GOODBYE TO WORLDS, SARAH GIGANTE BREAKS FEMUR IN TRAINING

WOMEN | 16/08/2025 | 11:06
di Benjamin Le Goff

She was the revelation of the season, a great protagonist both in the Giro d'Italia Women and the Tour de France Femmes, and was aiming to be one at the Kigali World Championship, which seemed perfectly designed for a climber like her. But Sarah Gigante had to deal with bad luck: "My brief phase as Sarah 3.0 was so fantastic that the next step was inevitably... Sarah 4.0," the Australian wrote on social media, referring to her long history of injuries. "Unfortunately, I fell during training and broke my femur, but the surgery went well and I'm already counting the days until my return to the saddle."


And further: "I was looking forward to representing Australia at the World Championship in Rwanda and then concluding my season with the classics in Italy. But at least I can say that the four races I competed in this year were all fantastic. And I certainly know how to recover from an injury... Now I just need some rest, to recover, and to work on my mental resilience. See you soon."



Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
16 agosto 2025 14:32 Frank46
Grande scalatrice, è davvero un peccato che non possa esserci. Anche Pauline Ferrand Prevot non ci sarà, lei però ha poche "giustificazioni", aldilà del fatto che ognuno ovviamente ha il diritto di fare ciò che ritiene più giusto.

Io però a volte non le capisco queste ragazze. Anche Elisa Longoborghini ad esempio era andata al Tour de France dicendo che non avrebbe fatto classifica. Poi è successo quello che è successo. Loro hanno un programma gare molto meno oneroso di quello degli uomini. I GT al femminile durano 1 settimana, quindi uno si aspetta che riescano ad onorare maggiormente le gare più importanti del calendario.

Secondo me sono molto lontane dall' esprimere il massimo che il loro fisico può dare perché c'è sempre troppa parsimonia e ci sono sempre troppi dubbi sulle loro capacità massima. Con allenamenti ancora più duri sono convinto che riuscirebbero ad andare ancora più forte.

Frank46
16 agosto 2025 17:43 Greg1981
Guarda, non concordo totalmente. Perchè spesso corrono forte, senza far notizia.
La Tre Valli dello scorso anno, ne è esempio.
Corsero con un tempo infausto, mentre al pomeriggio i colleghi protestarono, boicottando la corsa.
Ero là presente( al contrario dell'utente Gnikke,che ancora non si è ancora capito dove fosse),e proprio per queste cose, a volte capisci che si fanno un mazzo quadro. Non tutte, ma tante sono professioniste dalla A alla Z

Frank46
17 agosto 2025 13:52 Buzz66
Stranamente, accade di rado, non sono molto d’accordo con te.
Se guardi le differenze di prestazioni tra gli uomini e le migliori donne ti accorgerai facilmente che le distanze sono di gran lunga inferiori rispetto ad altri sport.
Giusto per citarne uno, il calcio cioè il più conosciuto, presenta un gap molto più ampio, secondo me.
Senza offesa per nessuno e senza voler fare il maschilista…tra una finale di Champions League maschile e una femminile…veramente un abisso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024