VAN AERT ALZA LA VOCE: «LA CADUTA E' STATA COLPA DEI CORRIDORI, SERVIVA BUON SENSO E INVECE...»

GIRO D'ITALIA | 25/05/2025 | 10:00
di Benjamin Le Goff

«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta da chi vuol smorzare la polemica del malcontento.


«Sono i corridori che fanno la corsa». È una locuzione che vale sempre, anche per la tappa di ieri, anche per quel passaggio nel quale si è verificata la caduta. Tutti sapevano a cosa andavano incontro e hanno deciso... di fare la corsa. Nelle immagini di un telefonino amatoriale si vede chiaramente un corridore che sulla parte sinistra della carreggiata sale sul marciapede a causa della elevata velocitòà e della strettoia, ha un uno sbandamento verso il centro della carreggiata, non cade, ma costringe per istinto un corridore della Bahrain - che si vede un'ombra minacciosa arrivare da sinistra - a pinzare i freni e la caduta è fatta.


«Sono i corridori che fanno la corsa». Stavolta non lo diciamo noi, ma la voce è quella autorevole di Wout Van Aert. Ecco le sue parole a Sporza: «Era un circuito con molte curve, ma devo dire che sono stati i corridori stessi a causare tutto quello che è successo. Le squadre degli uomini di classifica sono troppo nervose, si creano stress da soli ed è per questo che si finisce a terra, dobbiamo avere il coraggio di dirlo. A volte basterebbe usare il buon senso. Il percorso era insidioso? Sono d'accordo solo in parte, quello di Lecce lo era molto di più, per esempio».

E ancora: «Forse ci sarebbero state opzioni con maggiore sicurezza, ma soprattutto avremmo dovuto pensare noi stessi a metterci al sicuro. E non lo abbiamo fatto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Si,giusto.
25 maggio 2025 11:36 Hal3Al
Wout(non Wour) Van Aert dice quello che penso da tempo,basta ipocrisia e buonismo.
Cavoli in F1 o Moto GP s'infilano tutti dove passa solo uno,noBuon senso zero,vero che cadere è facile in bici,ma sono andati oltre.
Manca solo la classifica a punti...quella delle cadute.

Sono d'accordo ma...
25 maggio 2025 14:37 NonnoGio3#
Ha ragione Van Aert ma è anche vero che il percorso quest' anno fa schifo e i corridori non fanno altro che stare in gruppo, mangiare e bere. Nessuno che pensa a vincere la gara, tutti insieme fino all'ultimo chilometro anche oggi che c'è il Grappa! Nessuno si alza in bici e và...che pena!

Corretto
25 maggio 2025 18:16 Bullet
Ha detto quello che era più o meno evidente a tutti, almeno chi lo vuole capire, sul ciottolato bagnato non va a 60 all'ora neanche una macchina da rally.

Risposta a commento.
26 maggio 2025 15:10 Cococo65
Forse NonnoGio'3# sta vedendo la replica del giro di qualche anno passato . Nel giro che vedo quest'anno.,non si risparmia. Nessuno compresa la maglia rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circuito, salite impegnative e finale da batticuore: la classica toscana pronta a regalare emozioni. È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024