BUSTO GAROLFO, DOMANI SCATTA LA 41a EDIZIONE DELLA «TRE SERE»

PISTA | 09/06/2025 | 08:18

Torna a infiammare il Velodromo Comunale “Roberto Battaglia” di Busto Garolfo una delle manifestazioni ciclistiche più longeve e apprezzate del panorama regionale: la Tre Sere Ciclistica di Busto Garolfo, che dal 10 al 12 giugno vivrà la sua 41ª edizione. Un traguardo prestigioso, conquistato con la passione e la dedizione della Società Ciclistica Busto Garolfo A.S.D. che ogni anno riesce a trasformare il velodromo in un palcoscenico di sport, entusiasmo e spettacolo. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Busto Garolfo e del sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.


“La Tre Sere non è solo un evento sportivo, ma anche una tradizione che affonda le radici nella storia sportiva di Busto Garolfo”, spiegano i rappresentanti della Società Ciclistica Busto Garolfo A.S.D. “L’albo d’oro della manifestazione vanta la partecipazione di atleti che hanno poi intrapreso carriere prestigiose nel ciclismo nazionale e internazionale. E proprio questa continuità, questo filo che lega le generazioni, rappresenta uno degli elementi di maggior orgoglio per la nostra organizzazione”.


“Vedere decine di giovani mettersi alla prova con passione e correttezza, circondati dall'entusiasmo delle famiglie e del territorio, è la dimostrazione concreta che lo sport sa costruire cittadini migliori, prima ancora che atleti”, ha dichiarato Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. “Lo sport non è soltanto competizione o prestazione fisica: è una scuola autentica di vita. Insegna ai giovani a rispettare le regole, ad affrontare con spirito costruttivo la fatica e il sacrificio, a comprendere che ogni risultato è frutto di impegno, dedizione e costanza. Li aiuta a superare le difficoltà, ad accettare le sconfitte e a rialzarsi con più forza, a gioire dei successi senza arroganza. Tutti valori fondamentali anche nel modo di fare banca delle banche di credito cooperativo”.

La formula della Tre Sere Ciclistica è quella classica, ormai collaudata: tre serate consecutive di gare su pista con protagonisti gli atleti delle categorie giovanili, maschili e femminili, dai Giovanissimi fino agli Juniores. 

Il programma prevede ogni sera, a partire dalle 18.00, le gare che continueranno fino alle 23.00. Il tutto si svolgerà nel contesto familiare e accogliente del Velodromo di via Cellini di Busto Garolfo, che per l’occasione si trasformerà anche in punto di ritrovo per famiglie e appassionati, con la possibilità di cenare sul posto grazie allo stand gastronomico allestito presso il centro sportivo. Panini, patatine, bibite fresche e gelati accompagneranno le emozioni delle competizioni in pista.

L’appuntamento è quindi fissato per le serate del 10, 11 e 12 giugno. L’ingresso è libero, l’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni. Perché il ciclismo in questa manifestazione è molto più di uno sport: è passione condivisa, è festa, è tradizione che si rinnova.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024