DEL TORO. «NON MI SENTO IL LEADER DEL TEAM, HO VINTO SOLO LA SFIDA CON ME STESSO»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2025 | 18:50
di Francesca Monzone

Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore del suo paese a indossare la maglia rosa e per questo la sua popolarità è aumentata notevolmente e i media messicani gli hanno dedicato le prime pagine dei giornali.


«Non voglio pensare di aver scritto una pagina della storia del mio paese – ha sottolineato Del Toro – ma è un sogno trovarsi in questa posizione. Sono felice perchè mi sono state date delle opportunità. Ho lavorato così duramente per ottenerle e so che adesso stanno funzionando. Sono consapevole di quanto sono fortunato, so di aver fatto bene delle cose e di essere riuscito a evitare errori. Ma so anche di averne commessi e per questo sono diventato un ciclista migliore, ma non ho mai voluto vedere questa cosa come un desiderio di fare la storia o di essere il primo».


Anche riguardo ad una possibile competizione interna alla squadra, il giovane messicano ha detto di non essere un corridore che si mette sopra gli altri in squadra. Quindi avere oggi la maglia rosa, non significa per lui aver conquistato i gradi di capitano. «Ora che indosso questa maglia non mi sento il leader della squadra, ma piuttosto posso dire di aver fatto una competizione interna con me stesso per migliorare. È stato sicuramente incredibile e difficile da realizzare, perché è qualcosa che tutti desiderano, ma non ho rimpianti per tutto ciò che è successo fino a questo punto in termini di ciò che sono stato in grado di fare».

Del Toro ha dimostrato di essere molto forte sugli sterrati senesi e probabilmente è stata la sua tecnica ad averlo aiutato ad andare in fuga con un corridore esperto come wout van Aert.

«A dire il vero, non so se la tecnica sia stata così importante ieri. Mi sento sempre a mio agio in bici, mi sento sempre molto sicuro di me e credo in me stesso. Certo, la tecnica è importante, ma non so se sarà super importante per il resto della corsa. Sono sicuro che vedremo presto chi sarà il più bravo».

Il giovane della UAE Emirates è sereno e pensa già alla cronometro di Pisa, dove partirà per la prima volta con la maglia rosa sulle spalle.

«Sarà sicuramente emozionante per me partire da leader ma penso che la cosa più importante sia far bene fino alla fine della corsa, cercando di mantenere la maglia rosa in squadra fino alla fine».

Per Isaac la famiglia e gli amici sono molto importanti e tra le persone maggiormente presenti, ci sono il fratello Angel e il suo allenatore Freddy.

«Ci sono così tante persone importanti intorno a me come mio fratello e il mio allenatore e i miei familiari. Non posso mettere una persona sopra ad un’altra, la mia famiglia è sempre al primo posto per me perché sono sempre presenti. Tutte le persone che conosco vogliono solo  il meglio per me. Posso solamente ringraziare tutti: i miei compagni di squadra, il team, la mia famiglia, il mio Paese. Tutte le persone che conosco vogliono solo che io sia il migliore e questo è incredibile».


Copyright © TBW
COMMENTI
.
19 maggio 2025 21:25 Rallenta
Prestazione da fuoriclasse, la nascita di una nuova stella.
Elegante, arrogante, affamato.
Peccato non sia italiano.
Se un italiano avesse fatto quello che ha fatto Del Toro ieri, staremmo già gridando la nascita del nuovo messia.
Spero che vinca il giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024