LA VUELTA. SOLITARIO VINE AD ANDORRA: MAGLIA ROSSA PER TRÆEN (2°). BRAVO FORTUNATO (3°)

VUELTA | 28/08/2025 | 17:09
di Luca Galimberti

L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo dopo venti chilometri di fuga solitaria anticipando Torstein Træen (Bahrain - Victorious) di 54" e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) di 1'10". I 170 chilometri della tappa di oggi hanno riscritto anche la classifica generale: 30enne norvegese ha spodestato Vingegaard e si è preso la maglia rossa di capoclassifica. Al secondo posto nella classifica a tempo sale Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) mentre Lorenzo Fortunato è terzo; Vingegaard perde quattro posizioni e Ciccone occupa attualmente la settima piazza.  


LA TAPPA - Dopo i primi dieci sette chilometri di relativa tranquillità dal gruppo sono usciti dieci uomini: Vine (UAE Team Emirates - XRG), Castrillo (Movistar Team), Vervaeke (Soudal Quick-Step), Garofoli (Soudal Quick-Step), Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Ryan (EF Education - EasyPost), Shaw (EF Education - EasyPost), Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Træen (Bahrain - Victorious) e Fortunato (XDS Astana Team).


L'alfiere della formazione emiratina ha conquistato i primi punti riservati agli scalatori anticipando Vervaeke e Fortunato in cima a Collada de Sentigosa. Al cinquantesimo chilometro di gara il drappello dei dieci attaccanti, impegnato in salita verso Collada de Toses, era segnalato con 2’28” di vantaggio sul gruppo Vingegaard e arrivato in cima Vervaeke ha conquistato il traguardo per scalatori anticipando Vine, Fortunato e Garofoli. Il gruppo è giunto in cima con un ritardo di 3’45”.

Il vantaggio dei fuggitivi è aumentato ancora arrivando ad oltre 5’00” quando mancavano un  cinquanta chilometri all’arrivo. Il divario tra fuggitivi e gruppo si è dilatato ulteriormente  e in corrispondenza del transito dall’ingresso nel territorio del Principato di Andorra ha superato 6’00”

Al successivo Traguardo Volante di Andorra la Vella, Fortunato ha anticipato Debruyne, Vervaeke e gli altri compagni di fuga mentre il plotone guadagnava terreno. In vista del Alto de la Comella, Jay Vine ha salutato la compagnia degli atri fuggitivi ed è scollinato davanti a tutti prendendo poi una trentina di secondi di vantaggio. La salita finale e il ritmo dell'inseguimento hanno scremato il gruppetto dei fuggitivi di giornata da cui, quando mancavano cinque chilometri al traguardo, è uscito di gran carriera Torstein Træen portandosi alla caccia del battistrada. 

Intanto nel plotone la Lidl Trek imprimeva un ritmo importante per preparare l'attacco di Ciccone che negli ultimi chilometri ha provato un affondo venendo raggiunto da Vingegaard, poi da Almeida e dal resto del gruppo dei migliori di cui però non faceva più parte Ayuso (al traguardo sarà 62° con un ritardo superiore agli 11 minuti,ndr).  All'arrivo Almeida è risultato decimo con un ritardo di 4'19" da Vine, subito alle spalle del portoghese si è classificato Vingegaard con Ciccone dodicesimo. Tiberi, invece ha chiuso quindicesimo e Pellizzari ventesimo. La giornata di oggi si conclude con dei cambi anche al vertice della classifica degli scalatori, dove ora comanda Vine, e dei giovani guidata da Pellizzari davanti a Riccitello e Tiberi. 

La settima tappa della corsa spagnola domani condurrà il gruppo da Andorra la Vella a  Huesca.

Rileggi la cronaca diretta della tappa cliccando qui

ORDINE D'ARRIVO

1 8 VINE Jay AUS UAD 00" B:16"

 2 108 TRAEEN Torstein NOR TBV 54" B:06"

 3 123 FORTUNATO Lorenzo ITA XAT 01'10" B:06"

 4 92 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 01'15"

 5 34 CASTRILLO ZAPATER Pablo ESP MOV 01'52" *

 6 87 SHAW James GBR EFE 02'05"

 7 57 VERVAEKE Louis BEL SOQ 02'15" B:04"

 8 73 DEBRUYNE Ramses BEL ADC 02'19" *

 9 86 RYAN Archie IRL EFE 02'42" *

 10 1 ALMEIDA Joao POR UAD 04'19"

 11 11 VINGEGAARD Jonas DEN TVL ' '

 12 23 CICCONE Giulio ITA LTK ' '

 13 91 GALL Felix AUT DAT ' '

 14 62 BERNAL Egan COL IGD ' '

 15 101 TIBERI Antonio ITA TBV ' ' *

 16 16 KUSS Sepp USA TVL ' '

 17 111 PIDCOCK Tom GBR Q36 ' '

 18 14 JORGENSON Matteo USA TVL ' '

 19 41 HINDLEY Jai AUS RBH ' '

 20 45 PELLIZZARI Giulio ITA RBH ' ' *

 21 228 RICCITELLO Matthew USA IPT ' ' *

 22 102 BUITRAGO Santiago COL TBV 04'41"

 23 151 O'CONNOR Ben AUS JAY 04'47"

 24 51 LANDA Mikel ESP SOQ ' '

 25 35 CEPEDA Jefferson ECU MOV ' '

 26 133 GAUDU David FRA GFC ' '

 27 125 LOPEZ GRANIZO Harold Martin ECU XAT ' ' *

 28 7 SOLER Marc ESP UAD ' '

 29 161 GARCIA PIERNA Raul ESP ARK 04'53" *

 30 212 CHUMIL GONZALEZ Sergio GUA BBH ' ' *

 31 82 BELOKI Markel ESP EFE 05'05" *

 32 52 LECERF Junior BEL SOQ ' ' *

 33 58 GAROFOLI Gianmarco ITA SOQ 05'09" *

 34 142 BALDERSTONE ROUMENS Abel ESP CJR 05'38" *

 35 156 HARPER Christopher AUS JAY 05'40"

 36 185 MEINTJES Louis RSA IWA 05'49"

 37 145 GUARDENO ROMA Jaume ESP CJR ' ' *

 38 172 SAMITIER SAMITIER Sergio ESP COF 06'03"

 39 38 ROMO Javier ESP MOV 06'14"

 40 224 HIRT Jan CZE IPT 07'00"

CLASSIFICA GENERALE

1 108 TRAEEN Torstein NOR TBV 20h25'46" 00" 245

 2 92 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 20h26'17" 31" 257

 3 123 FORTUNATO Lorenzo ITA XAT 20h26'47" 01'01" 264

 4 57 VERVAEKE Louis BEL SOQ 20h27'44" 01'58" 313

 5 11 VINGEGAARD Jonas DEN TVL 20h28'19" 02'33" 98

 6 1 ALMEIDA Joao POR UAD 20h28'27" 02'41" 158

 7 23 CICCONE Giulio ITA LTK 20h28'28" 02'42" 103

 8 14 JORGENSON Matteo USA TVL 20h28'35" 02'49" 122

 9 41 HINDLEY Jai AUS RBH 20h28'39" 02'53" 101

 10 45*PELLIZZARI Giulio ITA RBH ' ' ' ' 279

 11 62 BERNAL Egan COL IGD 20h28'41" 02'55" 224

 12 91 GALL Felix AUT DAT 20h28'44" 02'58" 312

 13 111 PIDCOCK Tom GBR Q36 20h28'49" 03'03" 89

 14 7 SOLER Marc ESP UAD 20h28'55" 03'09" 198

 15 133 GAUDU David FRA GFC 20h29'03" 03'17" 104

 16 228*RICCITELLO Matthew USA IPT 20h29'06" 03'20" 267

 17 35 CEPEDA Jefferson ECU MOV 20h29'12" 03'26" 235

 18 101*TIBERI Antonio ITA TBV 20h29'17" 03'31" 211

 19 102 BUITRAGO Santiago COL TBV 20h29'20" 03'34" 124

 20 16 KUSS Sepp USA TVL 20h29'24" 03'38" 156

 21 87 SHAW James GBR EFE 20h29'35" 03'49" 368

 22 151 O'CONNOR Ben AUS JAY 20h29'39" 03'53" 185

 23 51 LANDA Mikel ESP SOQ 20h29'43" 03'57" 254

 24 52*LECERF Junior BEL SOQ 20h30'01" 04'15" 236

 25 125*LOPEZ GRANIZO Harold Martin ECU XAT 20h30'30" 04'44" 301

 26 82*BELOKI Markel ESP EFE 20h30'39" 04'53" 303

 27 161*GARCIA PIERNA Raul ESP ARK 20h30'43" 04'57" 244

 28 86*RYAN Archie IRL EFE 20h30'45" 04'59" 315

 29 185 MEINTJES Louis RSA IWA 20h31'07" 05'21" 250

 30 38 ROMO Javier ESP MOV ' ' ' ' 346

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Occasione sprecata per Lorenzo Fortunato
28 agosto 2025 17:34 Frank46
È vero che queste salite sono tutt' altro che per scalatori puri, però almeno stare con Traeen. A Vine non bisogna lasciargli neanche un metro ma Vine ha anticipato e oltretutto l' ha fatto in un tratto non congeniale a Fortunato.


Ayuso
28 agosto 2025 17:39 kristi
Ma che strano , alla cottarella del buon Juan non si fa il minimo cenno . Chissà se non fosse stato nella beneamata uae cosa si sarebbe scritto .
Aspetto i voti ;)

Ciccone
28 agosto 2025 17:55 Frank46
Regala sempre tanto al pubblico, non c' è da stupirsi se in molti lo amano e al contrario in pochissimi apprezzano Tiberi , però da queste tappe lo si capisce ancora di più che non è un corridore da GT.

La fuga era andata, non c' erano abbuoni, la salita era pedalabilissima...

Con queste premesse che cosa voleva fare?

Ok mettere la squadra a tirare per stanare eventuali avversari in difficoltà, atteggiamento di uno che è venuto alla Vuelta per fare classifica ( purtroppo) aldilà di ciò che dice, ma con il suo attacco dove voleva andare?

Corre come da corridore da classiche anche quando si cimenta nei GT tentando di fare classifica...
Se vedete Evenepoel nei classiche corre in un modo e nei GT in un altro ed Evenepoel è quasi un alieno....

Difficilmente arriverà nell' ultima settimana con la condizione giusta, poi se mi smentisce sarò super contento.

Solo Pogacar può correre così, ma lui non è Pogacar, lui è un umano e tra gli umani la spunta chi si gestisce meglio e chi non lo fa solitamente nella 3a settimana prende delle grandissime scoppole, come già gli è capitato in passato.

Inoltre gli umani devono porsi degli obiettivi altrettanto umani. A Vingegard non ci dovrebbe proprio pensare.

Lo so che così diventerebbe noioso ma infatti io ritengo solo che Ciccone uomo di classifica in un GT è come un pesce fuor d'acqua e che i nodi verranno al pettine nell' ultima settimana e purtroppo potrebbe compromettere la sua condizione, attualmente straripante, in vista di appuntamenti più congeniali a lui come Mondiali, Europei e Lombardia.

E in quegli appuntamenti lui è la nostra vera unica speranza perché Pellizzari e ancor di più Tiberi non hanno assolutamente il cambio di ritmo per fare chissà cosa.


@kristi
28 agosto 2025 18:00 Cappellaiomatto
ho ascoltato l' intervista di Ayuso nel canale spagnolo:lui dice che già si aspettava queste prestazioni,ora vediamo se sarà in grado di fare almeno il gregario,ma ho come la sensazione che stia cercando di fare in modo di forzare un suo addio alla Uae...per i commentatori sembrava un funerale(visto che pure Landa non ha brillato)in effetti non hanno più un uomo con cui puntare al podio...bene invece gli italiani, speriamo che però arrivi anche una bella vittoria di tappa

Zzz
28 agosto 2025 18:13 alerossi
Fate silenzio, non svegliate i fuggitivi. Vine ha attaccato in DISCESA e gli altri hanno dormito. Capisco se Vine stacca gli avversari in salita o pianura, ma in discesa facendo una curva quadrata anche no. Bravi la uae che corrono per vincere, mentre alle altre squadre domando: "perchè correte?" Non di certo per ottenere il massimo risultato. Che rottura sti punti uci!

@Cappelkaiomatto
28 agosto 2025 18:26 Frank46
Ma se già se le aspettava perché dichiarare che ora avrebbero puntato alla rossa prima della tappa odierna?

Se non ti senti al top almeno stai lì con un profilo basso no... Io proprio non lo capisco sto ragazzo..

Ayuso
28 agosto 2025 18:27 Ale1960
Niente di nuovo. Già fuori classifica e, quasi sicuramente verso l'ennesimo ritiro. Non lo farà mai il gregario a Almeida. Corridore davvero sopravvalutato.

Ayuso
28 agosto 2025 18:32 Daniele Tattini
Bene Vine, ovviamente,Ciccone, Vingegaard,Almeida.... però mi soffermerei su Ayuso....un "professionista" da prendere a calcioni, è quello che vuole....ma anche a prenderlo un crostino così è una sciagura

Ayuso
28 agosto 2025 19:00 Buzz66
Ok, è antipatico e corre per i fatti suoi, però è già arrivato terzo a una Vuelta ed ha fatto vedere molto bene il suo valore nelle corse di una settimana (Tirreno Adriatico, Giro di Svizzera etc etc).
Farlo passare come un bidone sopravvalutato anche no, eh?
In fin dei conti è un 2002…magari ha beccato la stagione sbagliata.
Io aspetterei prima di sparare sentenze…

Ayuso
28 agosto 2025 19:03 Bullet
Il segnale Ayuso lo ha mandato nella crono di ieri, con una condizione così non si prendono 11 minuti su una salita neanche durissima. Sicuro arriverà qualche annuncio e non poteva stare in classifica. Secondo me un corridore così, anni fa, in un team italiano in cui eravamo bravi a creare un certo ambiente familiare facendo stare tranquillo anche chi aveva un carattere di un certo tipo, avrebbe fatto sfracelli.

Tattini
28 agosto 2025 19:06 Arrivo1991
Ben riletto dopo la critica lampo, con iscrizione quel giorno, a Van Aert al Giro. Concordo con te, comunque

Ciccone
28 agosto 2025 19:09 Drusio61
Continuo a pensare che la Vuelta sia adatta alle caratteristiche di Ciccone per fare classifica dato che non esistono dei veri "tapponi" ma quasi tutti "unipuerto"

Bella tappa
28 agosto 2025 19:22 Angliru
Mi e' piaciuto un sacco Pellizzari, bravo ! Vingegaard si toglie un peso e lo da ad Uae, che stasera tra il fenomeno Ayuso e la rossa da difendere, non sanno dove sbattere la testa. Ayuso semplicemente impresentabile.

Ayuso
28 agosto 2025 22:01 Gnikke
La scusa per non aiutare Del Toro fu il calabrone 🐝; vediamo chi, cosa o quale animale tirerà in ballo per non aiutare Almeida!!!

..
28 agosto 2025 22:40 Maldigambe
E ... Sentiamo, quale sarebbe la squadra già pronta a prendersi questo capriccioso?

@Frank46
29 agosto 2025 00:17 Cappellaiomatto
se ha parlato al plurale,magari intendeva che un suo compagno (Almeida)puntasse alla maglia rossa...alla fine hanno mandato in fuga Vine,che poi ha vinto,ma forse non sono ancora così convinti di poter attaccare Vingegaard...poi le dichiarazioni lasciano sempre un po' il tempo che trovano,qua in Spagna sicuramente c'era pressione mediatica nei confronti di Ayuso, infatti lui lo ha sottolineato,dicendo appunto che erano i giornalisti che parlavano di classifica generale...io penso che,in qualche modo,voglia forzare la sua fuoriuscita dal team e magari queste prestazioni deludenti potrebbero convincere la Uae a farlo partire

@Maldigambe
29 agosto 2025 00:23 Cappellaiomatto
io ho sentito voci di forti interessamenti di Movistar(che farebbe carte false per averlo),Astana,Ineos e da ultima pare anche la Trek... sicuramente lui cercherà di andare dove lo pagano di più,ma dal punto di vista sportivo forse la scelta migliore sarebbe la Movistar... perché lui sarebbe l'indiscusso numero uno e avrebbe tutta la squadra al suo servizio e poi almeno in un ambiente tutto spagnolo,magari riuscirebbero a "sopportarlo" meglio 😁

@ Angliru
29 agosto 2025 00:26 Cappellaiomatto
perché la Uae deve difendere la maglia rossa?il primo in classifica è Traen,che è compagno di Tiberi nella Bahrein...

@Gnikke
29 agosto 2025 00:33 Cappellaiomatto
se ricordi lo scorso anno ,ci fu quello screzio clamoroso sul Galibier al Tour,con il portoghese che lo mandò platealmente a quel paese...ebbene da allora non avevano più corso insieme e qua alla Vuelta solo perché Pogacar ha rinunciato...la vedo dura che lavorerà per la squadra, però al recente circuito de Getxo ha tirato per Del Toro sulla penultima salita,per cui potrebbe stupirci!!!

Ayuso
29 agosto 2025 07:12 Greg1981
Ennesima figuraccia. Complimenti !

Ayuso
29 agosto 2025 08:18 fransoli
Boh staccarsi da quel gruppone è un segno di resa fin troppo plateale , si potrebbe davvero pensare che sia uscito di classifica di proposito. Vedremo solo nelle prossime tappe se il tutto sia stato fatto in accordo col team oppure no. Per il resto tappa di transizione, con Ciccone fin troppo generoso e gli italiani in buona evidenza

@Frasoli
29 agosto 2025 10:49 Cicorececconi
Riderti dietro è il minimo. Secondo te, uno che 2 giorni fa dichiarava di puntare alla maglia rossa, sarebbe uscito di classifica di proposito ? Se capitava ad un atleta Visma, ti riloggavi 100 volte a scrivere papiri di fallimenti e similari. E ti pubblicano anche !!!!

Vedremo
29 agosto 2025 11:25 Albertone
"Vedremo solo nelle prossime tappe se il tutto sia stato fatto in accordo col team oppure no."
Eggià, al Giro 2025 ha fatto appena possibile le valigie, idem con patate al Tour 2024.
Tutto concordato con la squadra, ovvio 😁😁😁😁
Si vede che si divertono così

Multinick
29 agosto 2025 12:42 fransoli
L'unico tonno che tifa un team sei tu .. a me non me ne può fregare di meno di ayuso e della uae, che facciano quello che gli pare, io commento quello che vedo, e ayuso ha parlato al plurale non al singolare

Tonno
29 agosto 2025 16:23 Albertone
Meglio tonno che una sogliola da mercato rionale. Lui non tifa Uae, semplicemente contro i Visma 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 35 anni Kristian Sbaragli si prepara a voltare pagina: il corridore toscano ha annunciato che a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Ecco il messaggio che ha affidato ai social: «È giunto il momento di annunciare che il...


Un anno fa pesava 80 kg e nessuno lo voleva, oggi vince tra i professionisti in maglia Petrolike. Josè Prieto domenica scorsa ha regalato al team messicano l'ottava perla stagionale al Gp Kranj in Slovenia, dimostrando che questa piccola Continental...


Timo Kielich passerà al Team Visma | Lease a Bike la prossima stagione: il venticinquenne belga rafforzerà la squadra che correrà le classiche di primavera e ha firmato un contratto triennale. Kielich corre a tempo pieno su strada solo da...


A soli 27 anni il ciclista olandese Ide Schelling ha deciso di chiudere la sua carriera. Il portacolori della XDS Astana lo ha annunciato nel corso del podcast "De Grote Plaat" condotto dal cantante Blaudzun e dall'ex ciclista John den...


È ufficiale il passaggio di Tiesj Benoot alla Decathlon AG2R La Mondiale per le prossime tre stagioni. Il trentunenne belga lascia così la Visma Lease a Bike e corona un trasferimento del quale si è iniziato a parlare già molte...


Le prime 8 tappe individuali della Vuelta 2025 hanno visto primeggiare sei diversi ciclisti, in rappresentanza di altrettante nazioni. Il britannico Turner e lo spagnolo Ayuso hanno firmato i primi successi in carriera nella corsa iberica, mentre gli altri quattro...


Dopo il primo giorno di riposo, trascorso con il norvegese Torstein Traeen che continua a vivere la sua favola in maglia rossa, la Vuelta España riparte con una tappa che ricorda molto l'ultima affrontata, quella vinta da Jonas Vingegaard che...


Il Giro della Romagna PRO 2025 è molto più di una gara: è un ponte tra generazioni, tra sport e formazione, tra cultura e territorio. Ecco perché la presentazione ufficiale, nella sede universitaria del corso di Meccatronica dell’Università di...


Sonny Colbrelli è l’ultimo italiano ad essere salito sul podio del Gran Premio di Peccioli – Coppa Sabatini, classica internazionale per professionisti. Nell’edizione 2021 della classica di Peccioli vinta dal danese Michael Valgren, il bresciano Colbrelli arrivò secondo. Sonny, portacolori Bahrain-Merida,...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024