FIRENZE-VIAREGGIO. DATI E IACOMONI, DOPPIETTA DELLA BIESSE CARRERA PREMAC. GALLERY E VIDEO

DILETTANTI | 15/08/2025 | 11:30
di Antonio Mannori

Un autentico trionfo, una doppietta da sogno, una gioia straordinaria: c'è l'impronta indelebile della Biesse Carrera Premac sull'edizione 2025 della Firenze-Viareggio, la classica di Ferragosto per antonomasia.


A cogliere il successo è stato il versiliese (per lui quindi... vale doppio) Tommaso Dati che è arrivato in parata con il compagno di squadra Federico Iacomoni. Al terzo posto, staccato, un altro corridore di casa, vale a dire Edoardo Cipollini della MBH Bank Ballan CSB Colpack.


I due ragazzi della Biesse Carrera Premac, che hanno regalato l'ennesima gioia di stagione al presidente Simone Boifava, hanno replicato lo stesso arrivo di poche settimane fa a Marciana di Cascina: anche allora fu arrivo in parata ma a ranghi invertiti, vittoria di Iacomoni e secondo posto di Dati.

LA CORSA. I tre grandi favoriti della 78^ Firenze-Viareggio la classica nazionale per élite e under 23 non hanno smentito i pronostici e sono stati puntuali protagonisti. Splendido Tommaso Dati il ventitreenne di Strettoia di Pietrasanta della Biesse Carrera Premac che è stato profeta in patria giungendo in parata sull’affollato lungomare di Viareggio con il compagno di squadra il trentino Iacomoni. Si è ripetuto quanto successo a metà luglio a Marciana di Casciana nel Giro delle Due Province. In quella occasione vinse senza volata Iacomoni, stavolta e non poteva essere diversamente sulle strade di casa, a sollevare l’entusiasmo degli sportivi versiliesi e dei suoi tifosi ha tagliato il traguardo per primo Dati, reduce dalla gara a tappe in Francia il Tour di Ain come stagista con la maglia della Cofidis. Questa vittoria la quinta stagionale (4 sono state in Toscana e una nella Marche) è un ulteriore spinta per il versiliese verso il passaggio nei professionisti che Dati merita. Bravissimo anche il suo compagno di squadra Iacomoni promotore dell’azione decisiva sulla salita di Pedona a 17 km e mezzo dall’arrivo. Con loro avrebbe meritato di esserci al traguardo anche il danese Nordal della Pistoiese Team che invece quando era assieme al tandem della Biesse Carrera Premac guidato da Dario Nicoletti, è scivolato a terra lungo l’insidiosa discesa del Pedona e quindi ha lasciato soli al comando Dati e Iacomoni che hanno raggiunto trionfalmente il traguardo.

Tornando ai favoriti della gara di Ferragosto organizzata dall’A.S. Aurora e dal Gruppo Motociclisti Pistoiesi, la medaglia di bronzo per il lucchese Cipollini (miglior giovane nei primi 10 classificati) che lungo la discesa si è lanciato alla caccia della coppia di testa, ha ripreso lo sfortunato Nordal per poi staccarlo provando da solo ma senza successo di avvicinare gli scatenati Dati e Iacomoni, per cercare la vittoria che suo padre Cesare ottenne in questa classica nel 1977. La quarta posizione sul traguardo, vincitore della volata di un primo gruppetto a un minuto di ritardo il bergamasco Marco Manenti del Team Hopplà che ha avuto la meglio su Palomba e Cantoni. La Firenze-Viareggio con 139 partenti di 25 società ha avuto fino al 140° chilometro cinque protagonisti andati in fuga a Serravalle Pistoiese dopo 35 km. All’inizio c’erano anche Daffini e Festa che hanno mollato in salita mentre i brillanti Vesco, Guzzo, Fede, Carrò e il campione toscano under 23 Lorello hanno proseguito con un vantaggio massimo di 2’45” e ripresi a 30 chilometri dalla conclusione.

La salita di Pedona è stata iniziata dal gruppo compatto poi ridottosi a una trentina di unità. A metà salita l’azione perentoria di Iacomoni ripreso subito dal compagno di squadra Dati e da Nordal con il finale già descritto e con uno splendido vincitore. Erano 29 anni che un corridore versiliese non vinceva la Firenze-Viareggio, l’ultimo era stato Marino Beggi di Forte dei Marmi con la maglia della Cosmos Vigorplant nel 1996. Impeccabile l’organizzazione e complimenti all’A.S Aurora del presidente Massimo Sandrelli, Cecilia Del Re e il direttore generale organizzativo Daniele Grazi, con primo sponsor il Corpo Vigili Giurati rappresentato dalla dottoressa Eva Nuti, Security Manager. Tra gli ospiti l’assessore allo sport del comune di Viareggio Rodolfo Salemi, Paolo Soderi presidente del Rotary Club Firenze Amerigo Vespucci che ha premiato l’ultimo arrivato Mattia Marcozzi, con il Premio Perseveranza nel ricordo indimenticabile di Giampaolo Ristori, mentre lo sfortunato Mattias Nordal è stato il vincitore del gran premio della montagna di Pedona. Il premio speciale dell’Associazione Rondinella del Torrino è stato consegnato da Roberto Ciulli al vincitore Dati. Tra i dirigenti del ciclismo il vice presidente nazionale della Federciclismo Saverio Metti, la Consigliera Nazionale Puccetti, Mannelli, Menichetti, Passerini, Micheli, Diolaiuti

ORDINE D’ARRIVO

1. Tommaso Dati (Biesse Carrera Premac)
2. Federrtico Iacomoni (Biesse Carrera Premac)
2. Edoardo Cipollini (MBH Bank Ballaìn CSB Colpack) a 39”
4. Marco Manenti (Team Hopplà) a 1’
5. Marco Palomba (Sc Padovani)
6. Andrea Cantoni (MG Kvis Costruzioni e Ambiente)
7. Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura)
8. George Wood (Zappi Cycling Team)
9. Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club)
10. Francesco Parravano (MG Kvis Costruzioni e Ambiente)


Copyright © TBW
COMMENTI
Pogi
15 agosto 2025 14:23 Nerone22
Grande dati.or

Grande Dati. Ora speriamo che qualche squadra si accorga di lui per farlo passare professionista!!!

Già Fatto....
15 agosto 2025 19:59 9colli
Firmato con la Cofidis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024