POLONIA. LA SECONDA TAPPA ESALTA LAPEIRA CHE SI PRENDE ANCHE LA MAGLIA, QUARTO TIBERI

PROFESSIONISTI | 05/08/2025 | 16:32
di Benjamin Le Goff

Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149,4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto Mathias Vacek della Lidl Trek e Victor Langellotti della Ineos Grenadiers con Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) che ha chiuso al quarto posto.


Lapeira, che è al suo primo successo stagionale e al sesto in carriera, conquista anche la maglia di leader della classifica generale.


LA CORSA. Ad animare la fuga di giornata sono stati Budsinzki e Stosz (Nazionale Polonia), Gamper (Jayco AlUla) e Walker (EF Education Easypost). La loro azione si è esaurita a circa 15 chilometri dalla conclusione ed è stata la Inoes Grenadiers a prendere in mano le redini della corsa nel finale grazie al grande lavoro di Michal Kwiatkowski.

Il gruppo in fuga ha costruito un vantaggio di circa tre minuti sul gruppo, guidato dalla squadra del leader della corsa Olav Kooij, il Team Visma | Noleggia una bicicletta. Patrick Gamper ha vinto la Decathlon Special Prime, mentre Patryk Stosz si è fermato a causa di un problema meccanico. Gli altri tre hanno proseguito, raggiungendo i passi Kowarska e Średnica con Budziński che è arrivato primo su entrambe le salite. Il gruppo ha aumentato il ritmo, riducendo il vantaggio a meno di un minuto. Prima dell'ultima salita classificata al Passo Średnica, Max Walker ha attaccato ed è andato in solitaria. Il britannico puntava alla vittoria di tappa, ma è stato ripreso a pochi chilometri dal traguardo.
A soli quattro chilometri dall'arrivo, ai piedi della salita di Orlinek, i corridori hanno gareggiato per l'Hotel Seidorf***** Special Prime a Karpacz: Filippo Baroncini (UAE Team Emirates-XRG) si è aggiudicato il premio.
Man mano che i corridori si avvicinavano alla vetta, il gruppo si diradava rapidamente. Michał Kwiatkowski degli INEOS Grenadiers ha scandito il ritmo e Jan Christen dell'UAE Team Emirates-XRG ha lanciato per primo lo sprint. Nessuno è riuscito a contrastare Paul Lapeira che ha conquistato una spettacolare vittoria di tappa.

"Sono arrivato sentendomi davvero fiducioso dopo un grande luglio a casa. Mi sono sentito forte per tutto il tempo e avevo buone gambe. La squadra ha fatto un lavoro incredibile e sono felice di averlo potuto coronare con il successo. Onestamente, mi sono concentrato solo sul traguardo e sul dare il massimo. Cercherò di vincere altre tappe nei prossimi giorni, vedremo come andrà. Mi sento bene. Ma una cosa è certa: voglio assolutamente difendere questa maglia", ha detto Paul Lapeira.

ORDINE D’ARRIVO

1. Lapeira Paul (Decathlon AG2R La Mondiale Team) in 03:29:58
2. Vacek Mathias (Lidl-Trek) + 02
3. Langellotti Victor (INEOS Grenadiers)
4. Tiberi Antonio (Bahrain Victorious)
5. Christen Jan (UAE Team Emirates-XRG)
6. Molard Rudy (Groupama-FDJ) + 04
7. McNulty Brandon (UAE Team Emirates-XRG)
8. Fisher-Black Finn (Red Bull-BORA-hansgrohe)
9. Hermans Quinten (Alpecin-Deceuninck)
10. Majka Rafal (UAE Team Emirates-XRG)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Arrivo molto esplosivo
5 agosto 2025 17:14 Frank46
Ho potuto vedere il finale ed era tutt' altro che una salita adatta a Tiberi.

Speriamo che Ciccone alla Burgos non si sia fatto male.
Caruso anche ha dato ottime risposte alla Vuelta Burgos.

Pellizzari invece non ama gli arrivi esplosivi come quello che c' è stato alla Vuelta Burgos, quindi non è detto che non abbia anche lui una gran gamba.

Sarebbe bello se i nostri 4 migliori uomini da salita riuscissero a fare un GT senza intoppi e a terminarlo ( che sia per fare classifica, per le tappe o per la maglia del miglior scalatore).

Spero ci sarà anche Fortunato alla Vuelta.

Tiberi
6 agosto 2025 10:44 Ale1960
Scusate,una domanda. Ma quali sono le corse adatte a questo,tanto atteso,corridore. Prof. dal 2023, una sola vittoria in gara,in una tappa al giro di Ungheria e la classifica finale del giro del Lussemburgo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


Il colpo di mercato che non ti aspetti è arrivato col caldo di Ferragosto e ha effetto immediato: Charlotte Kool  ha lasciato la  Picnic PostNL per accasarsi alla Fenix Deceuninck. È stata la formazione belga, dove corre anche Sara Casasola,...


È scomparso alla vigilia di Ferragosto a Orihuela, località della Comunità Valenciana, in Spagna, dove era nato l’8 gennaio 1925, un grande personaggio del ciclismo iberico come BERNARDO RUIZ NAVARRETE, corridore passato professionista nel 1945 per una carriera terminata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024