VINGEGAARD TORNA A PARLARE: «LA CADUTA, IL TOUR, POGACAR, IL MONDIALE, WOUT...»

INTERVISTA | 20/05/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout van Aert, il compagno di squadra con il quale ha un rapporto speciale. Nel futuro di Vingegaard ci saranno anche i Campionati del Mondo in Ruanda e nei prossimi anni potrebbe inserire nel suo programma,Classiche Monumento come la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia. Il suo obiettivo principale resta il Tour de France e questa volta è certo di poter correre per la vittoria finale e di poter battere Tadej Pogacar.


«Mi sento molto motivato ad andare al Tour de France e anche se la mia preparazione ha subito una battuta d’arresto con la caduta alla Parigi-Nizza, sento che la mia condizione sta migliorando di giorno in giorno».


La forma non è ancora perfetta e in Sierra Nevada, Vingegaard sta ultimando la sua preparazione.

«Mancano ancora alcune settimane prima del Delfinato, devo ancora rimettermi in forma  per poter lottare per la vittoria o per essere effettivamente nella forma che voglio. Ora sono in Sierra Nevada e poi andrò al Delfinato e  al Tour de France. Per ora c’è ancora l’idea di andare alla Vuelta di Spagna ma, come ho detto molte volte, l'obiettivo principale per me quest'anno è il Tour de France e poi vedremo come andrà. Dobbiamo lavorare molto soprattutto sulla potenza e stiamo lavorando per recuperarla e cercare di riprendere  tutta la massa muscolare e poi fare un altro passo avanti. So che posso fare molto meglio dell'anno scorso, ma sarà possibile solo grazie ad una preparazione ottimale».

L’avversario numero uno di Vingegaard è Tadej Pogacar, il campione sloveno che lo scorso anno ha vinto il Tour de France. Ora il danese vuole la rivincita e sta lavorando duramente per andare alla Grand Boucle nella migliore condizione possibile.
«Credo davvero di poterlo battere e di poter fare molto meglio al Tour de France quest'anno. Ho visto cosa ha fatto questa primavera: innanzitutto è davvero impressionante come sta andando, intendo in tutte le gare e in tutte quelle vittorie.  E’ davvero incredibile e ammiro il modo in cui sta correndo, ma ad essere onesti, per il Tour de France l'unica cosa che posso fare è concentrarmi su me stesso e sul fatto di arrivare il più forte possibile al via, quindi non penso a quanto è stato bravo Tadej in primavera o a quanto sarà bravo, ma penso che essere i migliori in primavera non vuol dire per forza essere i migliori al Tour». Il danese ha anche detto di essere più motivato quando in corsa trova Tadej come avversario, questo perché ha la capacità di alzare il livello della corsa.

«Trovo davvero bello battermi contro Tadej. Quando non c'è, il livello è un po' più basso e quindi è più facile vincere. Quindi, quando c'è lui, mi piace combattere contro il miglior corridore che ci sia, e lui è il migliore. Quindi, ovviamente, è più bello vincere quando c'è lui».

Tornando all’incidente alla Parigi-Nizza, Vingegaard una volta rientrato a casa ha scoperto di avere una commozione cerebrale e per questo ha dovuto saltare il Catalunya. Secondo il danese i medici in gara dovrebbero prestare maggiore attenzione quando un corridore batte il volto, perché anche un trauma facciale potrebbe rivelarsi pericoloso.

«Alla Parigi-Nizza dopo la caduta ero andato dal medico di gara perché avevo del sangue sul viso, sanguinavo ma non mi hanno mai controllato per una commozione cerebrale e questo lo trovo un po' strano, e ad essere onesti avevo sangue sul viso, avevo persino un po' di sangue  sul sopracciglio, quindi per me è stato un po' strano che non mi abbiano controllato. Penso che non appena qualcuno ha una ferita a partire da sopra le spalle,il che dimostra che ha battuto contro qualcosa, dovrebbero controllare per una commozione cerebrale prima di lasciarlo andare. Se vedono che hai battuto il viso, dovrebbero sempre fare accertamenti».

Domenica Van Aert ha vinto a Siena e Vingegaard era molto contento per lui, perché sa quanto il compagno abbia sofferto lo scorso anno a causa degli incidenti.
«Sono felicissimo per Wout. Sono felicissimo che sia riuscito a conquistare la vittoria, se la merita davvero e spero che possa vincere ancora di più. So quanto sia stato difficile lo scorso anno e anche a inizio stagione quindi la sua vittoria mi rende veramente felice». 

Nel calendario del danese dopo la Vuelta ci saranno anche i Campionati del Mondo e sarà la prima volta che vestirà la maglia della sua nazionale per cercare di conquistare la maglia iridata.

«Ho sempre detto di essere interessato ai Campionati del Mondo. Lo sono ancora. Penso che i Campionati del Mondo siano una delle gare più importanti dell'anno, quindi ovviamente è  qualcosa che mi piacerebbe fare e vorrei cercare di fare bene, ma non solo quest'anno, ma negli anni a venire. Per quanto riguarda le altre gare, penso che Fiandre e Roubaix probabilmente non le farò mai. Voglio dire, ho avuto abbastanza pavé nel 2022 al Tour, non è andata molto bene, quindi  se dovessi partecipare a una corsa di un giorno, farei più  la Liegi o il Lombardia. Non le escludo, ma per il momento non sono nel mio calendario e vedremo in futuro»


Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
20 maggio 2025 09:21 Thelonious
Non capirò mai perché non è venuto al Giro quest' anno. Lo avrebbe vinto in carrozza e si sarebbe presentato al Tour con meno pressione e più tranquillità. Se non vince il Tour ha buttato la stagione, non proprio il massimo in quanto a programmazione.

Giro
20 maggio 2025 10:24 libero pensatore
L'avrebbe vinto in carrozza con otto cavalli...fate le cose troppo facili.

Cavalli
20 maggio 2025 10:52 Thelonious
Facciamo con 16 cavalli e non se ne parli più.

Vingegaard
20 maggio 2025 11:33 Panassa
Al prossimo tour speriamo stia bene fisicamente. È l'unico che può giocarsela con pogacar nei grandi giri. Evenepoel lo vedo per il momento sotto. Però per mentalità vingegaard non mi piace. Corre le stagioni impostate tutte per il tour de france. Probabilmente lui è la visma sanno che solo così può essere competitivo contro pogacar.

Thelonius
20 maggio 2025 12:02 Bicio2702
Beh, se fallisce il Tour, c'è pur sempre il mondiale si strada.
È impestato di salita...

@thelonius
20 maggio 2025 12:06 Greg1981
Quindi, nei 2 anni che Pogacar e' stato battuto da lui al Tour, sono stati due anni buttati ? Dimmi...

Giro
20 maggio 2025 12:12 fransoli
Più che Vingegaard, che oramai si è capito da priorità massima al Tour, visto che se sta bene può anche vincerlo, io ci avrei visto Remco, che a prescindere dalla caduta non lo aveva proprio considerato. Anche perchè, e qui concordo con Panassa, al momento lo vedo ancora dietro Vinge e Pogi e quest'anno ho la sensazione che al Tour di minuti ne voleranno per tutti, ma parecchi parecchi, dietro quei due.

Solo Tour
20 maggio 2025 12:16 Stef83
Vedendo il suo palmare, non mi sembra abbia vinto solo il tour....
Ma poi non vedo quale è il problema se vuole fare solamente determinate gare, se sta bene a chi gli paga lo stipendio, non vedo perché dovrebbe non stare bene a noi!

thelonious
20 maggio 2025 12:24 fransoli
occhio che se provi a dire qualcosa anche solo velatamente critica su Vingeaard e che non contempli zucchero e miele poi muori ... scateni la pletora multinick e sei finito

Utente Fransoli
20 maggio 2025 13:06 Àaaaaaa
Si parla di Vingegaard ( non Vingeaard ) e tu mi tiri fuori Evenepoel. Ma sai leggere un'intervista, senza doverti riferire ad altri ? No. E sai perche' ? Perche' quando non e' informato, non e' informato. 2 anni fa a momenti vince anche la Vuelta e tu mi parli di solo Tour. E le altre corse che ha vinto ( tra cui il Delfinato ), nemmeno te le cito. Visto che conosci solo il Tour.

Tour+Vuelta
20 maggio 2025 14:59 Cappellaiomatto
Vingegaard non è venuto al Giro perché ha preferito l'accoppiata Tour-Vuelta,ha detto che si addice meglio alle sue caratteristiche

@Greg1981
20 maggio 2025 18:50 Thelonious
Nei due anni in cui Pogacar ha perso al Tour da Vingegaard ha comunque portato a casa un Fiandre e 2 Lombardia, corse che per quasi tutti valgono una carriera. Vingegaard se non vince il Tour cosa si ritroverà in mano? Ha detto che farà Vuelta e Mondiale: speriamo, ma visti i precedenti ci crederò solo quando lo vedrò alla partenza.

neurone aaaaaaa
20 maggio 2025 19:16 fransoli
ma perché rispondi a me? rispondi all'utente thelonious è lui che a sollevato la questione... lui ha scritto che lo avrebbe visto bene al giro, io ho solo detto che ci avrei visto meglio evenepoel perchè credo che al tour si becchi i minuti da quei due.. ma bisogna anche chiedere il permesso al farlocco per interoquire con gli altri adesso?

Vingegaard
20 maggio 2025 19:33 Panassa
Lo stimo. È un grande campione. Anzi è lo scalatore puro più forte. Ma fa poche gare. Quelle che fa di una settimana le vince anche perché è forte. Ma ripeto è tutto per il tour de france. Quest'anno farà tour e vuelta. Ma non è come fare giro e tour. Non corre classiche. Forse farà il mondiale. Corridore forte ma 1 mese l'anno. Ma mi auguro sia in forma perché abbiamo bisogno del bellissimo duello tadey jonas

Considerazione
20 maggio 2025 22:10 italia
Con Teddy non c'è niente da fare,; poteva vincere 2 giri .....

Sfida
21 maggio 2025 14:30 Gnikke
Sarà grande sfida al Tour!

Lombardia
23 maggio 2025 12:20 Maldigambe
Sarebbe bello averli tutti e 3 in un futuro Lombardia, nei quasi 4 minuti che Pogi ( fresco) ha dato a Remco ( sfinito..) all ultima edizione c è sicuramente posto per il Vinge..e chissà che sul San Fermo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024