PELLA (LEGA CICLISMO): «LO SPETTACOLO DEL GIRO FA GRANDE L’ITALIA»

GIRO D'ITALIA | 31/05/2025 | 16:33
di Roberto Pella

La tappa di oggi è stata semplicemente splendida con un Giro d’Italia combattuto fino all’ultimo metro. Una giornata di ciclismo vero, esaltata da uno scenario straordinario come quello della Cima Coppi, dove il pubblico ha risposto formando un autentico muro umano a bordo strada (600.000 le persone sul percorso), a testimonianza del legame profondo tra il Giro e il popolo italiano. Bravi Yates, Del Toro, Carapaz per lo spettacolo.

Alla vigilia della conclusione della 108ª edizione del Giro d’Italia, desidero rivolgere, a nome della Lega del Ciclismo Professionistico e del mio Consiglio, un sentito ringraziamento e un caloroso applauso a tutti i corridori italiani e stranieri che hanno onorato la corsa rosa con coraggio, talento e spirito di sacrificio. Il loro impegno ha reso questo Giro un grande spettacolo sportivo.


Un plauso speciale va a Lorenzo Fortunato, che ha conquistato la maglia azzurra di miglior scalatore, dimostrando brillantezza e costanza su ogni salita. Giulio Pellizzari, secondo nella classifica dei giovani e autore di una straordinaria top 10 nella generale, ha rappresentato al meglio il futuro del nostro ciclismo. Complimenti anche a Christian Scaroni, vincitore della splendida tappa di San Valentino, e a Diego Ulissi, che ha indossato con orgoglio la maglia rosa, regalando emozioni a tutti gli appassionati italiani. Bravi anche Tiberi, Piganzoli, Verre (2° oggi), Tarozzi (vincitore maglia Redbull) e Garofoli. Encomiabile Damiano Caruso, esempio di dedizione e longevità sportiva.


Il loro rendimento ha confermato la solidità e la competitività del nostro movimento in un contesto internazionale sempre più di alto livello.

Ringrazio inoltre le due squadre italiane presenti in corsa, VF Group–Bardiani CSF–Faizanè e Polti–Visit Malta, che hanno corso con grande determinazione, provandoci sempre. La loro presenza è stata fondamentale per animare le tappe, lanciare giovani talenti e tenere alta la bandiera del ciclismo nazionale.

Un ringraziamento speciale va al Presidente Urbano Cairo, figura centrale nel successo e nella solidità organizzativa di questo Giro d’Italia. Il suo impegno nel promuovere il ciclismo italiano attraverso RCS è un valore inestimabile per tutto il movimento.

Grazie a RCS Sport, nostro associato di Lega, per l’eccellente organizzazione della corsa. In particolare, un plauso a Mauro Vegni, che ha disegnato (spero non per l’ultima volta) un percorso affascinante, tecnico e spettacolare, e a Paolo Bellino, Amministratore Delegato, per la visione strategica e la gestione impeccabile della manifestazione.

Un sentito ringraziamento va alla RAI, nella persona dell’Amministratore Delegato Giampaolo Rossi, per la copertura mediatica di altissimo livello. Il Processo alla Tappa, condotto con autorevolezza da Alessandro Fabretti, e i commenti tecnici di Davide Cassani, Daniele Bennati e Beppe Conti, che hanno raccontato il Giro con passione e competenza con ottimi riscontri in termini di audience.

Un plauso anche alla redazione editoriale RAI,  partner di Lega Ciclismo, che ha raccontato ogni territorio attraversato con contenuti ricchi di spunti culturali e paesaggistici, a Eurosport e ai suoi fantastici conduttori a partire da Riccardo Magrini, che hanno contribuito ad amplificare il messaggio e a tutti i giornalisti presenti.

Un grazie sincero a tutti i Comuni italiani coinvolti e ai miei colleghi sindaci, che hanno accolto la corsa con calore, efficienza e grande spirito di collaborazione. Il loro contributo è stato fondamentale per il successo dell’evento e per mostrare al mondo la bellezza diffusa del nostro Paese.

Personalmente, come Presidente della Lega (ringrazio il Consiglio Direttivo), ho avuto l’onore di presenziare a molte tappe del Giro, incontrando corridori, tecnici, dirigenti, amministratori e tanti protagonisti del nostro ciclismo. È stato un viaggio ricco di emozioni che rafforza ulteriormente il mio impegno verso il futuro del nostro sport.

Ma il grande ciclismo non si ferma con il Giro d’Italia: adesso si apre una fase intensa e appassionante con la Coppa Italia delle Regioni, che riparte con il Giro dell’Appennino, e con l’attesissimo appuntamento dei Campionati Italiani che si svolgeranno quest’anno in Friuli Venezia Giulia.

Con orgoglio e determinazione, continuiamo a lavorare per far crescere il nostro ciclismo.


Copyright © TBW
COMMENTI
PELLA
31 maggio 2025 17:12 geom54
è vero, il Vs. GIRO, e ns. GIRO ha fatto ancora più grande l'ITALIA, ciclismo passione e SPORT infinito.

Copertura mediatica ad alto livello,ma dove ??
31 maggio 2025 18:32 marco1970
Vorrei domandare all'on.le Pella se ha mai visto qualche servizio sul Giro d'Italia nei vari telegiornali Rai. Ho visto tanto Sinner, tanti servizi sulla Formula Uno ma sul Giro e ciclismo in genere nulla. Se ci fosse stata promozione e informazione gli ascolti televisivi sarebbero passati da buoni a ottimi a sorprendenti,ma forse è questo che non si vuole.Se per grande copertura mediatica significa trasmettere il Giro in diretta sin dalla partenza ma senza cassa di risonanza,questa c'è stata.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024