GANNA: «SEMPRE UN ORGOGLIO PORTARE QUESTA MAGLIA IN GIRO PER IL MONDO»

PROFESSIONISTI | 26/06/2025 | 15:27
di Carlo Malvestio

È ufficiale, Filippo Ganna correrà le cronometro dell’imminente Tour de France con la maglia Tricolore. Una volta arrivato al sesto titolo nella specialità, forse, si comincia a darlo per scontato, ma la Locomotiva di Verbania ogni anno torna con la convinzione e la voglia di vincere che aveva nei primi anni. 


«Giornata calda, sapevo che sarebbe stata dura e complicata ma abbiamo cercato di seguire il piano alla lettera e direi che ci siamo riusciti - ha racconto Ganna subito dopo l’arrivo -. Avevo il potenziometro che non andava un granché bene, dall’ammiraglia mi dicevano che velocità tenere e in linea di massima credo di aver rispettato le aspettative che avevamo alla vigilia. In gare come queste, poi, la cosa più importante è sempre vincere. Sono contento di essere riuscito a portarmi a casa questo titolo e ringrazio la gente che nonostante il caldo torrido e l’umido è scesa in strada per applaudirci».


La dedica, questa volta, è facile da indicare: «La dedica va a mamma Daniela, che ieri ha compiuto gli anni. Adesso almeno ho dei fiori da poterle portare».

Mercoledì prossimo partirà per il suo secondo Tour de France, ma prima c’è la prova in linea di domenica che lo stuzzica non poco: «L’emozione tutto sommato è sempre uguale ad ogni titolo nazionale. Come dico sempre portare in giro per il mondo la maglia tricolore è un grande orgoglio e, sono sincero, mi piacerebbe provare a vincere anche domenica, perché correre in linea con una maglia speciale in corse come il Tour de France e poi le classiche sarebbe un’emozione ancor più speciale».

Filippo è anche reduce da una primavera intensa ma soddisfacente, col 2° posto alla Milano-Sanremo, il 3° alla E3 Harelbeke, l’8° al Giro delle Fiandre e il 13° alla Parigi-Roubaix. «La primavera è stata tosta, senz’altro, ma dopo son stato un mese a casa e sono riuscito a recuperare piuttosto bene - racconta ancora il piemontese -. Arrivo al Tour abbastanza fresco, al contrario del ragazzo che mi è affianco (ride, indicando Cattaneo, reduce dal Giro, ndr). Ho fatto solo un Tour de France in carriera e in quello che ho fatto c’era un livello altissimo, ho fatto davvero fatica. Sinceramente di quella esperienza non ho dei gran bei ricordi, ma sarò al via proprio per cercare di scriverne di nuovi, sicuramente più belli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ganna
26 giugno 2025 21:38 Stef83
E bravo Pippo, che non snobba mai il campionato Italiano💪🏻💪🏻

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024