PROFESSIONISTI | 05/08/2025 | 16:32
di Benjamin Le Goff
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149,4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto Mathias Vacek della Lidl Trek e Victor Langellotti della Ineos Grenadiers con Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) che ha chiuso al quarto posto.
Lapeira, che è al suo primo successo stagionale e al sesto in carriera, conquista anche la maglia di leader della classifica generale.
LA CORSA. Ad animare la fuga di giornata sono stati Budsinzki e Stosz (Nazionale Polonia), Gamper (Jayco AlUla) e Walker (EF Education Easypost). La loro azione si è esaurita a circa 15 chilometri dalla conclusione ed è stata la Inoes Grenadiers a prendere in mano le redini della corsa nel finale grazie al grande lavoro di Michal Kwiatkowski.
Il gruppo in fuga ha costruito un vantaggio di circa tre minuti sul gruppo, guidato dalla squadra del leader della corsa Olav Kooij, il Team Visma | Noleggia una bicicletta. Patrick Gamper ha vinto la Decathlon Special Prime, mentre Patryk Stosz si è fermato a causa di un problema meccanico. Gli altri tre hanno proseguito, raggiungendo i passi Kowarska e Średnica con Budziński che è arrivato primo su entrambe le salite. Il gruppo ha aumentato il ritmo, riducendo il vantaggio a meno di un minuto. Prima dell'ultima salita classificata al Passo Średnica, Max Walker ha attaccato ed è andato in solitaria. Il britannico puntava alla vittoria di tappa, ma è stato ripreso a pochi chilometri dal traguardo.
A soli quattro chilometri dall'arrivo, ai piedi della salita di Orlinek, i corridori hanno gareggiato per l'Hotel Seidorf***** Special Prime a Karpacz: Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG) si è aggiudicato il premio.
Man mano che i corridori si avvicinavano alla vetta, il gruppo si diradava rapidamente. Michał Kwiatkowski degli INEOS Grenadiers ha scandito il ritmo e Jan Christen dell'UAE Team Emirates-XRG ha lanciato per primo lo sprint. Nessuno è riuscito a contrastare Paul Lapeira che ha conquistato una spettacolare vittoria di tappa.
"Sono arrivato sentendomi davvero fiducioso dopo un grande luglio a casa. Mi sono sentito forte per tutto il tempo e avevo buone gambe. La squadra ha fatto un lavoro incredibile e sono felice di averlo potuto coronare con il successo. Onestamente, mi sono concentrato solo sul traguardo e sul dare il massimo. Cercherò di vincere altre tappe nei prossimi giorni, vedremo come andrà. Mi sento bene. Ma una cosa è certa: voglio assolutamente difendere questa maglia", ha detto Paul Lapeira.
ORDINE D’ARRIVO
1. Lapeira Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team) in 03:29:58
2. Vacek Mathias (Lidl-Trek) + 02
3. Langellotti Victor (INEOS Grenadiers)
4. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious)
5. Christen Jan (UAE Team Emirates-XRG)
6. Molard Rudy (Groupama-FDJ) + 04
7. McNulty Brandon (UAE Team Emirates-XRG)
8. Fisher-Black Finn (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Hermans Quinten (Alpecin-Deceuninck)
10. Majka Rafal (UAE Team Emirates-XRG)
in aggiornamento
Copyright © TBW