GOODBYE TO WORLDS, SARAH GIGANTE BREAKS FEMUR IN TRAINING

WOMEN | 16/08/2025 | 11:06
di Benjamin Le Goff

She was the revelation of the season, a great protagonist both in the Giro d'Italia Women and the Tour de France Femmes, and was aiming to be one at the Kigali World Championship, which seemed perfectly designed for a climber like her. But Sarah Gigante had to deal with bad luck: "My brief phase as Sarah 3.0 was so fantastic that the next step was inevitably... Sarah 4.0," the Australian wrote on social media, referring to her long history of injuries. "Unfortunately, I fell during training and broke my femur, but the surgery went well and I'm already counting the days until my return to the saddle."


And further: "I was looking forward to representing Australia at the World Championship in Rwanda and then concluding my season with the classics in Italy. But at least I can say that the four races I competed in this year were all fantastic. And I certainly know how to recover from an injury... Now I just need some rest, to recover, and to work on my mental resilience. See you soon."



Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
16 agosto 2025 14:32 Frank46
Grande scalatrice, è davvero un peccato che non possa esserci. Anche Pauline Ferrand Prevot non ci sarà, lei però ha poche "giustificazioni", aldilà del fatto che ognuno ovviamente ha il diritto di fare ciò che ritiene più giusto.

Io però a volte non le capisco queste ragazze. Anche Elisa Longoborghini ad esempio era andata al Tour de France dicendo che non avrebbe fatto classifica. Poi è successo quello che è successo. Loro hanno un programma gare molto meno oneroso di quello degli uomini. I GT al femminile durano 1 settimana, quindi uno si aspetta che riescano ad onorare maggiormente le gare più importanti del calendario.

Secondo me sono molto lontane dall' esprimere il massimo che il loro fisico può dare perché c'è sempre troppa parsimonia e ci sono sempre troppi dubbi sulle loro capacità massima. Con allenamenti ancora più duri sono convinto che riuscirebbero ad andare ancora più forte.

Frank46
16 agosto 2025 17:43 Greg1981
Guarda, non concordo totalmente. Perchè spesso corrono forte, senza far notizia.
La Tre Valli dello scorso anno, ne è esempio.
Corsero con un tempo infausto, mentre al pomeriggio i colleghi protestarono, boicottando la corsa.
Ero là presente( al contrario dell'utente Gnikke,che ancora non si è ancora capito dove fosse),e proprio per queste cose, a volte capisci che si fanno un mazzo quadro. Non tutte, ma tante sono professioniste dalla A alla Z

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


di Benjamin Le Goff
È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024