MONICA TRINCA COLONEL: «IL MIO SECONDO POSTO E' UN SOGNO, DUE ANNI FA SAREBBE STATO IMPOSSIBILE»

DONNE | 28/06/2025 | 18:30
di Giorgia Monguzzi

Quando taglia il traguardo di Darfo Boario Terme Monica Trinca Colonel è incredula, è appena arrivata seconda al campionato italiano e non le sembra vero. Ha dato tutto, è stremata, ma è felice, non ha vinto la maglia tricolore ma ha raggiunto il suo traguardo speciale. Proprio questa mattina ci aveva rassicurato sulle sue condizioni fisiche, niente di rotto dopo la spettacolare caduta ai campionati italiani di crono, giusto qualche botta, ma il desiderio di rivalsa era fortissimo.


«E’ stata una corsa molto impegnativa, sia per il caldo che per il percorso, c'rano molte curve ed esendo adatto alle mie caratteristiche sono partita con delle buone sensazioni, ma di certo non mi sarei aspettata un simile risvolto. Sapevo che il Team Uae avrebbe attaccato e quindi mi trovavo pronta a rispondere ad ogni loro attacco. Ad un certo punto Elisa ha accelerato, mi sono guardata indietro e c’era solo Eleonora Ciabocco sulla mia ruota, le altre erano tutte più indietro, quello era il momento giusto.  Il distacco poco alla volta è aumentato, ero in corsa e dovevo dare tutta. Quando la Longo è partita non c’è stato molto da fare, ho solo provato a gestirmi al meglio, ma arrivare seconda dietro di lei per me equivale ad una vittoria. Lo ammetto, non ho ancora realizzato quello che è successo» ci racconta dopo il podio, ci guarda fissi negli occhi quasi a chiederci conferma del suo secondo posto “si Monica, è tutto vero” le ripetiamo più volte.


La realizzazione di quanto è successo arriva poco dopo quando le chiediamo se appena due anni fa si sarebbe immaginata di raggiungere un tale traguardo, è in quel momento che Monica scoppia in un pianto liberatorio. «Due anni fa lavoravo in un negozio di Livigno e soltanto all’idea di essere un atleta non solo non ci avrei creduto, ma avrei letteralmente riso in faccia a chiunque me lo avesse detto e invece tutto è diventato realtà, è il mio sogno e sta succedendo. Dedico questo traguardo al mio ragazzo, è stato il primo a credere nelle mie potenzialità, a spronarmi a non mollare, è per la mia famiglia, per le persone che mi hanno sempre supportato e per i miei nonni che purtroppo non ci sono più, a loro sarebbe piaciuto tanto vedere la loro nipotina ciclista» Ci dice Monica, ormai l’emozione ha preso il sopravvento, è lo sfogo sincero di una ragazza che ha lottato per il suo sogno ed ora ci è letteralmente immersa dentro. Da atleta per diletto nelle pause lavoro, la valtellinese è entrata nell’Olimpo e la sua crescita esponenziale è la dimostrazione che pronta per sfidare le grandi. Il suo prossimo appuntamento sarà il Giro d’Italia e proprio nella prima tappa in linea si arriva all’Aprica nella sua Valtellina. Monica è pronta ad urlare presente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024