DELUSIONE SOUDAL QUICK STEP. PARLA IL CEO FORE': «AL TOUR CHI SBAGLIA PAGA E NOI ABBIAMO SBAGLIATO»

TOUR DE FRANCE | 06/07/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel, l’uomo per la classifica generale, ha già perso diversi secondi dai suoi avversari. «Non si possono perdere secondi in questo modo  il primo giorno del Tour – ha detto infuriato il l CEO della Soudal-Quick Step Jurgen Foré - Non siamo venuti qui per avere questo risultato, erano tutti troppo lontani».


La Soudal-Quick Step per tradizione è una delle formazioni migliori per muoversi in corsa quando ci sono le raffiche di vento. Hanno sempre fatto abilmente i famosi ventagli per andare avanti, ma questa volta, sono stati gli unici assenti e devono raccogliere un risultato sicuramente negativo.


«Siamo venuti qui con una squadra di uomini adatti per evitare questo tipo di situazioni e abbiamo perso un'occasione con Tim Merlier in una tappa perfetta per lui e abbiamo perso tempo prezioso con Remco Evenepoel, che adesso è dietro rispetto agli altri leader».

Le raffiche di vento hanno spazzato via il team belga, uno dei più attesi per la prima tappa. Adesso, in classifica generale, Remco Evenepoel è a 49” da Philipsen e 39” da Pogacar e Vingegaard.

«C'è delusione, ma oggi si torna a correre. Questo non è un videogioco, e questa è la difficoltà che si trova in una corsa come questa. Al Tour, chi sbaglia viene subito punito. Adesso dobbiamo mettere  tutto in un cassetto e dobbiamo chiuderlo. Ora ne apriamo uno nuovo e ci dovremo buttarci nella mischia».

I tecnici del team belga non sono troppo preoccupati e pensano che Evenepoel avrà diverse occasioni per recuperare e, già con la seconda tappa, potrebbe accadere qualcosa di importante.

Oggi ci sarà una tappa per uomini da classiche, con arrivo  a Boulogne-sur-Mer che offrirà una successione di tre salite ripide in meno di 30 chilometri. La prima sarà la Côte du Haut-Pichot (1,1 km al 9,4%), poi la Côte de Saint-Étienne-au-Mont (1 km al 10,6% con tratti al 15%) e infine la Côte d’Outreau (800 m al km 8,8). Poi, prima di arrivare a Boulogne-sur-Mer ci sarà un falsopiano in salita (1,2 km al 3,8%). Gli ultimi 50 chilometri, avranno strade molto strette e un incessante alternarsi di curve a sinistra e destra, colline, cambi di direzione e vento che potranno rendere la corsa  nervosa.


Copyright © TBW
COMMENTI
A proposito
6 luglio 2025 11:37 Hal3Al
a commento di un altro articolo,qualcuno(bullet) si chiedeva se avevano pensato al vento di quella zona...mi vien da ridere,tanti proclami prima della partenza e poi una figura da polli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024