CZECH TOUR. IN SALITA LECERF ANTICIPA FANCELLU E UIJTDEBROEKS! ANCHE BALLABIO E QUARTUCCI IN TOP 5

PROFESSIONISTI | 15/08/2025 | 15:56
di Carlo Malvestio

Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13,2 km al 5,4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio di un brillante Alessandro Fancellu (Team UKYO) e di Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike), coi quali si era avvantaggiato negli ultimi chilometri di scalata. Altri due italiani completano la Top 5, con Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) quarto e Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini) quinto, entrambi giunti a 22" dal vincitore Lecerf.


LA CORSA - I fuggitivi di giornata sono Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), Zétény Szijártó (United Shipping), Matěj Zahálka (Elkov-Kasper), Konrad Waliniak (Voster ATS), Casper van der Woude, Jost van de Streek (Metec - SOLARWATT p/b Mantel), Tim Gloßner (Benotti Berthold), Jan Kašpar (TUFO - Pardus Prostějov). Ancora prima dell’inizio della salita finale verso Dlouhé Stráně rimangono però in 3 davanti, Tsarenko, Zahálka e Waliniak, con l’ucraino della squadra italiana che è l’ultimo a cedere a circa 10 km dall’arrivo.


Dopo quanto dimostrato al Tour de l’Ain tutti gli occhi sono su Cian Uijtdebroeks, che non si fa attendere e prova il primo colpo a poco più di 7 km dalla vetta, trovando però la riposta di Lecerf, Umba e un brillante Fancellu, che poi è raggiunto anche dal compagno eritreo Nahom Zeray. La salita è pedalabile, a ruota si sta bene e nessuno vuole dare cambi a Uijtdebroeks, costretto a chiudere in prima persona quando attaccano Umba, prima, e Fancellu poi. Il capitano della Visma tiene alto il ritmo in testa negli ultimi 5 km, rimanendo sempre davanti e riuscendo a stroncare prima Umba e poi Zeray, ma non Lecerf e Fancellu, che gli rimangono incollati a ruota e lo infilzano nello sprint finale guadagnandogli anche 3 secondi oltre agli abbuoni. Oltre alla tappa, Lecerf si guadagna anche il simbolo del primato. 

ORDINE D'ARRIVO

1) Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) 4:16:33 
2) Alessandro Fancellu (Team UKYO) s.t. 
3) Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) +0:03
4) Giacomo Ballabio (Hrinkow Advarics) +0:22  
5) Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.  
6) Tijmen Graat (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
7) Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) s.t.  
8) Nahom Zeray (Team UKYO) s.t.  
9) Jannis Peter (Team Vorarlberg) s.t.  
10) Santiago Umba (XDS Astana Development Team) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1) Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) 8:09:22  
2) Alessandro Fancellu (Team UKYO) +0:06 
3) Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) +0:09 
4) Santiago Umba (XDS Astana Development Team) +0:32  
5) Alexander Hajek (Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies) s.t.  
6) Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech - Vini Fantini) s.t.  
7) Tijmen Graat (Team Visma | Lease a Bike) s.t.  
8) Jannis Peter (Team Vorarlberg) s.t.  
9) José Félix Parra (Equipo Kern Pharma) +0:38  
10) Jorge Gutiérrez (Equipo Kern Pharma) +0:43

Copyright © TBW
COMMENTI
Uijtdebroeks
15 agosto 2025 22:41 Frank46
Dopo anni in cui era stato presentato come nuovo Evenepoel, praticamente ad un solo anno dall' esordio di Evenepoel trai prof 🤦, è bastata una sola vittoria con azione solitaria in una garetta per ricominciare a risentire che questo qui dominerà i GT.

Immagino allora che Fancellu è il nuovo Pantani

Fancellu
16 agosto 2025 05:40 fransoli
In effetti fra gli juniores ci era stato così prefigurato.. comunque il belga i numeri ce li aveva/ha, il dominare poi è altro discorso

@fransoli
16 agosto 2025 09:39 Frank46
Si, ma infatti non dico che sia scarso, dico solo che uno come Tiberi lo stanno già descrivendo come sopravvalutato e magari le stesse persone che descrivono Tiberi in questo modo dicono che il codice fiscale belga sia il prossimo dominatore.

In ogni caso ciò che si dice tra gli juniores non conta nulla. Conta ciò che si fa trai prof e trai prof ha dimostrato semplicemente che quando non ha problemi fisici è un buon regolarista e nulla più e una gara di scarso livello vinta con un grande attacco contro avversari di scarso livello non nei cambia le sue caratteristiche.
Io anche quando stava bene fisicamente e in forma non l' ho mai visto fare la differenza in salita contro avversari di ottimo livello, e a cronometro mi sembra che le cose stiano anche peggio.

È uno dei tantissimi che sta lì nel mucchio e che con le giuste circostanze potrà fare dei buoni risultati in qualche GT.

frank46
16 agosto 2025 11:32 fransoli
sai ogni commentatore ha il suo pallino, mi ritorna in mente una cronaca su tv locale, purtroppo son passati più di due decenni, in cui Mannori per l'allora allievo (o forse juniores, non ricordo bene) Francesco Failli si era lanciato in un paragone con Moser... poi naturalmente la carriera è stata ben altra anche se si è comunque fatto dieci anni fra i pro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024