POLONIA. LA SECONDA TAPPA ESALTA LAPEIRA CHE SI PRENDE ANCHE LA MAGLIA, QUARTO TIBERI

PROFESSIONISTI | 05/08/2025 | 16:32
di Benjamin Le Goff

Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149,4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto Mathias Vacek della Lidl Trek e Victor Langellotti della Ineos Grenadiers con Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) che ha chiuso al quarto posto.


Lapeira, che è al suo primo successo stagionale e al sesto in carriera, conquista anche la maglia di leader della classifica generale.


LA CORSA. Ad animare la fuga di giornata sono stati Budsinzki e Stosz (Nazionale Polonia), Gamper (Jayco AlUla) e Walker (EF Education Easypost). La loro azione si è esaurita a circa 15 chilometri dalla conclusione ed è stata la Inoes Grenadiers a prendere in mano le redini della corsa nel finale grazie al grande lavoro di Michal Kwiatkowski.

Il gruppo in fuga ha costruito un vantaggio di circa tre minuti sul gruppo, guidato dalla squadra del leader della corsa Olav Kooij, il Team Visma | Noleggia una bicicletta. Patrick Gamper ha vinto la Decathlon Special Prime, mentre Patryk Stosz si è fermato a causa di un problema meccanico. Gli altri tre hanno proseguito, raggiungendo i passi Kowarska e Średnica con Budziński che è arrivato primo su entrambe le salite. Il gruppo ha aumentato il ritmo, riducendo il vantaggio a meno di un minuto. Prima dell'ultima salita classificata al Passo Średnica, Max Walker ha attaccato ed è andato in solitaria. Il britannico puntava alla vittoria di tappa, ma è stato ripreso a pochi chilometri dal traguardo.
A soli quattro chilometri dall'arrivo, ai piedi della salita di Orlinek, i corridori hanno gareggiato per l'Hotel Seidorf***** Special Prime a Karpacz: Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG) si è aggiudicato il premio.
Man mano che i corridori si avvicinavano alla vetta, il gruppo si diradava rapidamente. Michał Kwiatkowski degli INEOS Grenadiers ha scandito il ritmo e Jan Christen dell'UAE Team Emirates-XRG ha lanciato per primo lo sprint. Nessuno è riuscito a contrastare Paul Lapeira che ha conquistato una spettacolare vittoria di tappa.

"Sono arrivato sentendomi davvero fiducioso dopo un grande luglio a casa. Mi sono sentito forte per tutto il tempo e avevo buone gambe. La squadra ha fatto un lavoro incredibile e sono felice di averlo potuto coronare con il successo. Onestamente, mi sono concentrato solo sul traguardo e sul dare il massimo. Cercherò di vincere altre tappe nei prossimi giorni, vedremo come andrà. Mi sento bene. Ma una cosa è certa: voglio assolutamente difendere questa maglia", ha detto Paul Lapeira.

ORDINE D’ARRIVO

1. Lapeira Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team) in 03:29:58
2. Vacek Mathias (Lidl-Trek) + 02
3. Langellotti Victor (INEOS Grenadiers)
4. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious)
5. Christen Jan (UAE Team Emirates-XRG)
6. Molard Rudy (Groupama-FDJ) + 04
7. McNulty Brandon (UAE Team Emirates-XRG)
8. Fisher-Black Finn (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Hermans Quinten (Alpecin-Deceuninck)
10. Majka Rafal (UAE Team Emirates-XRG)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Arrivo molto esplosivo
5 agosto 2025 17:14 Frank46
Ho potuto vedere il finale ed era tutt' altro che una salita adatta a Tiberi.

Speriamo che Ciccone alla Burgos non si sia fatto male.
Caruso anche ha dato ottime risposte alla Vuelta Burgos.

Pellizzari invece non ama gli arrivi esplosivi come quello che c' è stato alla Vuelta Burgos, quindi non è detto che non abbia anche lui una gran gamba.

Sarebbe bello se i nostri 4 migliori uomini da salita riuscissero a fare un GT senza intoppi e a terminarlo ( che sia per fare classifica, per le tappe o per la maglia del miglior scalatore).

Spero ci sarà anche Fortunato alla Vuelta.

Tiberi
6 agosto 2025 10:44 Ale1960
Scusate,una domanda. Ma quali sono le corse adatte a questo,tanto atteso,corridore. Prof. dal 2023, una sola vittoria in gara,in una tappa al giro di Ungheria e la classifica finale del giro del Lussemburgo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024