EVENEPOEL. «INIZIO DI DELFINATO A SORPRESA MA IL CICLISMO DI OGGI E' QUESTO»

PROFESSIONISTI | 09/06/2025 | 08:10
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha risposto subito alla chiamata dei suoi avversari e al termine della prima tappa del Giro del Delfinato ha chiuso al quarto posto, andando a indossare la maglia bianca di miglior giovane. Il leader della Soudal Quick-Step ha pensato ai velocisti, perché il finale di questa tappa era più adatto a loro, ma sono stati invece gli uomini di classifica a decidere le sorti di questa prima giornata di gara. «Per loro potrebbe essere stata una sensazione amara, visto tutto il lavoro che hanno fatto – ha detto Remco riferendosi agli sprinter - È stata una tappa veramente speciale e inaspettata. Ma il ciclismo è così».


La vittoria è andata a Tadej Pogacar che ha battuto allo sprint Jonas Vingegaard e terzo è arrivato Mathieu van der Poel. Evenepoel ha chiuso in quarta posizione ma per una questione di abbuoni è quinto in classifica generale.


«È un peccato aver perso qualche secondo di bonus. Ma il fatto che fossi davanti con gli altri corridori di classifica è un segnale incoraggiante. Ora cercheremo di portare questa sensazione con noi nelle prossime tappe e di mantenere la stessa motivazione con cui abbiamo corso ieri».

Il ciclismo sta cambiando e ci troviamo con corridori capaci di sprintare sui traguardi veloci ed essere forti in salita e questo sta mettendo in difficoltà gli specialisti.

«Certamente sono rimasto sorpreso dal fatto che abbiamo corso per la vittoria di tappa nel finale. Ma è in questa direzione che il ciclismo moderno sta andando. Non si sa mai cosa dobbiamo aspettarci da una gara. È stato un finale bellissimo. Grazie ai primi attacchi di Mathieu Van der Poel e Buitrago, siamo riusciti a sprintare per la vittoria. Altrimenti il ​​gruppo sarebbe risalito e ci avrebbero ripreso».

Evenepoel è soddisfatto del suo quarto posto, ma pensa di aver sbagliato qualcosa nel finale e di aver perso terreno rispetto ai suoi avversari.
«Credo di essere uscito dalla ruota di Mathieu un po' troppo presto, soprattutto perché c'era vento contrario. Tadej e Jonas sono usciti per ultimi, ecco perché ci hanno superato. Sulla carta, questa tappa era adatta a un uomo come Mathieu ma è partito da troppo lontano e la vittoria è andata a Pogacar. Ci saranno altre giornate, abbiamo appena iniziato e abbiamo tempo per rifarci».


Copyright © TBW
COMMENTI
Parata di stelle
9 giugno 2025 08:31 Maldigambe
Ragazzi riusciamo a portare tutti questi in Italia?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Pengo, storico meccanico di grandi campioni e della nazionale italiana, piange in queste ore la morte di mamma Giovanna che si è spenta a 76 anni dopo una lunga malattia. La liturgia di risurrezione sarà celebrata nella chiesa parrocchiale...


Un nuovo logo, una nuova estetica, lo stesso credo: “Made to Progress”. SIDI,  punto di riferimento internazionale nella produzione di calzature per ciclismo e motociclismo,  annuncia il proprio rebranding,  frutto di un processo di evoluzione visiva che ha come obiettivo rafforzare il...


 RCS Sport comunica l'elenco delle 22 squadre che saranno al via del Giro d'Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Alle 15 formazioni di WorldTour e alle due ProTeam ammesse di diritto si affiancano cinque formazioni Continental italiane:...


Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei...


Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Svizzera 2025 ed è così diventato il 70° corridore a scrivere il proprio nome nell’albo della corsa elvetica. Il portoghese ha migliorato il 2° posto conquistato nella scorsa edizione e ha regalato...


Dopo il successo registrato con la Milano-Cortina nello scorso mese di settembre, il TEAM 100.1 ha portato a termine dal 20 al 22 giugno la Cortina-Milano. Splendidi e unici panorami dolomitici con Falzarego e Gardena (nemmeno la strada impraticabile...


Un nuovo reportage, trasmesso venerdì sera dal consorzio televisivo tedesco ARD, riaccende i riflettori sul doping nello sport e in particolare nel ciclismo. Tutto parte dall’Operazione Aderlass, che nel febbraio del 2019 sconvolse prima il mondo dello sci nordico e...


Se le velocità nelle gare UCI Gravel Series aumentano, servono bici più veloci e questo è evidente, ma ci sono mille e più sfumature da tenere sotto controllo per progettare una gravel bike vincente. Serve tanta trazione come dimostrato nelle gare più...


Forze nuove in arrivo per Lidl-Trek e per i suoi corridori: il team statunitense annuncia una nuova partnership con Unbroken, una compressa per il recupero naturalmente derivata dal salmone e formulata per accelerare il recupero muscolare degli atleti....


Gli auguriamo di passare alla storia per successi ben più importanti, ma intanto Oscar Riesebeek un piccolo primato ce l'ha: è il primo corridore a ricevere due cartellini gialli per la stessa infrazione e quindi a dover subire uno stop...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024