VINGEGAARD SPEAKS OUT: "THE CRASH, THE TOUR, POGACAR, THE WORLD CHAMPIONSHIP, WOUT..."

INTERVIEW | 20/05/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard is in Sierra Nevada and preparing for the Dauphiné and then the Tour de France. The Danish champion is also following the Giro d'Italia and was very happy about Wout van Aert's victory, his teammate with whom he has a special relationship. In Vingegaard's future, there will also be the World Championships in Rwanda and in the coming years he might include Monument Classics like Liège-Bastogne-Liège and the Giro di Lombardia in his program. His main objective remains the Tour de France, and this time he is certain he can race for the overall victory and beat Tadej Pogacar.


"I am very motivated to go to the Tour de France and even though my preparation was interrupted by the crash at Paris-Nice, I feel my condition is improving day by day."


His form is not yet perfect, and in Sierra Nevada, Vingegaard is completing his preparation.

"There are still a few weeks before the Dauphiné, I still need to get back in shape to be able to fight for victory or to be in the form I want. Now I am in Sierra Nevada and then I will go to the Dauphiné and the Tour de France. For now, there is still the idea of going to the Vuelta, but as I have said many times, my main objective this year is the Tour de France and then we'll see how it goes. We must work a lot especially on power and we are working to recover it and try to regain all muscle mass and then take another step forward. I know I can do much better than last year, but this will only be possible through optimal preparation."

Vingegaard's number one rival is Tadej Pogacar, the Slovenian champion who won the Tour de France last year. Now the Dane wants revenge and is working hard to arrive at the Grand Boucle in the best possible condition.
"I truly believe I can beat him and do much better at the Tour de France this year. I've seen what he's done this spring: first of all, it's really impressive how he's going, I mean in all races and all those victories. It's really incredible and I admire the way he is racing, but to be honest, for the Tour de France the only thing I can do is focus on myself and on arriving as strong as possible at the start, so I'm not thinking about how good Tadej was in spring or how good he will be, but I think that being the best in spring doesn't necessarily mean being the best at the Tour." The Dane also said he is more motivated when he finds Tadej as a rival in the race, because he has the ability to raise the level of the competition.

"I really enjoy battling against Tadej. When he's not there, the level is a bit lower and therefore it's easier to win. So, when he's there, I like to fight against the best rider there is, and he is the best. So, obviously, it's more beautiful to win when he's there."

Returning to the incident at Paris-Nice, Vingegaard discovered he had a concussion after returning home and therefore had to skip the Catalunya race. According to the Dane, race doctors should pay more attention when a rider hits his face, because even a facial trauma could prove dangerous.

"At Paris-Nice after the crash I went to the race doctor because I had blood on my face, I was bleeding but they never checked me for a concussion and I find this a bit strange, and to be honest I had blood on my face, I even had a bit of blood on my eyebrow, so for me it was a bit strange that they didn't check me. I think that as soon as someone has a wound starting from above the shoulders, which shows that he has hit something, they should check for a concussion before letting him go. If they see that you've hit your face, they should always do checks."

On Sunday, Van Aert won in Siena and Vingegaard was very happy for him because he knows how much his teammate suffered last year due to accidents.
"I am extremely happy for Wout. I am very happy that he managed to win, he really deserves it and I hope he can win even more. I know how difficult it was last year and also at the beginning of the season, so his victory makes me truly happy."

In the Dane's calendar, after the Vuelta, there will also be the World Championships and it will be the first time he will wear his national jersey to try to win the world title.

"I have always said I am interested in the World Championships. I still am. I think the World Championships are one of the most important races of the year, so obviously it's something I would like to do and I would like to try to do well, not just this year, but in the years to come. Regarding other races, I think Flanders and Roubaix I will probably never do. I mean, I had enough pavé in 2022 at the Tour, it didn't go very well, so if I were to participate in a one-day race, I would do more Liège or Lombardy. I don't exclude them, but for now they are not in my calendar and we'll see in the future."


Copyright © TBW
COMMENTI
Giro
20 maggio 2025 09:21 Thelonious
Non capirò mai perché non è venuto al Giro quest' anno. Lo avrebbe vinto in carrozza e si sarebbe presentato al Tour con meno pressione e più tranquillità. Se non vince il Tour ha buttato la stagione, non proprio il massimo in quanto a programmazione.

Giro
20 maggio 2025 10:24 libero pensatore
L'avrebbe vinto in carrozza con otto cavalli...fate le cose troppo facili.

Cavalli
20 maggio 2025 10:52 Thelonious
Facciamo con 16 cavalli e non se ne parli più.

Vingegaard
20 maggio 2025 11:33 Panassa
Al prossimo tour speriamo stia bene fisicamente. È l'unico che può giocarsela con pogacar nei grandi giri. Evenepoel lo vedo per il momento sotto. Però per mentalità vingegaard non mi piace. Corre le stagioni impostate tutte per il tour de france. Probabilmente lui è la visma sanno che solo così può essere competitivo contro pogacar.

Thelonius
20 maggio 2025 12:02 Bicio2702
Beh, se fallisce il Tour, c'è pur sempre il mondiale si strada.
È impestato di salita...

@thelonius
20 maggio 2025 12:06 Greg1981
Quindi, nei 2 anni che Pogacar e' stato battuto da lui al Tour, sono stati due anni buttati ? Dimmi...

Giro
20 maggio 2025 12:12 fransoli
Più che Vingegaard, che oramai si è capito da priorità massima al Tour, visto che se sta bene può anche vincerlo, io ci avrei visto Remco, che a prescindere dalla caduta non lo aveva proprio considerato. Anche perchè, e qui concordo con Panassa, al momento lo vedo ancora dietro Vinge e Pogi e quest'anno ho la sensazione che al Tour di minuti ne voleranno per tutti, ma parecchi parecchi, dietro quei due.

Solo Tour
20 maggio 2025 12:16 Stef83
Vedendo il suo palmare, non mi sembra abbia vinto solo il tour....
Ma poi non vedo quale è il problema se vuole fare solamente determinate gare, se sta bene a chi gli paga lo stipendio, non vedo perché dovrebbe non stare bene a noi!

thelonious
20 maggio 2025 12:24 fransoli
occhio che se provi a dire qualcosa anche solo velatamente critica su Vingeaard e che non contempli zucchero e miele poi muori ... scateni la pletora multinick e sei finito

Utente Fransoli
20 maggio 2025 13:06 Àaaaaaa
Si parla di Vingegaard ( non Vingeaard ) e tu mi tiri fuori Evenepoel. Ma sai leggere un'intervista, senza doverti riferire ad altri ? No. E sai perche' ? Perche' quando non e' informato, non e' informato. 2 anni fa a momenti vince anche la Vuelta e tu mi parli di solo Tour. E le altre corse che ha vinto ( tra cui il Delfinato ), nemmeno te le cito. Visto che conosci solo il Tour.

Tour+Vuelta
20 maggio 2025 14:59 Cappellaiomatto
Vingegaard non è venuto al Giro perché ha preferito l'accoppiata Tour-Vuelta,ha detto che si addice meglio alle sue caratteristiche

@Greg1981
20 maggio 2025 18:50 Thelonious
Nei due anni in cui Pogacar ha perso al Tour da Vingegaard ha comunque portato a casa un Fiandre e 2 Lombardia, corse che per quasi tutti valgono una carriera. Vingegaard se non vince il Tour cosa si ritroverà in mano? Ha detto che farà Vuelta e Mondiale: speriamo, ma visti i precedenti ci crederò solo quando lo vedrò alla partenza.

neurone aaaaaaa
20 maggio 2025 19:16 fransoli
ma perché rispondi a me? rispondi all'utente thelonious è lui che a sollevato la questione... lui ha scritto che lo avrebbe visto bene al giro, io ho solo detto che ci avrei visto meglio evenepoel perchè credo che al tour si becchi i minuti da quei due.. ma bisogna anche chiedere il permesso al farlocco per interoquire con gli altri adesso?

Vingegaard
20 maggio 2025 19:33 Panassa
Lo stimo. È un grande campione. Anzi è lo scalatore puro più forte. Ma fa poche gare. Quelle che fa di una settimana le vince anche perché è forte. Ma ripeto è tutto per il tour de france. Quest'anno farà tour e vuelta. Ma non è come fare giro e tour. Non corre classiche. Forse farà il mondiale. Corridore forte ma 1 mese l'anno. Ma mi auguro sia in forma perché abbiamo bisogno del bellissimo duello tadey jonas

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024