GANNA: «SEMPRE UN ORGOGLIO PORTARE QUESTA MAGLIA IN GIRO PER IL MONDO»

PROFESSIONISTI | 26/06/2025 | 15:27
di Carlo Malvestio

È ufficiale, Filippo Ganna correrà le cronometro dell’imminente Tour de France con la maglia Tricolore. Una volta arrivato al sesto titolo nella specialità, forse, si comincia a darlo per scontato, ma la Locomotiva di Verbania ogni anno torna con la convinzione e la voglia di vincere che aveva nei primi anni. 


«Giornata calda, sapevo che sarebbe stata dura e complicata ma abbiamo cercato di seguire il piano alla lettera e direi che ci siamo riusciti - ha racconto Ganna subito dopo l’arrivo -. Avevo il potenziometro che non andava un granché bene, dall’ammiraglia mi dicevano che velocità tenere e in linea di massima credo di aver rispettato le aspettative che avevamo alla vigilia. In gare come queste, poi, la cosa più importante è sempre vincere. Sono contento di essere riuscito a portarmi a casa questo titolo e ringrazio la gente che nonostante il caldo torrido e l’umido è scesa in strada per applaudirci».


La dedica, questa volta, è facile da indicare: «La dedica va a mamma Daniela, che ieri ha compiuto gli anni. Adesso almeno ho dei fiori da poterle portare».

Mercoledì prossimo partirà per il suo secondo Tour de France, ma prima c’è la prova in linea di domenica che lo stuzzica non poco: «L’emozione tutto sommato è sempre uguale ad ogni titolo nazionale. Come dico sempre portare in giro per il mondo la maglia tricolore è un grande orgoglio e, sono sincero, mi piacerebbe provare a vincere anche domenica, perché correre in linea con una maglia speciale in corse come il Tour de France e poi le classiche sarebbe un’emozione ancor più speciale».

Filippo è anche reduce da una primavera intensa ma soddisfacente, col 2° posto alla Milano-Sanremo, il 3° alla E3 Harelbeke, l’8° al Giro delle Fiandre e il 13° alla Parigi-Roubaix. «La primavera è stata tosta, senz’altro, ma dopo son stato un mese a casa e sono riuscito a recuperare piuttosto bene - racconta ancora il piemontese -. Arrivo al Tour abbastanza fresco, al contrario del ragazzo che mi è affianco (ride, indicando Cattaneo, reduce dal Giro, ndr). Ho fatto solo un Tour de France in carriera e in quello che ho fatto c’era un livello altissimo, ho fatto davvero fatica. Sinceramente di quella esperienza non ho dei gran bei ricordi, ma sarò al via proprio per cercare di scriverne di nuovi, sicuramente più belli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ganna
26 giugno 2025 21:38 Stef83
E bravo Pippo, che non snobba mai il campionato Italiano💪🏻💪🏻

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024