VINGEGAARD. «IERI TAPPA DURISSIMA, MA CONFERMO CHE LE GAMBE GIRANO BENE...»

TOUR DE FRANCE | 20/07/2025 | 08:16
di Francesca Monzone

Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale i distacchi si sono modificati poco e il danese continua ad essere al secondo posto con un ritardo di 4’13”, seguito da Lipowitz terzo a più di 7 minuti. 


«Un po' come a Peyragudes, posso essere davvero contento di come stanno le mie gambe. In generale,  è stata probabilmente una delle tappe di montagna più dure che abbia mai fatto. È stata una giornata difficile, credo, per tutti. Quindi, fare quella prestazione alla fine di una giornata del genere è ovviamente bello».


Vingegaard puntava alla vittoria di tappa, ma Arensman è stato più veloce: il danese e Pogacar si sono giocati il secondo e terzo posto in una volata a due e un po’ più indietro sono arrivati Gall con Lipowitz. «Fondamentalmente il piano era quello di vincere la tappa. La squadra ha lavorato veramente bene e avrebbe potuto vincere anche uno dei miei compagni che sarebbe stato comunque bello».

Arensman sentiva il fiato sul collo dei suoi inseguitori, ma anche sull’ultima salita è riuscito a resistere e a prendersi la sua prima vittoria al Tour.

«Arensman davanti ha fatto un buon lavoro. Davvero una buona prestazione, quindi congratulazioni a lui, ha meritato di vincere».

Vingegaard pensava che la UAE Emirates avrebbe provato a vincere anche ieri ma quando ha visto che questo non stava accadendo, ha deciso di spingere a tutta per provare a conquistare il traguardo di Superbagneres.

«In realtà non mi aspettavo di affrontare l'ultima salita così, perché nella penultima gli altri hanno accelerato come se volessero puntare alla tappa e ho pensato che poi nell'ultima salita avrebbero attaccato, poi quando ho capito che probabilmente non sarebbe successo, ho deciso di farlo io».

La tappa è stata dura dall’inizio alla fine e oggi gli uomini di classifica sulla carta potrebbero riposare nella frazione con arrivo a Carcassonne, anche se al Tour i colpi di scena non mancano mai e poi domani finalmente ci sarà il giorno di riposo»


Copyright © TBW
COMMENTI
Uae
20 luglio 2025 09:12 fransoli
Magari per una volta sono stati loro più furbi tatticamente parlando, naturalmente è un'ipotesi, ma se pogi non fosse stato in una giornata eccezionale, come penso, mettere la squadra a tirare può essere stato un bel bluff per fare pensare agli altri il contrario, e così forse attendendo solo gli ultimi chilometri vingegaard potrebbe aver perso un'occasione.

Mettere la squadra a tirare
20 luglio 2025 10:02 Albertone
Ma, forse ma forse, per tenere il ritmo alto e poi perchè sei maglia gialla, no? A no, si fa la gara al più furbo, con una classifica speciale.
Ma per carità.....che commenti

Basta leggere
20 luglio 2025 10:07 Albertone
Al posto di fare ipotesi, basta leggere cio' che ha detto Pogacar https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/07/20/1752998035/ciclismo-tour-de-france-pogacar-arensman

@ fransoli
20 luglio 2025 10:30 Forza81
Pogacar ha semplicemente messo la squadra a controllare, facendo il ritmo giusto. E' da sempre così, senza fare tante ipotesi di fantasia o gare di furbizia. Che siamo al Tour, non al circuito post Tour

Mah
20 luglio 2025 11:19 GianEnri
Se voleva vincere la tappa non doveva mandare due uomini in fuga ma doveva cercare di sfiancare la UAE ma è accaduto il contrario. Inoltre al mattino ha dichiarato che stava bene e avrebbe cercato di ribaltare il tour. Con un attacco a 4 km dall'arrivo?

X Fransoli
20 luglio 2025 11:34 ghisallo34
Certo 'bluff' , di certo,non li fai dopo due settimane e con una tappa durissima. Si chiama controllo della corsa.

Tour grande successo di ascolti
20 luglio 2025 12:23 marco1970
Nonostante la rappresentanza striminzita di corridori italiani e la modestia dei risultati (una sola vittoria di tappa) il Tour in TV è molto seguito ieri lo share più alto in assoluto. In Rai c'è chi cercfa di occultarlo con l'assenza di notizie,magari riportano srvizi sul football americano ma nulla sul Tour e su altre importanti corse.Ciò nonostante,le riprese dirette delle grandi corse hanno un grande successo.Il ciclismo è e sempre sarà radicato nel cuore degli italiani.

@multinick
20 luglio 2025 13:39 fransoli
Ma non importa loggarsi 5 volte per dire la stessa cosa è... Anche un rimbambito a questo punto lo capisce che se uno che non una cippa da fare dal mattino alla sera

Al solito
20 luglio 2025 15:46 Albertone
Caro Fransoli, se non leggi le interviste, è inutile che fai figure. La storiella di girarla sul multinick è poco furba. Hai fatto l'ennesima figura !!!! Quello che non avrebbe mai più scritto........

@Fransoli
20 luglio 2025 15:49 Albertone
"Anche un rimbambito a questo punto lo capisce che se uno(COSA?) che non una (COSA?) cippa da fare dal mattino alla sera".
Impara a scrivere, che se ti logghi all'1 di notte e alle 9 di mattina, forse quello che vive per commentare Pogacar sei tu

Fransoli
20 luglio 2025 15:56 titanium79
Sempre le solite figure, non cambi mai. Prima fai ipotesi, che puntualmente vengono smentite dalla strada e dai diretti interessati. Una volta fatta la figura, ti rifugi nel solito monologo sugli account. Avessi almeno l'umilta' di dire che hai scritto fesserie. Come vivi male...ma male male!

fransoli
20 luglio 2025 16:12 Cicorececconi
L'unico bluff e' leggere i tuoi commenti. Sarebbe bello farli leggere anche a Pogacar 🤣

@ albertone
20 luglio 2025 17:47 Arrivo1991
Quando non sa come uscirne, usa la solita storiella. Smentito dallo stesso Pogacar, fai te che smacco 🤣

Albertone
21 luglio 2025 11:53 Edo Graziuso
Caro Albertone,
leggendo l'intervista a cui lei rimanda, l'interpretazione di Fransoli sembra essere ancora più plausibile.
Non so cosa lei abbia letto nelle parole di Pogacar, magari potrebbe esplicitare il suo pensiero anziché commentare per ben 4 volte soltanto per insultare gratuitamente un'altra persona.
Fransoli avrà detto una cazzata galattica, può essere. Però Fransoli al contrario suo ha argomentato. Lei si è limitato ad insultare e blaterare. Attendo una esplicitazione del suo pensiero.

@ edo
22 luglio 2025 07:15 Albertone
A parte che ti sei sbagliato a loggarti, chiedi al tuo socio lumi di questa frase scritta da lui : "Anche un rimbambito a questo punto lo capisce che se uno che non una cippa da fare dal mattino alla sera". A proposito di chi insulta. Svegliatevi, tutti e 2 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024