PHILIPSEN. «UNA VITTORIA CHE CI REGALA SERENITA'»

VUELTA | 31/08/2025 | 08:16
di Francesca Monzone

Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava giornata di corsa. Il belga ha conquistato così la cinquantaseiesima vittoria in carriera e la quindicesima in un grande giro (10 vittorie al Tour de France e 5 alla Vuelta). Il fiammingo dopo la vittoria ha spiegato le difficoltà per un velocista, che deve resistere nelle tappe di montagna, per poter poi giocarsi la vittoria negli sprint.


«Non possiamo assolutamente lamentarci perché alla fine la vittoria è nostra. Ho perso i miei compagni di squadra a poche centinaia di metri dal traguardo. Penso che avessero fatto un ottimo ritmo, ma non sono riuscito a rimanere sulle loro ruote. Ho provato a parlare con loro, ma è stato complicato nell'ultimo chilometro. Ho dovuto recuperare da solo e risolvere la situazione, ho preso la ruota di Bryan Coquard e sentivo le gambe dure come il cemento, ma sono comunque riuscito a vincere. Quindi sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto».


Per Philipsen è la quindicesima vittoria in un grande giro e dopo il ritiro forzato al Tour de France questo successo aumenta la sua fiducia e quella della squadra.

«È una Vuelta molto difficile, ma con due vittorie sarà più facile adesso. Avevo le gambe pesanti, ma sono riuscito a vincere, quindi sono davvero felice. La mia quindicesima vittoria in un grande giro? Ogni vittoria è speciale. Non è mai facile vincere e per questo ognuna ha un significato importante. Adesso siamo più sicuri e sappiamo che possiamo andare avanti senza preoccupazioni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Il vuoto
31 agosto 2025 09:44 Daghybarzi1
Carissimi redattori di Tuttobici.
In questi giorni sto seguendo i mondiali di paraciclismo e devo dire che sono ammirato dagli atlwti che vi partecipano. Veri esempi di resilienza e modello di vita per tutti. Le garesono appassionanti e il livello tecnico altissimo. In poche parole menano di brutto, chi sui pedali, chi con le braccia. Sono sicuro che meriterebbero molto piu'spazio mediatico ma purtroppo sul vostro suto, che seguo assiduamente c,e' il vuoto assoluto.

Le mie scuse
31 agosto 2025 22:01 Daghybarzi1
Vedo oggi un articolo sui mondiali di paraciclismo. Mi scuso per il commento precedente. Anche se in realta' non corrojo solo gli italiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


C'è chi nel giorno di riposo della Vuelta ha approfittato per fare un "grande giro" tra quattro alberghi diversi: è Marco Villa, andato oggi in visita ai corridori italiani per raccogliere e fornire conferme in chiave Mondiali ed Europei. Il...


La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024