«UN GIRO NEL GIRO». METTI UNA PEDALATA PER RICORDARE ENNIO DORIS E FARE DEL BENE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 16:15
di Pier Augusto Stagi

“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum e grande appassionato di ciclismo. Una pedalata con clienti e appassionati, lungo le strade del Giro d’Italia.


Da Lonigo, dove questa mattina si sono mosse le prime pedalare, a Vicenza, dove la tappa si è conclusa. «È stata una bellissima festa e il rinnovato rapporto con questa corsa magnifica che ci vede sponsor da ben 23 anni – ha spiegato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, che ha pedalato al fianco di Moser e Fondriest, Bettini, Ballan e Dalia Muccioli -. Amiamo profondamente questo sport da sempre. Sapete quanto lo amasse papà, ma questo è uno sport che è radicato nella nostra famiglia e da oltre vent’anni anche nella nostra banca, che ha individuato questa magnifica manifestazione come strumento ideale per trasmettere valori – passione, impegno e ricerca di obiettivi – e incontro territoriale con i nostri clienti. Tre settimane di passione. Abbiamo fatto una bellissima pedalata, forse la più numerosa di tutte, con oltre 160 persone, dedicata a papà».


Tra i testimonial di questa giornata c’era anche Fabrizio Macchi, ex paratleta , con due campionati del mondo e una medaglia paraolimpica ai Giochi di Atene. «Oltre ad avere il piacere di aver pedalato con Banca Mediolanum - ha spiegato Macchi – sono qui anche per la ricerca della fibrosi cistica: a tutti serve un aiuto, a loro manca un respiro, e io sono qui per promuovere anche due progetti importanti: uno su 30, che è un invito a sottoporsi ad esami specifici e l’altro è il 5x1000, fondamentale per lo sviluppo della ricerca».

Presente anche Nicola Dutto, motocilista vittima di un grave incidente, che un giorno ha visto la propria vita cambiare radicalmente: Nicola non si è certo fermato, ha solo cambiato passo. «Sono felice di essere qui, al fianco di Massimo (Doris, ndr) e tanti amici e campioni importanti. Per me ogni volta è davvero un tuffo al cuore».

Poi la parola torna ancora a Massimo Doris, al quale chiedono quando si avvicinò al ciclismo. «Sono sempre stato un grande appassionato. Fin da bambino sognavo la bicicletta e papà me l’ha fatta sudare. Quando ho visto la prima tappa del Giro dal vivo? Tanti anni fa, ero ancora un ragazzino, ed ero con mamma Lina a papà Ennio, ma con me c’era anche Sara, mia sorella. È uno sport bellissimo, che unisce le persone, che ti fa vivere qualcosa di unico in mezzo alla natura. Che ti passa davanti agli occhi e ti lascia sensazioni che sono difficili da trasmettere, ma che ti restano indelebili nel cuore. È uno sport di passione e noi siamo felici di alimentare la passione».

L’ultima domanda è la più difficile: chi vincerà il Giro? «Del Toro è forte, ma mi sembrano ancora troppo vicini. Credo che il Giro deve ancora incominciare».

Oggi si è pedalato anche per la Fondazione Mediolanum, per il progetto “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG. “Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024