SOUDAL QUICK STEP DISAPPOINTMENT. CEO FORÉ SPEAKS: "AT THE TOUR, THOSE WHO MAKE MISTAKES PAY AND WE MADE MISTAKES"

TOUR DE FRANCE | 06/07/2025 | 08:15
di Francesca Monzone

It was an opening stage to forget for Soudal-Quick Step, which in Lille did not see its riders among the best. Merlier was supposed to be at the front for the sprint and was nowhere to be seen, and Remco Evenepoel, the man for the general classification, has already lost several seconds from his rivals. "You cannot lose seconds like this on the first day of the Tour" – said an angry Soudal-Quick Step CEO Jurgen Foré – "We didn't come here to get this result, they were all too far away".


Soudal-Quick Step is traditionally one of the best teams at moving in the race when there are wind gusts. They have always skillfully created the famous echelons to move forward, but this time, they were the only ones absent and must collect a decidedly negative result.


"We came here with a team of men suitable to avoid this type of situation and we lost an opportunity with Tim Merlier in a perfect stage for him and lost precious time with Remco Evenepoel, who is now behind the other leaders".

Wind gusts swept away the Belgian team, one of the most anticipated for the first stage. Now, in the general classification, Remco Evenepoel is 49" behind Philipsen and 39" behind Pogacar and Vingegaard.

"There is disappointment, but today we race again. This is not a video game, and this is the difficulty found in a race like this. At the Tour, those who make mistakes are immediately punished. Now we must put everything in a drawer and close it. We'll open a new one and we'll have to throw ourselves into the mix".

The team's technicians are not too worried and believe that Evenepoel will have several opportunities to recover and, already with the second stage, something important could happen.

Today there will be a stage for classics riders, with a finish in Boulogne-sur-Mer that will offer a succession of three steep climbs in less than 30 kilometers. The first will be the Côte du Haut-Pichot (1.1 km at 9.4%), then the Côte de Saint-Étienne-au-Mont (1 km at 10.6% with sections at 15%) and finally the Côte d'Outreau (800 m at 8.8%). Then, before arriving in Boulogne-sur-Mer, there will be a slight uphill (1.2 km at 3.8%). The last 50 kilometers will have very narrow roads and a constant alternation of left and right curves, hills, changes of direction, and wind that could make the race nervous.


Copyright © TBW
COMMENTI
A proposito
6 luglio 2025 11:37 Hal3Al
a commento di un altro articolo,qualcuno(bullet) si chiedeva se avevano pensato al vento di quella zona...mi vien da ridere,tanti proclami prima della partenza e poi una figura da polli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024