi Il Pirata), Luca Fabbri (Team Vangi Il Pirata), Edoardo Bolletta (Sidermec), Luca Cavatorta (Gruppo Sportivo Parmense), Cristian Barra (Polisportiva Monsummanese), Carmine Raia (Cycling Team Nial Nizzoli Almo), Tommaso Tasca (A.S.D. Postumia 73 D.L. Ciclismo), Lorenzo Iaconeta, Michele Melini e Alessandro Ruffilli (Team General System). Il gruppo non rientra più e così si giocano la vittoria i fuggitivi, con Jacopo Vendramin che fulmina Meloni e Casarin in volata.

Paracycling Campus Day
A completare la giornata, il Paracycling Campus Day di Obiettivo 3, organizzato in collaborazione con la Ciclistica Omnia Imola: un appuntamento dedicato all’avviamento alla pratica sportiva paralimpica, che ha visto impegnati atleti di diverse categorie in pista all’Autodromo, con l’obiettivo di far crescere una cultura dello sport accessibile a tutti.

Il programma di domenica
La manifestazione prosegue domenica 31 agosto con le gare riservate alle categorie Esordienti (13-14 anni) e Allievi (15-16 anni), che completeranno il programma del 29° GP Fabbi Imola portando il totale a oltre 900 iscritti.

Ordine d’arrivo Juniores
1. Jacopo Vendramin (IND. FORNITURE MORO-C&G CAPITAL) km 83,453 in 1h57’10” alla media di 42,736 km/h
2. Andrea Meloni (TEAM VANGI IL PIRATA)
3. Luca Casarin (A.S.D. POSTUMIA 73 D.L. CICLISMO)
4. Michele Melini (TEAM GENERAL SYSTEM)
5. Cristian Barra (POLISPORTIVA MONSUMMANESE)
6. Lorenzo Iaconeta (TEAM GENERAL SYSTEM)
7. Luca Cavatorta (GRUPPO SPORTIVO PARMENSE)
8. Carmine Raia (CYCLING TEAM NIAL NIZZOLI ALMO)
9. Tommaso Tasca (A.S.D. POSTUMIA 73 D.L. CICLISMO)
10. Nicolò Tomassini (TEAM VANGI IL PIRATA)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024