Ringraziandovi per l'attenzione vi auguriamo buona continuazione e vi diamo appuntamento a domani dalle strade della Vuelta.
17:13
Arriva il gruppo. Volata di Almeida davanti a Vingegaard.
17:11
Attendiamo il gruppo, segnalato a 2'54"
17:10
Fortunato è rterzo
17:09
Seconda posizione e maglia rossa per Torstein Træen»
Bahrain - Victorious
17:09
ARRIVA JAY VINE VINCE LUI!
17:08
Vingegaard e Ciccone stanno guadagnando terreno
17:07
Vine è invece, solitario al triangolo rosso.
17:06
Vingegaard e Ciccone sono sempre con qualche metro di vantaggio sul gruppo.
17:05
DAL GRUPPO SCATTA CICCONE TALLONATO DA VINGEGAARD. IL GRUPPO SI SELEZIONA!
17:00
LA SITUAZIONE A 3 chilometri dal traguardo. Al comando Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) che ha 49" di vantaggio sulla maglia rossa virtuale Torstein Træen (Bahrain - Victorious). Più indietro Fortunato e via via gli ex fuggitivi. Il gruppo condotto dalla Lidl Trek a 5'00".
16:57
PERDE TERRENO AYUSO, si stacca dal gruppo degli uomini di classifica la maglia bianca di questa Vuelta.
16:56
Andiamo a vedere cosa succede nel gruppo principale: a fare l'andatura è la Lidl Trek di Ciccone.
16:55
- 5 chilometri al traguardo. Scatta Træen, maglia rossa virtuale, il norvegese si porta alla caccia di Vine.
16:52
- 6 chilometri al traguardo Vine ha 1'00" di vantaggio sul drappello composto da Castrillo, Vervaeke, Shaw, Armirail, Fortunato e Træen.
16:51
Hanno perso terreno anche Ryan e Debruyne
16:49
Torniamo sul gruppo Fortunato di cui non fa più parte Garofoli che si è staccato: rimangono in otto ad inseguire il fuggitivo Vine.
16:48
Il gruppo maglia rossa è allargato su tutta la sede stradale e segnalato a 5'10" di ritardo.
16:44
Inizia ufficialmente l'ultima fatica di giornata per Vine che è al comando. Alle sue spalle è finita l'armonia: Castrillo, Ryan, Shaw, Træen e Fortunato provano a scattare ma il gruppo il gruppo di immediati inseguitori si riunisce.
16:42
- 11 chilometri al traguardo Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) conduce la sesta tappa della Vuelta Espana in solitaria, il suo vantaggio è di 50" sul gruppo Fortunato/Garofoli e di 4'52" sul gruppo.
16:40
Il gruppo degli uomini di classifica è condotto dalla Visma Lease a Bike ma in testa stanno arrivando anche gli uomini della Red Bull Bora.
16:34
Aumenta di qualche secondo il vantaggio del solitario Vine che inizia ad affrontare l'ultima salita di giornata con 23"sugli ex compagni di avventura quando mancano 14 KM all'arrivo.
16:30
AGGIORNIAMO LA SITUAZIONE A - 19 KM ALTRAGUARDO. Al comando è segnalato Vime (UAE Team Emirates) con 10" di vantaggio su Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Il gruppo maglia rossa è invece a 4'16" dall'australiano battistrada.
16:30
Torniamo in testa dove c'è Vine rimasto solo al comando.
16:29
Almeida, che poco fa ha avuto problemi meccanici, è tornato in coda al gruppo.
16:27
Bruno Armirail si mantiene in coda al gruppo dei fuggitivi mentre Vine scatta per andare a vincere il GPM di Alto de la Comella.
16:22
- 23 chilometri al traguardo. Al comando abbiamo sempre Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG), Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) a 4'00" è segnalato Raúl García Pierna (Arkéa - B&B Hotels) e poi il gruppo a 4'05".
16:20
Dal plotene maglia rossa scatta Raúl García Pierna (Arkéa - B&B Hotels).
16:19
Anche il gruppo, condotto da Pedersen con a ruota Ciccone, inizia la salita.
16:17
I fuggitivi hanno ora 4'51" di vantaggio e stanno affrontando la salita verso La Comella.
16:15
Ecco i passaggi al Traguardo Volante 1. Fortunato (XDS Astana) 2.Debruyne (Alpecin-Deceuninck) 3. Vervaeke (Soudal Quick-Step).
16:13
I fuggitivi transitano dal Traguardo Volante con abbuoni.
16:11
Nelle prime posizioni del gruppo maglia rossa c'è anche la Decathlon AG2R La Mondiale Team
16:06
Il gruppo entra ad Andorra.
16:03
Gli attanti stanno arrivando al Traguardo Volante di Andorra la Vella e subito dopo inizierà la salita verso Alto de la Comella.
15:59
I fuggitivi lasciano la Spagna ed entrano ad Andorra.
15:54
La Visma Lease a Bike sta controllando l'andatura del gruppo principale con due soli uomini mentre alle loro spalle è schierata tutta la UAE Team Emirates.
15:53
Entriamo negli ultimi 40 chilometri di gara con il gruppetto composto da ay Vine (UAE Team Emirates - XRG), Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) segnalato a 6'21" dalla maglia rossa.
15:51
Parlano tra loro Vingegaard e Pedersen in coda al gruppo.
15:48
Il vantaggio dei 10 fuggitivi sale a 6'00".
15:45
- 45 KM al traguardo,
15:40
SEGNALATO IL RITIRO DI Koen Bouwman (Team Jayco AlUla)
15:37
Il gruppo è allungatissimo all'inseguimento.
15:34
Giulio Pellizzari in coda al gruppo principale in attesa della propria ammiraglia.
15:29
Aumenta il vantaggio dei fuggitivi. Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG), Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) hanno ora 5'00" di vantaggio sul gruppo degli uomini di classifica.
15:26
Gli attaccanti viaggiano in doppia fila con cambi regolari: il loro vantaggio sul gruppo è di 4'48". - 60 chilometri al traguardo.
15:23
Gruppo allungatissimo da cui vediamo staccarsi Vingegaard con un compagno di squadra (per bisogni fisiologici).
15:21
La carovana si avvicina al confine con Andorra che passerà tra una trentina di chilometri.
15:17
Torna i sole sulla corsa.
15:13
Fortunato perde un po' di terreno rispetto ai compagni di fuga: attimi di difficoltà con i copriscarpe. Un passaggio alla ammiraglia e ritorna nel gruppo di testa.
15:11
- 75 chilometri al traguardo. Sale il vantaggio dei fuggitivi che ora posso amministrare 4'08".
15:05
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG), Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Attualmente Træen è maglia Roja virtuale.
15:04
Anche il plotone conclude la discesa e passa dal punto di rifornimento fisso: 4'00" il ritardo dai fuggitivi.
15:00
I fuggitivi hanno 3'49" di vantaggio sul gruppo e stanno affrontando un tratto di percorso con molta pioggia.
14:58
Il gruppo è guidato dalla Visma Lease a Bike
14:53
- 97 chilometri al traguardo. I dieci al comando sono impegnati in discesa così come il gruppo.
14:47
Ed eccoci al PASSAGGIO DAL GPM di Collada de Toses. Questi i transiti: 1. Louis Vervaeke 2. Jay Vine 3. Lorenzo Fortunato 4. Gianmarco Garofoli
14:41
Torniamo in cronaca dalla VUELTA ESPANA dove abbiamo i dieci fuggitivi sempre più vicini allo scollinamento da Collada de Toses e la notizia che al traguardo sta piovendo.
14:38
FROOME CADUTO IN ALLENAMENTO: PNEUMOTORACE E DIVERSE FRATTURE. Intanto dalla Francia arriva la notizia di un incidente occorso a Chris Froome: il britannico della Israel Premier Tech sarebbe stato investito mentre pedalava nel dipartimento del Var. Maggiori informazioni sull'articolo in homepage.
14:34
60 KM di gara. Abbiamo sempre al comando Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG), Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). Il loro vantaggio, quando mancano 6 chilometri allo scollinamento, è di 3'25" sul gruppo.
14:25
Quando il gruppo di testa è a circa metà salita, arriva un nuovo rilevamento cronometrico: i fuggitivi hanno una vantaggio di oltre 3 minuti sul gruppo Vingegaard.
14:17
Tra i dieci fuggitivi sono presenti due italiani: Fortunato e Garofoli, due belgi: Vervaeke e Debruyne. l'australiano Vine, lo spagnolo Castrillo, li'irlandese (residente ad Andorra) Ryan, il britannico Shaw, il norvegese Træen e il francese Armirail.
14:06
50 KM di gara. Il vantaggio dei 10 al comando continua a salire: ora è di 2'28" nei confronti del gruppo maglia rossa.
14:02
MEDIA dopo 1h di corsa 43 KM/H
13:58
Il drappello di 10 attaccanti, in cui EF Education - EasyPost e Soudal Quick-Step hanno piazzato due atleti a testa, sta affrontando le rampe di Collada de Tose. Il GPM di prima categoria mette in palio molti punti preziosi per la classifica degli scalatori e, visto che Joel Nicolau non è nella fuga il belga Vervaeke potrebbe questa sera essere il nuovo leader di questa classifica.
13:50
Il gruppo maglia rossa accettare che la fuga prenda spazio: ora il divario è di 1'50" e a breve inizierà ufficialmente la salita. Anche se la strada sale da tempo.
13:44
35 KM di gara. I fuggitivi Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG), Pablo Castrillo (Movistar Team), Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step), Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step), Ramses Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Archie Ryan (EF Education - EasyPost), James Shaw (EF Education - EasyPost), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Torstein Træen (Bahrain - Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) hanno 1'25" sul gruppo degli uomini di classifica.
13:35
Ricordiamo che tra i dieci fuggitivi, il meglio piazzato in classifica generale è il norvegese Torstein Træen (Bahrain - Victorious) che è partito da Olat occupando la ventiseiesima piazza della classifica a tempo: il suo ritardo di Vingegaard è di 58". E attualmente è maglia rossa virtuale.
13:33
Gli attaccanti stanno affrando un breve tratto di pianura prima di iniziare nuovente la salita verso Collada de Toses, GPM di prima categoria.
13:28
20 KM di gara con i dieci uomini al comando che ora, a discesa quasi terminata, hanno 1'00" dul gruppo.
13:23
PASSAGGI AL GPM di Collada de Sentigosa. 1. Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) 2. Louis Vervaeke (Soudal Quick-Step) 3. Lorenzo Fortunato (
XDS Astana Team)
13:21
Questo gruppetto ha da poco scollitato al GPM di Collada de Sentigosa con un vantaggio di 20" sul gruppo. Attendiamo l'ufficialità dei passaggi in cima alla prima difficoltà di giornata.
13:14
AL COMANDO ABBIAMO. Vine (UAE Team Emirates - XRG), Castrillo (Movistar Team), Vervaeke (Soudal Quick-Step), Garofoli (Soudal Quick-Step), Debruyne (Alpecin - Deceuninck), Ryan (EF Education - EasyPost), Shaw (EF Education - EasyPost), Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Træen (Bahrain - Victorious) e Fortunato (XDS Astana Team)
13:12
Ed ecco ciò che avevamo anticipato: allungano il passo alcuni atleti, si sta formando un drappello di una decina di unità in testa.
13:07
Ma immaginiamo possa essere la proverbiale quite prima della tempesta. Visto che tra qualche chilometro si arriverà a Collada de Sentigosa.
13:06
Il gruppo procede compatto con il vento contrario alla propria marcia. Ora sembra che siano cessati gli scatti...
13:02
Gruppo che torna compatto al terzo chilometro di gara.
13:01
Si avvantaggia un quartetto ma lo spazio è minimo.
12:59
Si parte subito veloci tra scatti e allughi.
12:57
ED ECCO IL VIA UFFICIALE DELLA OLOT - PAL (ANDORRA). Sono 170 i chilometri che attendono i corridori
12:52
Subito dopo il via la strada inizierà a salire verso Collada de Sentigosa, prima asperità di giornata.
12:52
Sta terminando la sfilata per le vie cittadine di Olot e a breve il gruppo sarà pronto alla partenza lanciata.
12:50
Concluse le operazioni preliminari i ciclisti stanno lasciando la zona di ritrovo per portarsi verso il KM0 da dove partirà ufficialmente la sesta tappa della Vuelta Espana.
12:45
La cronometro a squadre di ieri ha sorriso alla UAE Team Emirates che ha vinto e fatto guadagnare posizioni in classifica generale ad Ayuso che ora è secondo in generale con un distacco di 8" da Vingegaard tornato a verstire la maglia rossa di leader; nella classifica a punti comanda Pedersen (Lidl Trek) mentre il miglior scalatore è Joel Nicolau della Caja Rural - Seguros RGA. Primo tra i giovani sempre il catalano della UAE.
12:44
NON PARTENTI. Arjen Livyns, 30enne belga della Lotto, e Simon Carr, britannico classe 1998 della Cofidis, sono costretti a salutare prima del tempo la Vuelta Espana a causa di problemi di salute. Per lo stesso motivo la Soudal Quick-Step deve rinunciare a Pepijn Reinderink.
12:43
Se le prime due ascese non sono impegnative, anche se saranno trampolino ideale per il formarsi della fuga di giornata, le cose cambieranno quando si entrerà nel territorio di Andorra: prima l'Alto de la Comella e poi la salita che porta al traguardo saranno sicuramente più esigenti e chiameranno alla sfida gli uomini che puntano alla classifica generale.
12:42
Si corre oggi la Olot - Pal Andorra di 170,3 km con 3.475 metri di dislivello. È la prima frazione di montagna della corsa.
12:41
Buongiorno amici e ben ritrovati all'appuntamento con la sesta tappa della Vuelta España: oggi si va in montangna!
12:40
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.