GIRO DI POLONIA WOMEN. BUGNO: «IL PAESE CHE CAMBIA, LA CORSA CHE CRESCE COSì COME IL CICLISMO FEMMINILE»

DONNE | 14/08/2025 | 10:05

Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm.


Questa è la tua prima volta al Tour de Pologne Women?
“È la prima volta che vengo al Tour de Pologne Women, ma in passato sono stato alla corsa maschile, il Tour de Pologne UCI World Tour. Da dilettante ho anche corso su queste strade, ma tutto è cambiato rispetto alla Polonia che ho visto da corridore. Il paese è in continuo sviluppo, un po’ come lo è il ciclismo polacco. Sulle strade c’è una grande passione per questo sport, grazie anche all’impegno di Lang, del suo team e della stessa corsa”.

Che impressione le ha fatto il Tour de Pologne Women in questi primi due giorni?
“La corsa è molto bella e ben organizzata, con una qualità degli atleti molto alta e strade in ottime condizioni. In queste prime due tappe ho avuto l’occasione di percorrere il tracciato in macchina e devo dire che non è pianeggiante come sembra. La prima tappa era per sprinter puri, mentre il finale della seconda era molto più impegnativo, con l’arrivo posto in cima a uno strappo di 500 metri in pavé che ha fatto emergere corridori potenti e veloci come Linda Zanetti. La qualità degli atleti al via è elevata anche grazie alla presenza dei sette team World Tour, che alzano il livello della corsa e rendono i finali spettacolari”.

Qual è il suo pensiero sul ciclismo femminile?
“Il movimento è in costante crescita ed ha un ottimo futuro. Lo dimostrano i numeri, l’interesse mediatico e la qualità delle gare alle quali assistiamo. Le squadre sono cresciute e continuano a crescere in professionalità, lo stesso dicasi per gli eventi. Creando competizioni nelle quali le atlete possono dimostrare il loro valore, il movimento è destinato a svilupparsi ulteriormente”.

Qual è il suo pronostico per la vittoria finale del Tour de Pologne Women?
“La terza tappa è la più impegnativa delle tre, con un finale vallonato e l’arrivo in leggera salita. È molto difficile fare pronostici: ci sono tante atlete a distanza di pochi secondi, quindi tutto è ancora aperto e il successo nella generale potrebbe giocarsi sugli abbuoni. In Polonia vorrebbero vedere Dominika Włodarczyk sul gradino più alto del podio, dopo il 4° posto al Tour de France Femmes. Da italiano, io spero in una vittoria con il tricolore”.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


Un autentico trionfo, una doppietta da sogno, una gioia straordinaria: c'è l'impronta indelebile della Biesse Carrera Premac sull'edizione 2025 della Firenze-Viareggio, la classica di Ferragosto per antonomasia. A cogliere il successo è stato il versiliese (per lui quindi... vale doppio)...


Giusto il tempo di archiviare il tentativo fallito del britannico Charlie Tanfield, fermatosi a 53, 964, ben lontano dal record di Filippo Ganna, ed ecco che un vero autentico fuoriclasse lascia intendere che un giorno arriverà la sua ora. In...


La domanda si ripete immutabile: Vingegaard correrà il mondiale? E la risposta certa ancora non c'è, anche se tutto lascia pensare che la bilancia penda verso il sì. La risposta certa non l'ha pronunciata nemmeno il ct della nazionale danese,...


Mercoledì prossimo si lancerà sulla rampa di partenza a Essen per il prologo. È un debutto e allo stesso tempo il via verso un intenso finale di stagione. Florian Lipowitz gareggerà al Deutschland Tour per la prima volta e...


Il Team Jayco AlUla aggiunge esperienza ai propri ranghi con l'ingaggio dell'ex campione nazionale belga Dries De Bondt, che arriverà con un contratto biennale a partire dal 2026. Nativo di Bornem, sarà il primo corridore belga in nove anni a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024