GIRO NEXT GEN AD ALBESE. IL SINDACO GAFFURI: «UNA GIORNATA DI EMOZIONI E DI RICORDO. UN'ALTRA TAPPA QUI? SERVE SINERGIA COL TERRITORIO, PROVIAMOCI»

INTERVISTA | 17/06/2025 | 12:26
di Luca Galimberti

Dopo la partenza del Giro d’Italia del 2005 e quella del Giro d’Italia femminile del 2010 Albese Con Cassano è tornato ad ospitare una corsa rosa e oggi nella cittadina comasca abbiamo visto appassionati, bambini e gente comune applaudire i campioni del Giro Next Gen. Il Sindaco di Albese con Cassano Alberto Gaffuri, dopo aver sbandierato la partenza della terza tappa, ha raccontato le sue emozioni ai microfoni di tuttobiciweb. «Per tutti noi la partenza di oggi ad Albese ha rappresentato un momento molto bello per cui non smetterò mai di ringraziare Paolo Frigerio e gli organizzatori che hanno voluto darci l’opportunità di avere la carovana del Giro d’Italia Next Gen sulle nostre strade» ha dichiarato il primo cittadino.


Poi ha continuato rimarcando come la partenza della corsa rosa sia stata anche l’opportunità per un ricordo: «Oggi abbiamo ricordato i nostri campioni. Fabio Casartelli, campione olimpico a Barcellona; Paolo Pedretti, campione olimpico nel 1932 e Oreste Magni, per anni ciclista professionista che ha vissuto qui e ha portato Albese con Cassano sempre nel cuore»


La cittadina comasca e le due ruote a pedali formano un connubio importante che si potrebbe ulteriormente rafforzare in futuro. «Le emozioni che abbiamo provato oggi sono state davvero forti. Sarebbe bello pensare di riportare il Giro Next Gen qui da noi, oppure anche qualcosa in più. Non possiamo farlo da soli, c’è bisogno di tutto un territorio unito che lavori in sinergia. Potrebbe essere una bella esperienza, perché non provare. O perlomeno pensarci»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024