DELFINATO. ULTIMA TAPPA A LENNY MARTINEZ, POGACAR VINCE E FA 99

PROFESSIONISTI | 15/06/2025 | 17:04
di Benjamin Le Goff

Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133,8 km.


Il francese della Bahrain Victorious è entrato nella fuga di giornata che ha visto impegnati Maxim Van Gils (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Sepp Kuss (Visma-Lease a Bike), Tobias Foss (Ineos Grenadiers), Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Enric Mas, Ivan Romeo (Movistar), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), Jake Stewart e Alexey Lutsenko (Israel Premier Tech) ed è stato l'unico a resistere solo al comando


Martinez ha resistito all'attacco solitario di Mathieu Van der Poel, ha resistito con Enric Mas e poi lo ha staccato a tre chilometri dal Gpm del Moncenisio e nel finale è riuscito anche a resistere al tentativo di ritorno di Vingegaard e Pogacar.

Sulla salita finale, tra i big è stato Evenepoel il primo a muoversi per rispondere alle mosse di Johannessen che lo seguiva in classifica generale. Ma quando Vingegaard ha accelerato con Pogacar a ruota, per il belga sono iniziate nuove difficoltà. Secondo posto al traguardo per Vingegaard, poi Pogacar e a pochi secondi Jorgenson ed Evenepoel. Sfortuna per il diciottenne Paul Saixas che è caduto, è arrivato al traguardo con il manubrio evidentemente storto e ha perso due posizioni nella classifica generale. Trionfo finale per il campione del mondo, che mette in carniere la vittoria numero 99 della sua carriera.

ORDINE D'ARRIVO

1. LENNY MARTINEZ - BAHRAIN VICTORIOUS in 3h 34' 18''
2. JONAS VINGEGAARD - TEAM VISMA | LEASE A BIKE a 34''
3. TADEJ POGACAR - UAE TEAM EMIRATES XRG
4. MATTEO JORGENSON - TEAM VISMA | LEASE A BIKE a 40''     -     -
5. REMCO EVENEPOEL - SOUDAL QUICK-STEP
6. ENRIC MAS - MOVISTAR TEAM a 45''
7. FLORIAN LIPOWITZ - RED BULL - BORA - HANSGROHE a 47''
8. TOBIAS JOHANNESSEN - UNO-X MOBILITY
9. BEN HEALY - EF EDUCATION - EASYPOST a 1' 01''
10. SEPP KUSS - TEAM VISMA | LEASE A BIKE.

CLASSIFICA FINALE

in aggiornamento


Copyright © TBW
COMMENTI
Se vi piace così
15 giugno 2025 17:12 Eli2001
Oggi l'adulto ha lasciato giocare i bambini. Ma è questo lo spettacolo che vi piace? Diventa stucchevole perfino la telecronaca. Come con i bambini appunto "oh che bravo, hai battuto il papà!". A saperlo prima nemmeno accendevo la tv. Come vedere Messi terzino così non fa gol o Djokovic mancino così non vince proprio tutto...

Mah
15 giugno 2025 17:26 Ruggero
Cito il Sig.Garzelli "i francesi hanno 5 squadre world tour ma sono in crisi profonda di corridori, noi è vero che non abbiamo squadre, ma abbiamo Ciccone, Tiberi, Pellizzari e Piganzoli."

Ruggero
15 giugno 2025 17:36 GianEnri
È vero, crisi di corridori. Oggi Martinez e Gregoire Tour de Suisse.

Eli2001
15 giugno 2025 17:41 alfiobluesman
Cosa suggerisce di fare ?

Grande Garzelli
15 giugno 2025 17:45 lupin3
Infatti oggi Martinez, Gregoire, Vaquelin e Alaphilippe non si sono visti!

Van Gils
15 giugno 2025 17:54 Cicorececconi
Il corridore che ha strappato un super contratto per fare 2 scatti l'anno e la festa di padel 🤣

alfiobluesman
15 giugno 2025 18:09 Eli2001
Non suggerisco. Dico che se il più forte sta a guardare la corsa ha poco senso. La tappa di oggi ti ha entusiasmato? A me no, come un fuoco d'artificio che dopo due ore di preparazione non scoppia.

Garzelli
15 giugno 2025 18:09 Ruggero
Sono convinto che certe affermazioni siano figlie della posizione che occupano, altrimenti io proprio non capisco.

Intanto viva Lenny Martinez
15 giugno 2025 18:19 ghorio
Naturalmente viva Lenny Martinez, anche se io mi aspettavo una vittoria di Enric Mas. In ogni caso questo dovrebbe essere il modo di correre delle tappe di montagna con arrivo in salita, anche se oggi, gli ultimi 5 km non erano certo in salita. Naturalmente le cronache televisive ci hanno propinato la concessione per questa vittoria del duo Pogacar-Vingegaard, il che non è vero. Parlo delle cronache da Raisport, perché quelle di Eurosport ho rinunciato da tempo di ascoltarle.Vedremo adesso cosa succederà al Tour de France per il quale faccio il tifo per Vingegaard e spero che nelle tappe di montagna gli scalatori , che vengono dopo i due fenomeni, si facciano vivi.

@eli
15 giugno 2025 18:33 Bullet
Di solito nel ciclismo non vince sempre lo stesso, ma dev'essere difficile da digerire.

Spettacolissimo
15 giugno 2025 18:49 Frank46
Ma tutto il Delfinato.
Eppure dopo la prima tappa articoloni a fiocchi e come al solito avete utilizzato il Giro come termine di paragone per sminuirlo.

La parola spettacolo è la cosa più distante da questo Delfinato.

Nella prima tappa c'è stata un interessante stilettata dei big su uno"zampellotto". È bastata quella tappa per dire che in tutto il Giro non si era mai visto uno spettacolo del genere... Si sicuramente... Meglio della tappa degli sterrati, della tappa in cui Pellizzari ha staccato Carapaz o dell' epilogo sul Colle delle Finestre.

Tornando al Delfinato, prima tappa interessante e poi il nulla.

Sapevo che c' era una sola cronometro ma qui abbiamo assistito a 3 cronometro con tutti i big attento ai loro vat e a sta robetta dell' ultima tappa con Pogacar che ha fatto di tutto per non vincere la tappa perché seno a qualcuno poteva dare fastidio.

A ridateci il Giro altro che cazzi!

Ps: per me i ciclisti non stanno li per fare spettacolo ma per ottenere risultati e il Delfinato è solo una corsa di preparazione, però ci tengo sempre ad evidenziare i doppi standard dei nostri giornalistoni.

@Ruggero
15 giugno 2025 18:54 Frank46
Si perché Martinez ha dimostrato di essere superiore perché ha vinto una tappa con fuga bidone al Delfinato con il benestare di Pogacar!

Quando Martinez arriverà in top 5 in un GT o arriverà 2° al Lombardia e alla Liegi lo potremmo accostare a Ciccone o Tiberi. Per ora lo stesso Pellizzari ha dimostrato di più.

Piganzoli è un incolpevole sopravvalutato da certi giornalisti.

@Ghorio
15 giugno 2025 18:56 Frank46
Noooooo, non è vero!! Infatti hai visto proprio Pogacar tirare a tutta pancia a terra!!!!! Madonna quanto si stava impegnando oh!! Io non ho mai visto uno impegnarsi così tanto....

@Frank46
15 giugno 2025 19:41 ghorio
Il tifo acceso per Pogacar gioca brutti scherzi.Le vittorie piaccino anche ai cosiddetti big: nessuno regala tappe, meno che meno un tipo come Pogacar.

Frank46
15 giugno 2025 19:53 GianEnri
Mi sembra che il palmares di Lenny Martinez sia molto più ricco per ora di quello di Pellizzari, ma tu forse hai altri dati per affermare il contrario.

Buoni
15 giugno 2025 19:54 Ricky69
Le fughe BIDONE sono altre,quelli che vincono certe TAPPE sono dei CAMPIONI,nn dico FUORICLASSE ma CAMPIONI si.Basta guardare l'ordine di arrivo x valutare il livello anche togliendo i fenomeni.

Grande Lenny
15 giugno 2025 20:53 libero pensatore
Scalatore puro,nelle salite giuste darà filo da torcere a Pogacar e Vingegaard.

Ba!!
15 giugno 2025 20:59 Ricky69
Ogni tappa fa a se',oggi ha vinto il MIGLIORE,nn il più FORTE ma il MIGLIORE.Quella di oggi era tutto tranne che fuga bidone e se si tolgono i FENOMENI l'ordinedi arrivo è pieno di GRANDI CORRIDORI.

Riposo
15 giugno 2025 21:08 De Vlaemink69
Oggi Pogi voleva riposarsi, controllare e lasciare fare , aveva già stravinto. La vittoria n.100 la tiene x il tour mediaticamente molto superiore. Concordo con Frank46 su Giro d'Italia/Delfinato....


Ghorio
15 giugno 2025 21:16 Eli2001
Nel ciclismo non vince sempre lo stesso ma oggi il finale è stato una barzelletta. Sono arrivati a un minuto e si sono seduti. Il gruppo della maglia gialla andava ammucchiato con Pogaacar e Vingegaard a chiacchierare. E gli ultimi chilometri Pogacar li ha fatti alzato come i ciclisti della domenica. Ma l'hai vista la tappa? E soprattutto, a qualcuno piace così?

Bravo Lenny
15 giugno 2025 21:17 Daghybarzi1
Incredibile vedere commenti dove vuene deligittimato il merito di una vittoria al Delfinato. Chapeau Lenny.

Frank46
15 giugno 2025 21:54 libero pensatore
Oggi hai toppato nei commenti,ma quale fuga bidone, Martinez ha vinto da campione, è un campione ha solo 22 anni lo prenderei subito in cambio di Ciccone e Tiberi e poi Pogacar non può correre sempre al massimo , salterebbe anche lui.

gianEnri
16 giugno 2025 00:13 Frank46
Il dato è semplice. Quando dimostrerà di poter lottare per una top 5 di un GT potete fare paragoni. Un 'uomo di classifica che non ha mai fatto classifica al momento è un incompiuto. Avrà tempo per rifarsi però al momento non ha dimostrato né di essere un uomo da classifica da GT ne un corridore da classiche. Le tappe in gare di preparazione non sono proprio paragonabili con prestazioni solide nell' arco di 3 settimane.

Pellizzari è arrivato 6° perdendo molti minuti per fare da gregario. Era li non distante da gente come Simon Yates e Carapaz. Martinez vince o con fughe bidone o sfruttando un buon cambio di ritmo contro atleti non di primissima fascia.

@liberopensatore
16 giugno 2025 00:25 Frank46
Pogacar non si è certo risparmiato per preservarsi fisicamente, Pogacar non ha voluto vincere perché teme Vingegard e cerca di non essere odiato da tutti in quanto potrebbe ritorcersi contro durante il Tour.
Atteggiamento più alla Hinault che alla Merckx sebbene venga spesso accostato a quest' ultimo.
La mia non era una critica alla sua tattica perché per me i ciclisti non stanno li per fare spettacolo ma per ottenere risultati. Facevo solo notare che chi ogni volta che si fa il Giro lo critica dicendo che manca lo spettacolo utilizza doppi standard.

Martinez mi piace, ma non è vero che abbia dimostrato più dei nostri corridori. Ha vinto alla Ciccone ed è un corridore alla Ciccone, ma per motivi anagrafici ancora non ha potuto dimostrare almeno quanto l' Abbruzzese.
Comunque non è sto fenomeno che vogliono fare credere. Come non sono fenomeni neanche Tiberi o Pellizzari. Sono tutti ottimi corridori, però non è che se un giovane straniero fa qualcosa di decente dobbiamo nominare i nostri giovani che hanno fatto cose ancora più decenti per dire che quelli italiani non valgono una ceppa e che loro hanno i fenomeni. Io non vedo nessun fenomeno. Se era un fenomeno stava con Vingegard e Pogacar e non si trovava 41° nella generale. Era in fuga con gente che nel migliore dei casi si è beccata 8 minuti in una settimana di corsa. Un conto è mettersi in mostra contro corridori fuori forma stando fuori classifica un conto è stare con i migliori.

Perplesso
16 giugno 2025 00:32 Cappellaiomatto
non capisco certi commenti...Pogacar con 3 vittorie e oramai la generale in saccoccia,doveva fare di tutto per vincere anche questa tappa?e magari inimicarsi una squadra come la Bahrein?a volte servono anche giochi tattici e strategici e ritrovarsi alleate alcune squadre,piuttosto che averle contro

@ghorio
16 giugno 2025 00:36 Frank46
Io tifo tutti, te tifi contro...

Mi sembra che ho detto che Pogacar non ha certo dato spettacolo. Se avessi detto che la tappa di oggi è stata spettacolare grazie a Pogacar avresti avuto ragione a dire che il tifo cieco mi offuscava. Pogacar è stato attento a non pestare i piedi.

A me campioni del genere non piace vederli correre così però non è una critica. Per me semplicemente non ne ha bisogno perché non è un "Indurain qualsiasi". È uno dei 3/4 ciclisti più forti della storia e se ne dovrebbe fregare.
Anche al Giro dello scorso anno quando ha battuto Pellizzari voleva palesemente non vincerla quella tappa. Oggi si stava creando una situazione simile. Prima la Uno X e poi Vingegard gli stavano servendo su un vassoio d'argento una vittoria che lui ha cercato di evitare in tutti i modi. Questa volta è riuscita ad evitarla.

Per me se uno potesse persino vincere 6 tappe su 6, lo dovrebbe fare e basta. Però capisco quale sia la logica e capisco che non vuole avere tutto il gruppo contro quando sa di avere avversari del calibro di Vingegard.

x lupin3
16 giugno 2025 00:37 Cappellaiomatto
senza dimenticare anche il giovanissimo Seixas che è cmq arrivato 8 in classifica al Delfinato,al cospetto dei migliori al mondo e poi un altro giovane Magnier che oggi ha vinto la terza corsa nell' ultima settimana

Frank46
16 giugno 2025 09:18 Buzz66
Di solito sono sempre d’accordo con le tue analisi, ma dire che Pellizzari ha dimostrato più di Lenny Martinez…mi sembra un filino eccessivo.
Ricordo le tre vittorie in corse world tour di questa stagione, mentre il nostro ragazzo è ancora a zero.
Per carità, ha fatto vedere di avere un bel potenziale per le corse a tappe, ma nell’ultima settimana del Giro non ha staccato proprio nessuno…fare il capitano è MOLTO diverso che fare il gregario…vedremo in futuro. Io, ovviamente, tifo Pellizzari. Lo sottolineo per evitare le solite accuse di esterofilia.
La mia opinione personale si basa esclusivamente sui risultati ottenuti

Scusate se mi inserisco.
16 giugno 2025 14:32 Gnikke
Leggo volentieri tanti Vostri commenti. Alcuni li condivido altri no! Ma va bene così. Molti di Voi danno già per scontata la vittoria di Vingo al Tour. Ok! Io vorrei dire due cose e proporle a chi vuole o sa rispondere. La prima: come mai Remco nelle ultime tappe del Delfinato non ha usato né il caschetto né la bici dorata? Chissa!! La seconda: Taddeo ha usato la Y1Rs nelle prime tre tappe e la V5Rs nelle ultime tre di montagna! Perché? Faccio presente che dall'inizio della stagione oltre a questa prima parte di delfinato ha usato la Y1Rs solo allo UAE Tour (motivi di sponsor?) e alla Sanremo, nelle altre corse ha sempre usato la V5Rs, restiling della bici del 2024! Che mi dite? Ad maiora!

Giro vs Delfinato
16 giugno 2025 21:36 VanDerPogi
Il Giro è stato combattuto, ma facendo un paragone calcistico preferisco guardare un 1-0 tra Real Madrid e Manchester City o un 5-0 tra PSG e Inter piuttosto che uno spettacolare 4-3 tra Empoli e Sassuolo. Il Giro fa quello che può con i corridori che si iscrivono... per fortuna che son venuti Pedersen e Van Aert...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024