ADDIO AI MONDIALI, SARAH GIGANTE SI ROMPE UN FEMORE IN ALLENAMENTO

DONNE | 16/08/2025 | 11:06
di Benjamin Le Goff

È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante ha dovuto fare i conti con la sfortuna: «La mia breve fase da Sarah 3.0 è stata così fantastica che il passo successivo è stato inevitabilmente quello di... Sarah 4.0 - ha scritto sui social l'australiana, riferendosi alla sua lunga storia di infortuni -. Purtroppo sono caduta in allenamento e mi sono rotta il femore, ma l'operazione è andata bene e sto già contando i giorni che mancano al mio ritorno in sella».


E ancora: «Non vedevo l'ora di rappresentare l'Australia al mondiale in Ruanda e poi concludere la mia stagione con le classiche in Italia. Ma almeno posso dire che le quattro gare che ho disputato quest'anno sono state tutte fantastiche. E di certo so come si recupera da un infortunio... Ora ho bisogno solo di un po' di riposo, di recuperare e di lavorare sulla mia resilienza mentale. Ci vediamo presto».



Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
16 agosto 2025 14:32 Frank46
Grande scalatrice, è davvero un peccato che non possa esserci. Anche Pauline Ferrand Prevot non ci sarà, lei però ha poche "giustificazioni", aldilà del fatto che ognuno ovviamente ha il diritto di fare ciò che ritiene più giusto.

Io però a volte non le capisco queste ragazze. Anche Elisa Longoborghini ad esempio era andata al Tour de France dicendo che non avrebbe fatto classifica. Poi è successo quello che è successo. Loro hanno un programma gare molto meno oneroso di quello degli uomini. I GT al femminile durano 1 settimana, quindi uno si aspetta che riescano ad onorare maggiormente le gare più importanti del calendario.

Secondo me sono molto lontane dall' esprimere il massimo che il loro fisico può dare perché c'è sempre troppa parsimonia e ci sono sempre troppi dubbi sulle loro capacità massima. Con allenamenti ancora più duri sono convinto che riuscirebbero ad andare ancora più forte.

Frank46
16 agosto 2025 17:43 Greg1981
Guarda, non concordo totalmente. Perchè spesso corrono forte, senza far notizia.
La Tre Valli dello scorso anno, ne è esempio.
Corsero con un tempo infausto, mentre al pomeriggio i colleghi protestarono, boicottando la corsa.
Ero là presente( al contrario dell'utente Gnikke,che ancora non si è ancora capito dove fosse),e proprio per queste cose, a volte capisci che si fanno un mazzo quadro. Non tutte, ma tante sono professioniste dalla A alla Z

Frank46
17 agosto 2025 13:52 Buzz66
Stranamente, accade di rado, non sono molto d’accordo con te.
Se guardi le differenze di prestazioni tra gli uomini e le migliori donne ti accorgerai facilmente che le distanze sono di gran lunga inferiori rispetto ad altri sport.
Giusto per citarne uno, il calcio cioè il più conosciuto, presenta un gap molto più ampio, secondo me.
Senza offesa per nessuno e senza voler fare il maschilista…tra una finale di Champions League maschile e una femminile…veramente un abisso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024