TOUR DE FRANCE 2025, UFFICIALI I FORFAIT DI GAUDU, COSNEFROY E GEOGHEGAN HART

TOUR DE FRANCE | 27/06/2025 | 08:20
di Federico Guido


Passano le ore e aumentano le rinunce di peso al prossimo Tour de France. Diversi corridori attesi alla Grande Boucle, infatti, sono stati costretti recentemente ad alzare bandiera bianca ufficializzando forfait che, nei prossimi giorni, obbligheranno le loro squadre ad operare degli inevitabili cambiamenti alle lineup per la corsa a tappe francese.


Fra coloro che oltralpe attendevano con più interesse e che nelle ultime ventiquattro ore hanno comunicato la propria indisponibilità per il grande ballo di luglio vi è sicuramente David Gaudu il quale, dopo un Giro d’Italia piuttosto opaco (anche a causa della ferita riportata alla mano), in questo mese di giugno non è riuscito a mettere insieme una condizione sufficientemente buona per schierarsi al via da Lille.

"Dato il mio livello attuale, abbiamo deciso in accordo con la squadra di saltare il Tour quest'anno” ha affermato il francese a L’Equipe. “Sono stato trasparente con il team. Loro hanno i miei valori, i miei dati e […] le sensazioni, nonostante i workout e gli allenamenti in montagna fatti fino allo scorso fine settimana, non sono ancora buone. Sarei andato al Tour lì solo per finirlo e questo non avrebbe avuto senso” ha proseguito il portacolori della Groupama-FDJ, chiaramente rammaricato per questa scelta obbligata.

È ovviamente una grande delusione soprattutto perché quest'anno il Tour passa dalla Bretagna e i miei cari sarebbero potuti venire a trovarmi”.

Come lui, anche un altro corridore transalpino molto quotato come Benoit Cosnefroy non prenderà parte alla Grande Boucle. Nel suo caso però, a indurlo a tirarsi fuori dalla mischia, è stata la caduta riportata nella prima tappa del Giro di Svizzera da cui è uscito piuttosto ammaccato.  

In seguito alla caduta al Tour de Suisse, Cosnefroy ha riportato una contusione al ginocchio e, purtroppo, non riuscirà a recuperare in tempo per partecipare ai Campionati nazionali francesi e al Tour de France. La data del suo ritorno alle competizioni sarà annunciata più avanti” ha spiegato la sua formazione, la Decathlon AG2R La Mondiale, in una nota stampa.

Proprio come per il nativo di Cherbourg-en-Cotentin, la corsa a tappe elvetica si è rivelata fatale anche per Tao Geoghegan Hart che, dopo il 3° posto in classifica generale al Giro di Slovenia, tra le montagne svizzere ha faticato per colpa di un virus che, alla fine, l’ha debilitato a tal punto da dover dire addio ai suoi sogni di gloria al Tour.

Purtroppo, negli ultimi 5 giorni ho contratto una leggera infezione al petto che mi ha portato progressivamente a sentirmi sempre più male verso la fine della settimana" ha spiegato il vincitore del Giro d’Italia 2020 in un post su Instagram.

"A momenti ho la sensazione che il mio corpo stia tornando ai livelli a cui era prima di ammalarsi, ne ho sicuramente qualche segnale, ma si sta rivelando piuttosto difficile rimettere insieme tutti i pezzi del puzzle in una volta sola. Adesso non vedo l'ora di fare riposarmi per una settimana e poi tornare ad allenarmi in maniera costante prima di riprendere nuovamente a gareggiare ad agosto”.

Per l’alfiere della Lidl-Trek, come per Gaudu e Cosnefroy, il prossimo grande obiettivo ora, una volta ritrovata la salute e la capacità di assorbire i carichi di allenamento, potrebbe essere quello di essere sulla linea di partenza della Vuelta Espana in programma dal 23 agosto al 14 settembre prossimi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


Giovanni Battaglin è uomo da record: nel 1981 ha trionfato in Vuelta a Espana e Giro d’Italia. Vincere nel medesimo anno le massime gare a tappe di Spagna e Italia è impresa da grandi. Oltre al vicentino di Marostica...


Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. Ma andiamo oltre, avete presente le immagini dei pro poco prima della partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024