DEUTSCHLAND TOUR. BRENNAN CHIUDE CON IL BIS, 3° MILAN. CLASSIFICA AL NORVEGESE WAERENSKJOLD. VIDEO

PROFESSIONISTI | 24/08/2025 | 17:40
di Danilo Viganò

Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima tappa la Halle (Saale)-Magdeburg di 163 chilometri in cui il portacolori della Visma Lease a Bike ha superato il leader Waerensekjold, Jonathan Milan, Meeus e lo sloveno Erzen. Da segnalare la caduta di Van Poppel e Van Mechelen a 700 metri dall'arrivo.
In classifica il norvegese della Uno X Mobility ha preceduto di 10" Narvaez e di 13" Sheehan, quarto Watson e quinto Van Aert.


Da sottolineare nel corso della frazione la bella azione in solitaria di McNulty (UAE Team Emirates XRG) rimasto al vento per parecchi chilometri con un vantaggio massimo di 2'45".


ORDINE D'ARRIVO

1 BRENNAN Matthew Team Visma | Lease a Bike 03:29:21

2 WÆRENSKJOLD Søren Uno-X Mobility + 00

3 MILAN Jonathan Lidl-Trek + 00

4 MEEUS Jordi Red Bull-BORA-hansgrohe + 00

5 ERZEN Zak Bahrain Victorious + 00

6 LAMPERTI Luke Soudal Quick-Step + 00

7 UHLIG Henri Alpecin-Deceuninck + 00

8 MAYRHOFER Marius Tudor Pro Cycling Team + 00

9 PITHIE Laurence Red Bull-BORA-hansgrohe + 00

Copyright © TBW
COMMENTI
Niente.
24 agosto 2025 18:06 Bicio2702
Milan partito troppo indietro, con 1 dente in più dove saltellava sulla bici e senza gambe negli ultimi metri.

@bicio
24 agosto 2025 18:38 Àaaaaaa
ogni volta tiri fuori la storia del dente in piu', dove lo vedi solo tu. Io vedo un'atleta che si muove così ad ogni volata. Aveva meno gambe, stop

Milan
24 agosto 2025 19:13 Tola Dolza71
Probabilmente sta un po' pagando il modo in cui ha corso il tour dove in ogni tappa si è impegnato per la vittoria dei T.V.
Ci vorrà un po' di tempo per recuperare brillantezza....

Van poppel
24 agosto 2025 20:32 alerossi
Uci quando lo fermiamo? È da inizio anno che fa collezione di gialli, retrocessioni e azioni pericolose in volata. Ieri non contento di una, ha fatto ben 2 deviazioni evidenti; oggi dove voleva andare con milan accanto? Vien quasi da dire ben venga la caduta.

Aaaaaaa
24 agosto 2025 21:12 Bicio2702
Primo: siamo in diversi a vederlo che pedala imballato in volata.
Secondo: se tu non lo vedi, si vede che non hai mai corso in bici nella tua vita, e nel qual caso sei scusato.

Ragazzino
24 agosto 2025 22:42 De Vlaemink69
Se non si perde... ,a 20 anni fa cose da fenomeno. Batte già più volte i grandi velocisti e vince in modo quasi disarmante, tanto che Van Aert gli fa da gregario.... Anche nelle tappe medie non sfigura...Grande!

@Bicio2702
25 agosto 2025 00:23 Frank46
Sta cosa che scrivi sempre di Milan del dente in più non ha senso. È risaputo che una delle cose che vengono sempre criticare a Milan è il fatto di utilizzare rapporti troppo leggeri e che oltre che per la sua stazza si scompone anche per questo.

Stilisticamente Milan non è un bel vedere, ma non lo è neanche quando vince.

Inoltre va tenuto conto che Milan non ha più nessun obiettivo importante in questa stagione su strada e quindi è ovvio che dopo il Tour si sia parzialmente riposato e che abbia perso la sua condizione.

Infine forse stiamo anche sottovalutando il potenziale di qualche suo rivale in questa gara.
Nulla vieta che qui ci sia il miglior velocista al mondo e che questo velocista non si chiami Milan ma nessuno se ne sia ancora accorto.

Frank46
25 agosto 2025 09:25 Bicio2702
La cosa che scrivo sempre, se la scrivo ha il suo senso, e se non mi credi chiedilo a qualsiasi bravo direttore sportivo di ciclismo.
Vince perché ha di natura una potenza mostruosa.
Perde perché con gente meno potente ma scaltra e del mestiere non bisogna sbagliare i rapporti e i tempi.
Tutto qua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024