VERSO IL TOUR. I TRE OBIETTIVI DI PHILIPSEN: TAPPE, MAGLIA GIALLA A LILLA E MAGLIA VERDE A PARIGI

TOUR DE FRANCE | 03/07/2025 | 11:49
di Francesca Monzone

Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il belga spera in un inizio migliore rispetto allo scorso anno, quando la prima vittoria arrivò nella decima tappa. Philipsen di obiettivi ne ha tanti e tutti raggiungibili: vuole superare la soglia delle dieci vittorie di tappa al Tour, conquistare la prima maglia gialla e arrivare a Parigi con la maglia verde della classifica a punti. Le occasioni di vittoria per lui non saranno tantissime, per questo fin dall’inizio dovrà lottare fino all’ultimo colpo di pedale.


«Sarà un Tour nervoso fin dal primo giorno e sarà difficile riposare bene la notte, perché comunque penserai alla gara. Sarebbe bello partire subito e prendere la maglia gialla, ma è un obiettivo difficile. Ricordo che Kittel ha conquistato la maglia gialla un paio di volte. Anche Cavendish, credo solo una volta se non sbaglio. Sono immagini che ti rimangono impresse. Uno sprinter non ha mai molte occasioni di vestire la maglia gialla».


Per vincere la maglia verde, bisogna necessariamente vincere anche le tappe veloci, sarebbe impossibile altrimenti arrivare a Parigi come leader della classifica a punti.
«Vincere è sempre bello e se vuoi indossare la maglia gialla nella prima settimana devi obbligatoriamente vincere. Devi farlo nelle tappe per velocisti e i cronomen dovranno farlo nella quinta giornata. Stesso discorso per la maglia verde: se vuoi portarla a Parigi devi per forza vincere, non puoi prenderla senza essere il primo sul traguardo. Quindi sì, mi piacerebbe vincere la tappa e insieme prendere una maglia, sono sempre belle da incorniciare o tenere appese nell’armadio».

Sarà sicuramente un Tour difficile perché le occasioni di vittoria sono poche e per gli sprinter ancora di meno e se sbagli l’obiettivo, puoi dire addio al lavoro fatto per mesi. Le insidie non mancheranno, così come i pericoli, che i velocisti sono pronti a vivere perché il loro mestiere è quello di andare al massimo della velocità.

«Sappiamo che si correranno di nuovo dei rischi, saranno giornate nervose e ci sarà rischio di cadute, soprattutto sulle strade del nord della Francia. L’asfalto non sarà ottimo in alcune giornate, anche se spesso stenderanno un nuovo strato di asfalto prima del Tour e sarà sicuramente troppo costoso farlo per l'intero percorso di gara. Quindi sì, sappiamo che potranno esserci delle cadute e che questo causerà scalpore. Ma qual è l'alternativa? Non correre più per la maglia gialla...».


Copyright © TBW
COMMENTI
Scordatela
3 luglio 2025 12:59 VanderLuca
Lille è cosa nostra😜

Forse CRONOMEN
3 luglio 2025 16:32 Arrivo1991
Si parla di velocisti (plurale) e cronoMAN (al singolare). Forse, ma forse è CRONOMEN

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di campionato italiano, di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Claudio Chiappucci e Alessandro...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024