VAN AERT ALZA LA VOCE: «LA CADUTA E' STATA COLPA DEI CORRIDORI, SERVIVA BUON SENSO E INVECE...»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 10:00
di Benjamin Le Goff

«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta da chi vuol smorzare la polemica del malcontento.


«Sono i corridori che fanno la corsa». È una locuzione che vale sempre, anche per la tappa di ieri, anche per quel passaggio nel quale si è verificata la caduta. Tutti sapevano a cosa andavano incontro e hanno deciso... di fare la corsa. Nelle immagini di un telefonino amatoriale si vede chiaramente un corridore che sulla parte sinistra della carreggiata sale sul marciapede a causa della elevata velocitòà e della strettoia, ha un uno sbandamento verso il centro della carreggiata, non cade, ma costringe per istinto un corridore della Bahrain - che si vede un'ombra minacciosa arrivare da sinistra - a pinzare i freni e la caduta è fatta.


«Sono i corridori che fanno la corsa». Stavolta non lo diciamo noi, ma la voce è quella autorevole di Wout Van Aert. Ecco le sue parole a Sporza: «Era un circuito con molte curve, ma devo dire che sono stati i corridori stessi a causare tutto quello che è successo. Le squadre degli uomini di classifica sono troppo nervose, si creano stress da soli ed è per questo che si finisce a terra, dobbiamo avere il coraggio di dirlo. A volte basterebbe usare il buon senso. Il percorso era insidioso? Sono d'accordo solo in parte, quello di Lecce lo era molto di più, per esempio».

E ancora: «Forse ci sarebbero state opzioni con maggiore sicurezza, ma soprattutto avremmo dovuto pensare noi stessi a metterci al sicuro. E non lo abbiamo fatto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Si,giusto.
25 maggio 2025 11:36 Hal3Al
Wout(non Wour) Van Aert dice quello che penso da tempo,basta ipocrisia e buonismo.
Cavoli in F1 o Moto GP s'infilano tutti dove passa solo uno,noBuon senso zero,vero che cadere è facile in bici,ma sono andati oltre.
Manca solo la classifica a punti...quella delle cadute.

Sono d'accordo ma...
25 maggio 2025 14:37 NonnoGio3#
Ha ragione Van Aert ma è anche vero che il percorso quest' anno fa schifo e i corridori non fanno altro che stare in gruppo, mangiare e bere. Nessuno che pensa a vincere la gara, tutti insieme fino all'ultimo chilometro anche oggi che c'è il Grappa! Nessuno si alza in bici e và...che pena!

Corretto
25 maggio 2025 18:16 Bullet
Ha detto quello che era più o meno evidente a tutti, almeno chi lo vuole capire, sul ciottolato bagnato non va a 60 all'ora neanche una macchina da rally.

Risposta a commento.
26 maggio 2025 15:10 Cococo65
Forse NonnoGio'3# sta vedendo la replica del giro di qualche anno passato . Nel giro che vedo quest'anno.,non si risparmia. Nessuno compresa la maglia rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


Se il doppio ruzzolone durante la prova di cross country di Nove Mesto valida per la Coppa del Mondo di Mountain Bike sembrava aver gettato nuvole scure sul futuro a breve termine di Mathieu van der Poel, l’olandese ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024