LUGO-SAN MARINO, SI CORRE OGGI LA CLASSICISSIMA PER ALLIEVI

ALLIEVI | 05/10/2025 | 08:05
di Giuseppe Berardi

Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che lo scorso anno trionfò alla Lugo – San Marino deludendo le ambizioni di Andrea Michele Alessiani e di Stefano Cavalli che fino a poco prima erano lì a lottare. La classica della Società Ciclistica Baracca, cui si affianca con uno splendido lavoro la Federazione Sammarinese Ciclismo, si presenta al proprio 68° genetliaco con un plotone assai nutrito, di 192 atleti, colmo di belle speranze e di atleti di grande valore in rappresentanza di società italiane, come d’altronde è costume di questa manifestazione nazionale provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Piemonte, Marche, Umbria, Veneto, Trentino Alto Adige, Basilicata, Puglia, Abruzzo oltre ad un atleta dalla Spagna ed un altro dal Messico.


Si cerca, dicevamo, il successore del piemontese in maglia Vigor Cycling Team, che comunque domani concede la rivincita agli avversari, in un gruppo di atleti quanto mai eterogeneo. Ci sono infatti prepotenti scalatori, ma anche solidi passisti dalla lunga gittata e financo velocisti di svelta gamba perché la Lugo – San Marino offre gloria per tutti e non è detto, il ricchissimo albo d’oro insegna, che a prevalere debba essere sempre un gigante della montagna. Tanti sono gli atleti presenti allo start che vantano almeno una vittoria nel personale albo d’oro di stagione, diversi sono i campioni regionali in carica, così come non mancano i plurivittoriosi in grado di determinare la soluzione finale. Il pronostico, fatto sulla base di quanto fin qui evidenziato sembrerebbe concedere una chance in più, sì a Gugnino (8 centri quest’anno), ma anche al campione regionale marchigiano Alessiani Andrea Michele, in maglia Petrucci Zero 24, già secondo lo scorso anno (nove vittorie) come pure al veneto di Città di Marostica Andrea Endrizzi (8 centri) e al piemontese di Madonna di Campagna Brustia (7 centri) con Solenne, campione regionale. A contendere loro la scena, secondo i bene informati, il campione emiliano Mini, il campione umbro Musta, il campione regionale veneto Ceccato della Infocars-Estemotor, il campione altoatesino in maglia Libertas Raiffeisen Cornella, nonché l’atleta emiliano della Paletti Fiumara. Firmano il foglio di partenza domenica le squadre emiliano-romagnole Reda, Pedale Azzurro Rinascita, UC Castel Bolognese, Cotignolese, Ciclistica 2000, Ceretolese, Fiumicinese, Cavriago, Stella Alpina Renazzo, Calcara, Cattolica. Partecipano con diverse possibilità i marchigiani della Recanati, i toscani Team Bike Ballero, gli altri toscani del Team Valdinievole, i veneti dell’Ausonia CSI Pescantina, Faizanè CSZ Sandrigo, Team Petrucci. Inoltre sono presenti i pugliesi della 1D-Un Dente In Più, gli umbri Gubbio Cicl. Mocaiana, Foligno, Triono Racing Team. Ci sono anche gli abruzzesi Moreno Di Biase, Federico Calia del Team Alto Bradano (Basilicata), i componenti dei Team Trento-Alto Adige Veloce Club Borgo, Montecorona. Non si dimentichino inoltre i piemontesi Esperia Piasco, Pedale Ossolano con Ietta.


Ma altri personaggi possono reclamare un posto in prima fila, posto che non è raro che la Lugo – San Marino si sia concessa ad un velocista piuttosto che ad uno scalatore in grado di dirimere i nodi negli otto chilometri e mezzo della salita finale. Tutto nella Lugo – San Marino può portare ad un risultato diverso non pronosticato. Dipende da come la si affronta ed anche, eventualmente, dagli abbrivi conseguenti ai numerosi traguardi volanti che gli Organizzatori hanno sapientemente distribuito lungo il percorso per opportunamente motivare sia le squadre, mediante la speciale classifica a punteggio CONAD, ma anche i singoli atleti con ulteriori, personali, gratificanti opportunità ( a Godo e a Gualdicciolo ).

Ma le chiacchiere da ora in poi contano zero. La parola passa alla strada nei novantatre chilometri e quattrocento metri in cui si dipana la 68.a avventura della classica Lugo – San Marino, quest’anno in versione diversa nel finale. C’è curiosità nell’ambiente perché il traguardo finale arriva in rettilineo a Strada Campo dei Giudei (Fonte dell’Ovo) dopo una piccola discesa, ma precedute queste da uno strappo di circa 800 metri con massima pendenza al 18%. Successiva cerimonia di premiazione nella palestra della Scuola Media antistante il traguardo. Giuseppe Berardi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


di Giuseppe Berardi
Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024