FLORIDIA. SEBASTIANO TAVELLI FA SUA LA COPPA ASCENSIONE NUMERO 102

JUNIORES | 25/05/2025 | 13:00

Prima vittoria da Juniores per Sebastiano Tavelli, portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC che oggi ha potuto esultare grazie al successo ottenuto a Floridia (Siracusa) nella gara promiscua Juniores-Under 23.


Il bresciano classe 2007 ha messo in fila anche gli atleti più esperti grazie a un attacco a cinque chilometri dalla fine sulla salita conclusiva del percorso. "La gara - ripercorre il diciottenne ciclista di Botticino Sera (è nato il 14 febbraio) - ha visto una fuga iniziale di quattro atleti Under 23, con un altro Juniores siamo rientrati sul gruppetto di testa rimanendo in sei per un paio di giri. L'altro contrattaccante si è poi staccato, tre Under sono stati vittime di una caduta così siamo rimasti io e un altro atleta Under 23, che sono riuscito a staccare nelle battute conclusive della gara. Sono contento di essere tornato alla vittoria, che mi mancava da un paio d'anni quando avevo esultato a Rescaldina da Allievo secondo anno. Nel 2025 è il mio primo podio, dopo il quarto posto di casa al Trofeo Bigmat Maflan a Sarezzo e alla sesta piazza a Cotignola. Mi mancava il gusto del successo, ora speriamo di tenere un bel ritmo".


ORDINE D'ARRIVO

Floridia (Juniores-Under 23): 1° Sebastiano Tavelli (Aspiratori Otelli Alchem CWC) 102 chilometri in 2 ore 37 minuti, media 38,981 chilometri orari, 2° Gianluigi Scibilia (Team Bike Sicilia Multicar Amarù), 3° Samuele Basile (Team Pieri Bike & Co.), 4° Elia Basile (Team Bike Sicilia Multicar Amarù), 5° Giovanni Distefano (Team Bike Sicilia Multicar Amarù), 6° Francesco Gioia (Madone-Team Bike Sicilia), 7° Matteo Verdirame (Team Vangi-Il Pirata), 8° Giuseppe Bruno (Casano Stabbia), 9° Antonino Lucia (Casano Stabbia), 10° Simone Giarraffa (Madone-Team Bike Sicilia).



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024