GANNA: «SEMPRE UN ORGOGLIO PORTARE QUESTA MAGLIA IN GIRO PER IL MONDO»

PROFESSIONISTI | 26/06/2025 | 15:27
di Carlo Malvestio

È ufficiale, Filippo Ganna correrà le cronometro dell’imminente Tour de France con la maglia Tricolore. Una volta arrivato al sesto titolo nella specialità, forse, si comincia a darlo per scontato, ma la Locomotiva di Verbania ogni anno torna con la convinzione e la voglia di vincere che aveva nei primi anni. 


«Giornata calda, sapevo che sarebbe stata dura e complicata ma abbiamo cercato di seguire il piano alla lettera e direi che ci siamo riusciti - ha racconto Ganna subito dopo l’arrivo -. Avevo il potenziometro che non andava un granché bene, dall’ammiraglia mi dicevano che velocità tenere e in linea di massima credo di aver rispettato le aspettative che avevamo alla vigilia. In gare come queste, poi, la cosa più importante è sempre vincere. Sono contento di essere riuscito a portarmi a casa questo titolo e ringrazio la gente che nonostante il caldo torrido e l’umido è scesa in strada per applaudirci».


La dedica, questa volta, è facile da indicare: «La dedica va a mamma Daniela, che ieri ha compiuto gli anni. Adesso almeno ho dei fiori da poterle portare».

Mercoledì prossimo partirà per il suo secondo Tour de France, ma prima c’è la prova in linea di domenica che lo stuzzica non poco: «L’emozione tutto sommato è sempre uguale ad ogni titolo nazionale. Come dico sempre portare in giro per il mondo la maglia tricolore è un grande orgoglio e, sono sincero, mi piacerebbe provare a vincere anche domenica, perché correre in linea con una maglia speciale in corse come il Tour de France e poi le classiche sarebbe un’emozione ancor più speciale».

Filippo è anche reduce da una primavera intensa ma soddisfacente, col 2° posto alla Milano-Sanremo, il 3° alla E3 Harelbeke, l’8° al Giro delle Fiandre e il 13° alla Parigi-Roubaix. «La primavera è stata tosta, senz’altro, ma dopo son stato un mese a casa e sono riuscito a recuperare piuttosto bene - racconta ancora il piemontese -. Arrivo al Tour abbastanza fresco, al contrario del ragazzo che mi è affianco (ride, indicando Cattaneo, reduce dal Giro, ndr). Ho fatto solo un Tour de France in carriera e in quello che ho fatto c’era un livello altissimo, ho fatto davvero fatica. Sinceramente di quella esperienza non ho dei gran bei ricordi, ma sarò al via proprio per cercare di scriverne di nuovi, sicuramente più belli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ganna
26 giugno 2025 21:38 Stef83
E bravo Pippo, che non snobba mai il campionato Italiano💪🏻💪🏻

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024