CZECH TOUR. IN SALITA LECERF ANTICIPA FANCELLU E UIJTDEBROEKS! ANCHE BALLABIO E QUARTUCCI IN TOP 5

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 15:56
di Carlo Malvestio

Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13,2 km al 5,4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio di un brillante Alessandro Fancellu (Team UKYO) e di Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike), coi quali si era avvantaggiato negli ultimi chilometri di scalata. Altri due italiani completano la Top 5, con Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) quarto e Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini) quinto, entrambi giunti a 22" dal vincitore Lecerf.


LA CORSA - I fuggitivi di giornata sono Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), Zétény Szijártó (United Shipping), Matěj Zahálka (Elkov-Kasper), Konrad Waliniak (Voster ATS), Casper van der Woude, Jost van de Streek (Metec - SOLARWATT p/b Mantel), Tim Gloßner (Benotti Berthold), Jan Kašpar (TUFO - Pardus Prostějov). Ancora prima dell’inizio della salita finale verso Dlouhé Stráně rimangono però in 3 davanti, Tsarenko, Zahálka e Waliniak, con l’ucraino della squadra italiana che è l’ultimo a cedere a circa 10 km dall’arrivo.


Dopo quanto dimostrato al Tour de l’Ain tutti gli occhi sono su Cian Uijtdebroeks, che non si fa attendere e prova il primo colpo a poco più di 7 km dalla vetta, trovando però la riposta di Lecerf, Umba e un brillante Fancellu, che poi è raggiunto anche dal compagno eritreo Nahom Zeray. La salita è pedalabile, a ruota si sta bene e nessuno vuole dare cambi a Uijtdebroeks, costretto a chiudere in prima persona quando attaccano Umba, prima, e Fancellu poi. Il capitano della Visma tiene alto il ritmo in testa negli ultimi 5 km, rimanendo sempre davanti e riuscendo a stroncare prima Umba e poi Zeray, ma non Lecerf e Fancellu, che gli rimangono incollati a ruota e lo infilzano nello sprint finale guadagnandogli anche 3 secondi oltre agli abbuoni. Oltre alla tappa, Lecerf si guadagna anche il simbolo del primato. 

ORDINE D'ARRIVO

1) Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) 4:16:33 
2) Alessandro Fancellu (Team UKYO) s.t. 
3) Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) +0:03
4) Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) +0:22  
5) Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.  
6) Tijmen Graat (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
7) Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) s.t.  
8) Nahom Zeray (Team UKYO) s.t.  
9) Jannis Peter (Team Vorarlberg) s.t.  
10) Santiago Umba (XDS Astana Development Team) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) 8:09:22  
2) Alessandro Fancellu (Team UKYO) +0:06 
3) Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) +0:09 
4) Santiago Umba (XDS Astana Development Team) +0:32  
5) Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) s.t.  
6) Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.  
7) Tijmen Graat (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
8) Jannis Peter (Team Vorarlberg) s.t.  
9) José Félix Parra (Equipo Kern Pharma) +0:38  
10) Jorge Gutiérrez (Equipo Kern Pharma) +0:43

Copyright © TBW
COMMENTI
Uijtdebroeks
15 agosto 2025 22:41 Frank46
Dopo anni in cui era stato presentato come nuovo Evenepoel, praticamente ad un solo anno dall' esordio di Evenepoel trai prof 🤦, è bastata una sola vittoria con azione solitaria in una garetta per ricominciare a risentire che questo qui dominerà i GT.

Immagino allora che Fancellu è il nuovo Pantani

Fancellu
16 agosto 2025 05:40 fransoli
In effetti fra gli juniores ci era stato così prefigurato.. comunque il belga i numeri ce li aveva/ha, il dominare poi è altro discorso

@fransoli
16 agosto 2025 09:39 Frank46
Si, ma infatti non dico che sia scarso, dico solo che uno come Tiberi lo stanno già descrivendo come sopravvalutato e magari le stesse persone che descrivono Tiberi in questo modo dicono che il codice fiscale belga sia il prossimo dominatore.

In ogni caso ciò che si dice tra gli juniores non conta nulla. Conta ciò che si fa trai prof e trai prof ha dimostrato semplicemente che quando non ha problemi fisici è un buon regolarista e nulla più e una gara di scarso livello vinta con un grande attacco contro avversari di scarso livello non nei cambia le sue caratteristiche.
Io anche quando stava bene fisicamente e in forma non l' ho mai visto fare la differenza in salita contro avversari di ottimo livello, e a cronometro mi sembra che le cose stiano anche peggio.

È uno dei tantissimi che sta lì nel mucchio e che con le giuste circostanze potrà fare dei buoni risultati in qualche GT.

frank46
16 agosto 2025 11:32 fransoli
sai ogni commentatore ha il suo pallino, mi ritorna in mente una cronaca su tv locale, purtroppo son passati più di due decenni, in cui Mannori per l'allora allievo (o forse juniores, non ricordo bene) Francesco Failli si era lanciato in un paragone con Moser... poi naturalmente la carriera è stata ben altra anche se si è comunque fatto dieci anni fra i pro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024