VINGEGAARD. "YESTERDAY WAS A TOUGH STAGE, BUT I CONFIRM MY LEGS ARE FEELING GOOD..."

TOUR DE FRANCE | 20/07/2025 | 08:16
di Francesca Monzone

Yesterday with the finish at Superbagneres, the general classification didn't change, but Vingegaard is showing all his climbing prowess and Pogacar ultimately decided not to try winning the last Pyrenean stage. In the general classification, the gaps changed little and the Dane continues to be in second place with a 4'13" deficit, followed by Lipowitz in third at over 7 minutes.


"A bit like in Peyragudes, I can truly be happy with how my legs are feeling. Overall, it was probably one of the toughest mountain stages I've ever done. It was a difficult day, I believe, for everyone. So, delivering that performance at the end of such a day is obviously nice."


Vingegaard was aiming for the stage win, but Arensman was faster: the Dane and Pogacar battled for second and third place in a two-man sprint, with Gall and Lipowitz arriving a bit further back. "Fundamentally, the plan was to win the stage. The team worked really well and it would have been nice if one of my teammates had won."

Arensman felt the breath of his pursuers on his neck, but he managed to resist even on the final climb and secured his first Tour victory.

"Arensman up front did a good job. Really a good performance, so congratulations to him, he deserved to win."

Vingegaard thought UAE Emirates would try to win yesterday, but when he saw this wasn't happening, he decided to push hard to try and conquer the Superbagneres finish line.

"Actually, I didn't expect to approach the final climb like this, because in the penultimate climb the others accelerated as if they wanted to target the stage and I thought they would attack in the last climb, then when I understood that probably wouldn't happen, I decided to do it myself."

The stage was tough from start to finish and today the GC men on paper could rest in the stage ending in Carcassonne, although at the Tour surprises are never lacking and tomorrow there will finally be a rest day."


Copyright © TBW
COMMENTI
Uae
20 luglio 2025 09:12 fransoli
Magari per una volta sono stati loro più furbi tatticamente parlando, naturalmente è un'ipotesi, ma se pogi non fosse stato in una giornata eccezionale, come penso, mettere la squadra a tirare può essere stato un bel bluff per fare pensare agli altri il contrario, e così forse attendendo solo gli ultimi chilometri vingegaard potrebbe aver perso un'occasione.

Mettere la squadra a tirare
20 luglio 2025 10:02 Albertone
Ma, forse ma forse, per tenere il ritmo alto e poi perchè sei maglia gialla, no? A no, si fa la gara al più furbo, con una classifica speciale.
Ma per carità.....che commenti

Basta leggere
20 luglio 2025 10:07 Albertone
Al posto di fare ipotesi, basta leggere cio' che ha detto Pogacar https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/07/20/1752998035/ciclismo-tour-de-france-pogacar-arensman

@ fransoli
20 luglio 2025 10:30 Forza81
Pogacar ha semplicemente messo la squadra a controllare, facendo il ritmo giusto. E' da sempre così, senza fare tante ipotesi di fantasia o gare di furbizia. Che siamo al Tour, non al circuito post Tour

Mah
20 luglio 2025 11:19 GianEnri
Se voleva vincere la tappa non doveva mandare due uomini in fuga ma doveva cercare di sfiancare la UAE ma è accaduto il contrario. Inoltre al mattino ha dichiarato che stava bene e avrebbe cercato di ribaltare il tour. Con un attacco a 4 km dall'arrivo?

X Fransoli
20 luglio 2025 11:34 ghisallo34
Certo 'bluff' , di certo,non li fai dopo due settimane e con una tappa durissima. Si chiama controllo della corsa.

Tour grande successo di ascolti
20 luglio 2025 12:23 marco1970
Nonostante la rappresentanza striminzita di corridori italiani e la modestia dei risultati (una sola vittoria di tappa) il Tour in TV è molto seguito ieri lo share più alto in assoluto. In Rai c'è chi cercfa di occultarlo con l'assenza di notizie,magari riportano srvizi sul football americano ma nulla sul Tour e su altre importanti corse.Ciò nonostante,le riprese dirette delle grandi corse hanno un grande successo.Il ciclismo è e sempre sarà radicato nel cuore degli italiani.

@multinick
20 luglio 2025 13:39 fransoli
Ma non importa loggarsi 5 volte per dire la stessa cosa è... Anche un rimbambito a questo punto lo capisce che se uno che non una cippa da fare dal mattino alla sera

Al solito
20 luglio 2025 15:46 Albertone
Caro Fransoli, se non leggi le interviste, è inutile che fai figure. La storiella di girarla sul multinick è poco furba. Hai fatto l'ennesima figura !!!! Quello che non avrebbe mai più scritto........

@Fransoli
20 luglio 2025 15:49 Albertone
"Anche un rimbambito a questo punto lo capisce che se uno(COSA?) che non una (COSA?) cippa da fare dal mattino alla sera".
Impara a scrivere, che se ti logghi all'1 di notte e alle 9 di mattina, forse quello che vive per commentare Pogacar sei tu

Fransoli
20 luglio 2025 15:56 titanium79
Sempre le solite figure, non cambi mai. Prima fai ipotesi, che puntualmente vengono smentite dalla strada e dai diretti interessati. Una volta fatta la figura, ti rifugi nel solito monologo sugli account. Avessi almeno l'umilta' di dire che hai scritto fesserie. Come vivi male...ma male male!

fransoli
20 luglio 2025 16:12 Cicorececconi
L'unico bluff e' leggere i tuoi commenti. Sarebbe bello farli leggere anche a Pogacar 🤣

@ albertone
20 luglio 2025 17:47 Arrivo1991
Quando non sa come uscirne, usa la solita storiella. Smentito dallo stesso Pogacar, fai te che smacco 🤣

Albertone
21 luglio 2025 11:53 Edo Graziuso
Caro Albertone,
leggendo l'intervista a cui lei rimanda, l'interpretazione di Fransoli sembra essere ancora più plausibile.
Non so cosa lei abbia letto nelle parole di Pogacar, magari potrebbe esplicitare il suo pensiero anziché commentare per ben 4 volte soltanto per insultare gratuitamente un'altra persona.
Fransoli avrà detto una cazzata galattica, può essere. Però Fransoli al contrario suo ha argomentato. Lei si è limitato ad insultare e blaterare. Attendo una esplicitazione del suo pensiero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la bici...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024